L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Ognuno faccia del bene per la città, ma tutti nel rispetto dei propri ruoli: sono le istituzioni che devono rendere conto delle azioni fatte in favore della città e non viceversa, come invece sollecitato dai MontecatineSì”. Il presidente di Asshotel Confesercenti, Nicola Guelfi, risponde così alla lista civica.
“Prendo atto, non senza stupore - dice il presidente di Asshotel - che la lista civica MontecatiniSì, chiede al cittadino nonché imprenditore Nicola Guelfi ‘di fornire un elenco di idee e soprattutto di quelle da lui realizzate’. Voglio credere che ci sia un errore di comunicazione, altrimenti saremmo di fronte a una non esatta consapevolezza di un ruolo istituzionale. Infatti, in quanto eletti democraticamente dai cittadini, dovrebbero essere consiglieri e assessori a dover ‘fare’ per Montecatini. Poi, se lo riterranno opportuno, in separata sede e in qualità di semplice cittadino, potrò anche informarli di come io e la mia famiglia, abbiamo contribuito allo sviluppo della nostra città”.
“Tornando alle critiche, credo costruttive, fatte nei giorni scorsi - prosegue Guelfi - ribadisco che Time Out, in un momento di grave crisi come quello attuale, sia una manifestazione fuori luogo. Si parla di Sky, Rai 3 e delle maggiori testate giornalistiche nazionali. Io ricordo solo una serie di telefonate fatte a noi cittadini ‘per far numero’…”.
“Per quanto riguarda la tassa di soggiorno - dice ancora Guelfi - avevo già espresso la mia, sempre costruttiva, opinione. Dobbiamo autotassarci per il bene di questa città? Ben venga, noi siamo pronti, ma che la tassa sia aperta a tutte le categorie: medici, notai, commercialisti, artigiani. O forse è più facile far pagare il turista che non vota?”.
“In conclusione - dice il presidente di Asshotel - auspico che si possa, nel più breve tempo possibile (non abbiamo poi tutto questo futuro) tornare a caratterizzare questa città come località turistica”.