Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Le sfide della storia per il popolo vietnamita

7/12/2021 - 10:08

Cari lettori, per l'appuntamento tra le pagine di questa settimana vi propongo un libro che non ho letto ma che un caro amico, Stefano Cannistrà (peraltro autore di "La panchina" edito da Chiado e in attesa di una prossima pubblicazione) ha amato molto e recensito per noi: "Quando le montagne cantano" di Nguyễn Phan Quế Mai.

 

“Le sfide affrontate dal popolo vietnamita nel corso della storia sono come montagne altissime. Se sei troppo vicino, non puoi scorgerne le vette. Ma, allontanandoti dalle correnti della vita, riesci a guardarle in tutta la loro maestosità…”In questa frase tratta dal libro oggi proposto, si scorge il senso del meraviglioso e toccante romanzo di Nguyễn Phan Quế Mai, alla sua prima esperienza come scrittrice, capace di incantare i lettori con una narrazione diretta ed essenziale, piena di dolore e di speranza.  Il libro ci trasporta nelle vicende di tre generazioni di donne straordinarie, segnate dalle privazioni e dalle sofferenze che, con forza e coraggio riescono a superare ostacoli inimmaginabili pur di preservare il valore dei legami familiari. La nonna, Dieu Lan, per costruire intorno alle loro vite una speranza di rinascita, inizia a raccontare alla nipote la sua storia e quella della loro famiglia, diventando così l’emblema della forza che resiste alle atrocità della storia che cambia la natura umana, preda di istinti e impulsi brutali generati da una guerra fratricida, per curare le ferite e colorare l’esistenza di nuova fede. Mi piace citare una frase che racchiude il messaggio di un futuro diverso di questo coinvolgente romanzo: “I bombardamenti si erano fermati. Mi sorpresi di quanto azzurro fosse il cielo, persino con la pioggia”.

 

Una storia potente, resa scorrevole, diretta e coinvolgente, da una traduzione eccellente. Una storia che parla del Vietnam da una angolazione emotiva diversa da quella a cui siamo abituati nella letteratura e filmografia americane, e che racchiude, in fondo, la storia della nostra umanità.   

 

Cosa ne pensate? Lo avete letto? Vi è piaciuta questa sorpresa? Il prossimo martedì sarà l'ultimo articolo di questo 2021, ci ritroveremo martedì 11 gennaio. Per i consigli di lettura per bambini, Ilaria Cecchi vi aspetta sabato prossimo, non mancate! Buona settimana di lettura a voi tutti!

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/12/2021 - 9:20

AUTORE:
Valentina

Una bellissima Sorpresa Valentina!
Una recensione potente che mi ha molto commosso. Parole che fanno capire quanto questo libro possa essere una lettura coinvolgente. Emotivamente molto intensa.
Una storia di donne e di madri che sono la testimonianza di quanto il tanto coraggio, l'incredibile forza e l'immenso amore, siano vitali per poter resistere alle atrocità della storia che cambia.
Grazie infinite a, Stefano Cannistrà, per aver recensito questo libro magnificamente e a te, Valentina, per avercene fatto dono.
Buona settimana!

8/12/2021 - 10:12

AUTORE:
"Lettricecontenta"

Il popolo vietnamita ha sempre avuto la tenacia e la forza d'animo per combattere qualsiasi situazione avversa, ostacoli e guerre senza arrendersi mai. L'amore ed il rispetto per le persone alle quali tengono, sono sempre stati la base dei loro principi fondamentali della loro vita.Grazie di cuore a te, Valentina per la grande cura e sensibilità che metti in tutti i tuoi articoli ed i tuoi lavori e per averci proposto il bel commento di Stefano Cannistra' per questo libro. Alla prossima settimana per l'appuntamento con la tua bellissima e irrinunciabile rubrica!