L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Prima di ritornare a Londra e sbarcare in Ohio e in Florida per tenere alcuni concerti, il Coro Gospel Internazionale di Pistoia torna sulla scena pistoiese.
Lo fa con un’iniziativa simpatica, rivolta a tutti, che non mancherà di raccogliere adesioni e partecipazioni: un corso gratuito in due serate, lunedì prossimo 25 ottobre e lunedì 1° novembre dalle ore 21 nella chiesa di San Benedetto, per cantanti, amanti del canto e aspiranti coristi.
Il corso sarà tenuto dal soprano Benedetta Gaggioli, che dal 2018 collabora con uno dei più prestigiosi enti lirici, il Maggio Musicale Fiorentino, come artista del coro in numerose opere ed eventi e in qualità di solista nello “Stabat Mater” di Pergolesi, eseguito al Teatro degli Animosi.
“Visto che molti cantanti si sono fermati durante l’emergenza sanitaria e che quindi le voci si sono un po’ arrugginite – asserisce Augustine Iroatulam, il direttore del Coro Gospel Internazionale –, abbiamo pensato di organizzare un corso di vocalizzi per appassionati cantanti e i nostri ‘coristi internazionali’. Il corso è gratuito e aperto a tutti, anche a coloro che non hanno mai fatto parte di un coro e desidererebbero iniziare a cantare. Gaggioli, che si esibisce anche con noi, è un nome rilevante del panorama musicale oltre che una splendida donna”.
Gaggioli ha intrapreso lo studio del canto alla scuola Mabellini di Pistoia sotto la guida di Elena Bartolozzi. Nel 2013 si è diplomata in Canto lirico al Conservatorio Maderna di Cesena. Ha frequentato masterclasses e corsi, approfondendo vari stili e repertori, tra cui quello operistico con Mariella Devia, il rinascimentale con Lia Serafini e il contemporaneo con Alda Caiello. Dal 2017 si sta perfezionando nel repertorio barocco con Ottaviano Tenerani (musica da camera) e Rossana Bertini (canto) all’Accademia di Musica Antica Gherardeschi.
Ha vinto premi e avuto riconoscimenti, dato vita al Duo Ghirigoro con il pianista Giovanni Guastini, con cui partecipa a festival e concerti sia in Italia che all’estero.
Per partecipare al corso è possibile chiamare il numero della segretaria del Coro, l’avvocato Serena Fusilli (347 3621503) entro e non oltre le ore 12 di lunedì 25 ottobre. L’ingresso al corso avverrà secondo le attuali norme (green pass / tampone).