L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La sosta per la stagione indoor non sembra aver arrugginito i meccanismi di gioco dell’Hockey Club Pistoia che alla ripresa del campionato all’Hockey Stadium di Montagnana conquista i tre punti contro il Grantorto Padova. Buona gara, giocata con la giusta mentalità in pratica i veneti resistono solo nel primo tempo chiuso comunque in vantaggio dagli arancioni che nelle prime fasi di gioco sorprendono subito la difesa ospite con Vaiani veloce a rubare il tempo al difensore ed segnare il vantaggio. Nel proseguo Grantorto si fa più guardingo, anche se gli arancioni hanno comando del gioco.
Nella ripresa Pistoia segna più volte: su corner corto con il cecchino Vittori che dopo poco in contropiede si presenta solo in area e batte ancora il portiere padovano. Nel finale il 4-0 di Mascia su con una ribattuta a rete dopo una mischia in area.
Positivi i riscontri nel gioco arancione, sgombrati i dubbi della vigilia a causa anche della mancanza di gare test per capire lo stato di salute della squadra che, a questo punto, è molto buono; attenzione, però siamo solo a metà campionato, nel prossimo weekend si avrà una situazione più chiara con gli arancioni che effettuano la giornata di riposo e le altre compagini in gioco.
Niente punti per la under 16, il Genova 1980 schiera il suo ampio vivaio con due formazioni giovanili: i primi incontri hanno già detto molto, la prima squadra ligure è uno schiacciasassi, i suoi componenti hanno ottima tecnica e giocano a memoria, per il momento i giovani arancioni non sono in grado di opporsi, la sconfitta è pesante ma i ragazzi guidati da Vittori hanno avuto la saggezza di non deprimersi ma giocare tranquilli imparando, se possibile, da chi è più performante. Nella gara contro la seconda formazione c’è stato più equilibrio, tuttavia la stanchezza per la gara giocata prima ed una panchina corta ha senza dubbio aiutato Genova più fresca e comunque con atleti di buon tasso tecnico. Concludendo: Pistoia ha un girone impegnativo ma si vedono progressi, bisogna continuare a lavorare .