Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Presentazione del libro “Il cioco del chiaro – Cento anni del Padule di Fucecchio”

9/12/2021 - 20:25

Sabato 11 dicembre alle ore 16 verrà presentato presso la Sala ad Archi della Dogana del Capannone il libro “Il gioco del chiaro. Cento anni del Padule di Fucecchio”.


All’evento saranno presenti l’autori Giovanni Franceschi e Maria Coletta Quiriconi, la presentazione sarà curata da Aldemaro Toni dell’edizioni dell’Erba e della rivista “Erba d’Arno”. Interverranno inoltre l’assessore alla cultura, Maria Grazia Baldi ed Elio Grazzini presidente della commissione cultura.


Giovanni Franceschi è uno degli ultimi testimoni della “cultura” dell’area umida. Pescatore, cacciatore e naturalista ha lasciato presto ogni impegno professionale per dedicarsi totalmente a queste sue passioni.


Ha passato molto tempo della sua vita tra canali e barchini del Padule di Fucecchio, a caccia e/o a pesca, ma anche attirato dallo studio della fauna e flora di questo particolare ed unico ambiente.


Nel testo di riportano notizie su numerose specie vegetali palustri e su molte specie faunistiche.


La presentazione avverrà nel pieno rispetto delle norme igieniche in vigore e sarà possibile partecipare all’evento soltanto se muniti del green pass.

Per informazioni e prenotazione contattare il numero 335 7764121 (Sig. Elio Grazzini).

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




14/12/2021 - 17:19

AUTORE:
un Padulano

Non conosco il Padule di Fucecchio da 100 anni ma da oltre sessanta si!
Sentir dire dall'autore che molta responsabilità del cambiamento in negativo delle condizioni di vita ed ambientale dell'area umida e le molte piante acquatiche che vi crescevano un tempo ad oggi scomparse, siano da attribuire all'arrivo ed alla presenza del Gambero rosso della Luisiana (Gambero killer) e che questi mangiano le cannucce palustri (Phragmites australis) senza mai citare, l'alto grado di inquinamento delle acque.
Quando poi sento affermare che i Fenicotteri in Padule si fermano a mangiare i Gamberi Killer mi sono cadute le braccia. Grossa inesattezza! Perché i Fenicotteri si nutrono prevalentemente di un piccolo crostaceo di nome Artemia salina, che vive in acque salmastre dove questo bellissimo ed elegante uccello staziona e si riproduce. solo che durante la migrazione capita che si può fermare in acque dolci, dove si nutre di larve di insetti, smuovendo il fondo con i piedi e filtrando l'acqua con il particolare becco, per niente adatto a pescare Gamberi o pesci come fanno gli Ardeidi.