Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Asshotel: "Ognuno faccia del bene per la città, ma nel rispetto dei ruoli".

3/2/2011 - 15:47

“Ognuno faccia del bene per la città, ma tutti nel rispetto dei propri ruoli: sono le istituzioni che devono rendere conto delle azioni fatte in favore della città e non viceversa, come invece sollecitato dai MontecatineSì”. Il presidente di Asshotel Confesercenti, Nicola Guelfi, risponde così alla lista civica.
 
“Prendo atto, non senza stupore - dice il presidente di Asshotel - che la lista civica MontecatiniSì, chiede al cittadino nonché imprenditore Nicola Guelfi ‘di fornire un elenco di idee e soprattutto di quelle da lui realizzate’. Voglio credere che ci sia un errore di comunicazione, altrimenti saremmo di fronte a una non esatta consapevolezza di un ruolo istituzionale. Infatti, in quanto eletti democraticamente dai cittadini, dovrebbero essere consiglieri e assessori a dover ‘fare’ per Montecatini. Poi, se lo riterranno opportuno, in separata sede e in qualità di semplice cittadino, potrò anche informarli di come io e la mia famiglia, abbiamo contribuito allo sviluppo della nostra città”.
“Tornando alle critiche, credo costruttive, fatte nei giorni scorsi - prosegue Guelfi - ribadisco che Time Out, in un momento di grave crisi come quello attuale, sia una manifestazione fuori luogo. Si parla di Sky, Rai 3 e delle maggiori testate giornalistiche nazionali. Io ricordo solo una serie di telefonate fatte a noi cittadini ‘per far numero’…”.
“Per quanto riguarda la tassa di soggiorno - dice ancora Guelfi - avevo già espresso la mia, sempre costruttiva, opinione. Dobbiamo autotassarci per il bene di questa città? Ben venga, noi siamo pronti, ma che la tassa sia aperta a tutte le categorie: medici, notai, commercialisti, artigiani. O forse è più facile far pagare il turista che non vota?”.
“In conclusione - dice il presidente di Asshotel - auspico che si possa, nel più breve tempo possibile (non abbiamo poi tutto questo futuro)  tornare a caratterizzare questa città come località turistica”.

Fonte: Asshotel Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




6/2/2011 - 17:45

AUTORE:
andrea f.

Avrei ancora voglia di dialogare
con il giovane Nicola , che sicuramente è animato dalle migliori intenzioni verso la città,visto che qui cerca di costruire il suo futuro, ma ho deciso che invece vado al bar a prendere un caffè,aspettando che anche altri cittadini esprimano la loro opinione in merito. Altrimenti diventa un dibattito a due ,ma questo non rientra nello spirito di questo spazio di libertà che il sito ci offre e che offre a tutti i cittadini che hanno a cuore il futuro di Montecatini.

6/2/2011 - 10:39

AUTORE:
Nicola G.

Visto la mia giovane età (non sapendo chi è il mio interlocutore darò per scontato la Sua maggiore esperienza) vorrei proporLe un passo in avanti anziche andare a rivangare i probabili errori (la Sua analisi mi sembra però un pò semplicistica) di questi albergatori.
Tornando quindi al presente non ho capito il perchè Lei ritenga opportuno una nuova tassa per garantire "qualità nei servizi" quando quella attuale non viene utilizzata in tale direzione.

5/2/2011 - 15:47

AUTORE:
andrea f.

Cerco di rispondere al Sig.Guelfi,anche se mi dispiace che questa finestra diventi un dibattito a due mentre il tema è senza dubbio molto importante per il futuro di questa città e dovrebbe interessare molte persone.Lei giustamente rimarca il fatto che l'80% circa del nostro flusso turistico riguarda
i gruppi,che a suo parere non ricevono servizi adeguati dalla
municipalità.Certamente i servizi debbono essere integrati
e migliorati,ma bisogna fare un passo indietro perchè la memoria è la saggezza dei popoli.Tanti anni fa ,quando lei probabilmente era un bambino e la città godeva ottima salute da ogni punto di vista la nostra classe albergatrice ha scoperto "i
gruppi",ha fatto due conti della serva (poco impegno,arrivano la sera escono al mattino,poco personale necessario,utilizzo ottimale della struttura)ed ha deciso,
senza farsi tante domande sul bene della città,di puntare senza indugi su quel tipo di turismo.Addirittura certi gruppi familiari che venivano da anni per passare le cure erano garbatamente dirottati e sballottati in quà ed in là per lasciare posto ai gruppi,praticamente allontanandoli da noi.Poi ,
purtroppo ,le cose sono cambiate
sono arrivate le vacche magre e
abbiamo trasformato la città in un dormitorio,buono solo per riempire le camere ma che alle attività vitali della città non
hanno portato niente di buono.Ed a quanto pare non ha portato un granchè nemmeno alla classe albergatrice visto che per portare i gruppi in albergo debbono lavorare con tariffe da discount (tuttalpiù sono 25€ per pernottamento,cena ,colazione hotel 4 stelle).E dobbiamo continuare su questa strada??
Lottare sui centesimi,ospitare gente che fa la fila alla Conad per comprare l'acqua minerale o che si lava i piedi in Piazza del Popolo ?
La nostra strada non può essere che la qualità,qualità in ogni aspetto;migliori servizi della municipalità magari finanziati da una tassa di scopo ad hoc ,migliore qualità della vita
particolarmente per l'ordine pubblico,migliori servizi alberghieri magari assumendo qualche persona in più.
Dobbiamo cercare di vendere al meglio tutte le ricchezze che il Signore ci ha donato ma per carità smettiamo di svendere.

5/2/2011 - 8:39

AUTORE:
Nicola Guelfi

credo sia Lei che non voglia volutamente capire il nocciolo della questione.
Le ricordo che circa l'80 % del flusso turistico a Montecatini è al giorno d'oggi rappresentato da gruppi.
Questo turista già paga una tassa d'entrata per la quale però non riceve il men che minimo servizio.
Lei parla di servizio adeguato dimenticando che questo non deve essere dato solo dalla struttura ricettiva.
Come Lei certamente saprà solo nel corso dell'ultima stagione sono stati rubati più di 5 autobus da parcheggi non solo mal custoditi ma anche privi di alcun servizio(acqua ect ect)
E questo è solo un esempio.
Ora si vorrebbe aggiungere un' ulteriore tassa...
Ma tutto questo a Lei deve sembrar giusto e di parte.

3/2/2011 - 19:46

AUTORE:
andrea f.

Non capisco perchè il Presidente di Assohotel parli di autotassazione nel caso di introduzione della tassa di soggiorno. Mi pare chiaro che il significato di tassa di soggiorno sia che viene pagata da chi SOGGIORNA e non da chi fornisce un servizio al turista.
Nel conto che verrà presentato al cliente ci sarà ,eventualmente ,la voce
"tassa di soggiorno " che andrà a sommarsi con le altre voci.
Ma francamente credo che il Presidente
sappia questo benissimo, solo
che mistificare la realtà, per
cercare di forzare la mano a chi rappresenta gli interessi
collettivi e non quelli di una singola parte (anche se abituata a fare il bello e cattivo tempo ), in questo momento fa comodo alla sua categoria.Se il cliente avrà ricevuto un trattamento adeguato non farà caso a qualche euro in più , se invece non lo riceverà allora darà importanza anche a quei pochi euro e ,la prossima volta , cercherà un albergo migliore.