Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 04/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SERRAVALLE
Approvato il bilancio di previsione 2022/2024: "Lotta all'evasione e sostegno al reddito"

17/3/2022 - 8:58

Con nove voti favorevoli, due astenuti e quattro contrari è stato approvato dal consiglio comunale il bilancio di previsione 2022-2024. Di seguito ecco come lo presenta l'ammnistrazione comunale.


"Di fronte ad una realtà fatta di minori entrate, soprattutto derivanti dalla mancanza del canone di Publiacqua (-264.000 euro) e dal mancato sostegno da parte dello Stato per la situazione di emergenza sanitaria, non è stato semplice per l'amministrazione raggiungere il pareggio.


C'era infatti la ferma volontà di non aumentare la pressione fiscale sui cittadini e di non ridurre la qualità dei servizi offerti, soprattutto in ambito sociale e della pubblica istruzione.


Per questo motivo è stata svolta una approfondita analisi della spesa che ha impegnato tutta la giunta e i diversi settori per diverse settimane.


Il risultato è stato quello di ottenere un bilancio solido e solidale che ha ricevuto l'apprezzamento non solo da parte del consiglio comunale ma anche dalle organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto, come avviene ormai da diversi anni, un protocollo d’intesa sulla base del quale sono state fatte le scelte soprattutto in ambito sociale, nel campo della lotta all’evasione, nel settore delle politiche di sostegno al lavoro e al reddito".

"Per il quinto anno consecutivo non abbiamo aumentato le tasse ai nostri cittadini - ha sottolineato l'assessore al bilancio Federico Gorbi - ma, nonostante questo, non abbiamo rinunciato a fare investimenti importanti e lasciamo una situazione finanziaria dell’ente più solida di quanto abbiamo trovato cinque anni fa".


Il sindaco Piero Lunardi e gli assessori nel corso del dibattito hanno evidenziato il fatto che i servizi offerti ai cittadini in questi cinque anni non sono peggiorati sia in termini quantitativi che qualitativi e la vicinanza del Comune alle situazioni di bisogno è sempre stata presente, soprattutto nel momento della crisi generale e diffusa causata alla pandemia.

L'assessore al bilancio Gorbi ha illustrato un lungo elenco di opere importanti che vedranno la luce nel corso del 2022 e nei prossimi anni: sarà completato il rifacimento degli spogliatoi al campo Barni e sarà realizzata la nuova pista di atletica (i lavori partiranno in estate); è iniziata l'opera di messa in sicurezza del Fosso di Casale, dopo l’alluvione del 2019; verrà interamente ricostruito l'argine destro del Fosso di Castelnuovo, in località Pratone.


Nel piano triennale delle opere è prevista anche la riqualificazione sismica ed energetica delle scuole medie Fermi, un intervento da 1.800.000 euro che verrà realizzato nel 2023.

"I nostri bambini e ragazzi - ha detto Gorbi - hanno trovato in questa Amministrazione orecchi attenti: abbiamo voluto e saputo dare tranquillità ai genitori attraverso la messa in sicurezza degli edifici, recuperando un ritardo inspiegabile ai nostri occhi".

Sempre in tema di edilizia scolastica è iniziata la progettazione della nuova scuola per l'infanzia di Serravalle che andrà a sostituire "Castello Arcobaleno", edificio che era stato dichiarato non idoneo dall'Asl e dai vigili del fuoco. Sia per questo intervento che per una nuova palestra scolastica e altri progetti il Comune ha partecipato ai bandi del Pnrr.

"Gli enti locali sono responsabili della realizzazione di una quota significativa degli investimenti previsti dal Pnrr - ha sostenuto l'assessore al bilancio- ed a questa sfida il Comune di Serravalle ha già risposto, con una progettazione complessiva di quasi sei milioni di euro, e continuerà a rispondere, grazie alla completa collaborazione delle risorse e delle professionalità interne all’ente".

Tra gli altri investimenti previsti per il 2022 il bilancio riporta l’efficientamento energetico del palazzo comunale di Serravalle Pistoiese, il completamento della rete di videosorveglianza in tutto il territorio, la costante manutenzione di aree pubbliche e giardini, la crescita della digitalizzazione dell’Ente per rendere più semplice il lavoro dei dipendenti ed efficaci i servizi ai cittadini.

"Chi oggi perde il treno della transizione digitale ed ecologica, chi non riuscirà a sfruttare le risorse che l’Europa ci mette a disposizione, chi non saprà guardare al lungo termine verrà inevitabilmente condannato a rimanere ai margini dello sviluppo futuro del nostro Paese - ha concluso Gorbi - e questo bilancio è sì l’ultimo dell’attuale amministrazione ma è anche il primo di un futuro nuovo e sfidante che va costruito tutti insieme".

Fonte: Comune Serravalle Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: