L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Lo scorso fine settimana è mancato il cavalier Franco Biondi, importante figura della storia alberghiera (e non solo) montecatinese. Gli amici lo raccontano come "grande imprenditore e amministratore pubblico, ma soprattutto un galantuomo con valori profondi".
Propietario dell'omonimo albergo d viale 4 Novembre, Biondi ha avuto cariche dirigenziali nell'Apam, prima di passare con i figli, alcuni anni fa, in Assohotel.
Alla famiglia, alla moglie signora Rosanna e ai figli Brunetto e Giovanni le più sentite condoglianze da parte della redazione di Valdinievole Oggi.
Di seguito un messaggio di cordoglio da parte del direttore provinciale di Confesercenti Riccardo Bruzzani.
"Caro Giovanni e caro Brunetto
"Il presidente, il direttore e tutto il consiglio direttivo di Federalberghi Apam esprimono le loro più sincere condoglianze alla famiglia di Franco Biondi. Con lui se ne va un pezzo di storia della nostra categoria, all’interno della quale ha vissuto tanti anni anche in prima linea e ricoprendo ruoli di dirigenza. Biondi è stato infatti un giovanissimo vicepresidente della nostra associazione nel biennio 1968-69, prima di diventare presidente tra il 1975 e il 1978 e poi ancora tra il 1997 e il 2000. Da sempre innamorato della nostra città e delle sue terme, ne ha sempre seguito da vicino le vicissitudini, non facendo mai mancare il suo importante contributo di idee".