Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Samuela Breschi (Onda Etica) replica a Legambiente.
"Legambiente Pistoia, con la collaborazione del ramo giovani della sua associazione, ha stilato e fatto recapitare un programma a tutti i candidati sindaco per le amministrative con l'idea di sottoporlo alla loro attenzione e ricevere una risposta sui tanti punti toccati, dall'ambiente alla sanità, passando per la viabilità e la riqualificazione di alcune zone specifiche della città.
A tal proposito Onda Etica ha deciso di rispondere pubblicamente all'appello esprimendo la sua totale condivisione di questi argomenti in quanto trattasi di idee perseguite ormai da oltre dieci anni su tutto il territorio pistoiese dalle varie associazioni legate alla lista: Obiettivo periferia, Alleanza beni comuni e Acqua bene comune.
Obiettivi quali un nuovo piano per il verde pubblico della città, una sanità territoriale e capillare, un progetto di rilancio delle zone di periferia di Pistoia dove troppo spesso sono assenti i servizi essenziali che sono sempre stati considerati di fondamentale importanza da ogni singolo membro di Onda etica.
Nonostante non ci sia sempre stata una linearità completa con Legambiente soprattutto sui temi legati ai pesticidi, che finalmente troviamo ben dettagliato nel programma a cui ci viene chiesto di rispondere pubblicamente, riteniamo precisare che questi punti sono stati per noi all'ordine del giorno per anni e continueranno a esserlo in futuro.
In passato ci sono state differenze di vedute con Legambiente in particolare sulla partecipazione all'Osservatorio sul vivaismo, precedentemente regolamentato con tanto di statuto, per il quale noi abbiamo sempre lottato. Dopo il suo blocco le sole due riunioni successive sono state effettuate in luoghi non istituzionali con modalità che non potevamo accettare.
Ci piacerebbe quindi trovare un punto d'incontro come avvenuto ad esempio sulla questione del parco delle Ville Sbertoli dove insieme a Legambiente portiamo avanti fermamente la volontà di una restituzione ai cittadini e a un uso collettivo di questo patrimonio culturale, nutrendo alcuni dubbi sul suo utilizzo per esercitazioni militari.
Appoggiamo il programma redatto da Legambiente e saremmo lieti di trovare un punto di incontro sulla problematica dei fitofarmaci e anche sulla riapertura dell'Osservatorio, tematica per noi di grande rilievo ed essenziale per rapportarsi in modo chiaro e trasparente con il settore economico più importante della nostra città".