Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
"Per chi non lo sapesse, all’ospedale di Pescia esistono reparti d’eccellenza con personale non inferiore ad altri nosocomi, con un solo difetto: carenza di medici e infermieri che lavorano fino all’inverosimile con turni esasperanti per supplire al personale mancante. I soldi da investire nella sanità sono pochi, colgo quindi l’occasione per chi ne è responsabile di fare una riflessione e rimediare agli errori effettuati".
"Crediamo che quella del Lorenzini sia una situazione emblematica e.siamo convinti che tutte le istituzioni, tutte, ciascuna con le proprie competenze, debbano farsi carico del problema e debbano risolverlo prima possibile, senza attendere disastri di qualsiasi tipo e inadempienze costituzionali".
"Abbiamo già richiesto l'autorizzazione per costruirne uno nuovo, più funzionale e, proprio per la tecnologia che useremo, capace di ridurre significativamente le emissioni odorigene dei fanghi ad oggi stoccati sui piazzali. Non ci fermiamo qui, abbiamo già intrapreso con i proprietari frontisti, lato Nord Ovest dell’impianto opere di mitigazione ambientale".
"Molti cittadini e gli amministratori locali del Comune di Pescia mi hanno più volte rappresentato il fatto che, nonostante le segnalazioni sull’A11 e nella viabilità ordinaria, mezzi pesanti continuano ad arrivare in prossimità del cantiere provenendo dal versante lucchese, creando serie problematiche ai residenti e al traffico dei mezzi più leggeri".
Ha aperto oggi in viale Marconi, all’interno del supermercato Esselunga, il 123° bar Atlantic del gruppo. Il bar, all’interno del quale lavorano 6 persone, offre un servizio di caffetteria con cucina con la possibilità di fermarsi a colazione, pranzo e anche per l’aperitivo. La sala è dotata di circa 50 posti a sedere e un dehors esterno con ulteriori 24 posti.
Il Comune si avvarrà dell'attività del 54° nucleo di volontariato e protezione civile dell’associazione nazionale carabinieri di Pescia/Collodi. I volontari del nucleo collaboreranno infatti nelle attività di controllo del territorio e di prevenzione, di salvaguardia ambientale, assistenza e segnalazione in generale, ovviamente in collaborazione con la polizia municipale.
Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di viale Europa, 20/E resterà chiuso per lavori interni a partire dal 15 luglio. Durante il periodo degli interventi, per tutte le operazioni postali e finanziarie compreso il ritiro delle raccomandate, la clientela potrà rivolgersi presso la sede di Castellare, in via delle Rose, 26.
A partire da lunedì 8 luglio prenderanno il via i lavori di ripristino della pavimentazione in pietra lungo la SR435 Lucchese, all’intersezione tra via Forti, via Turati e via Roma.
"Sono da pochi giorni iniziati i lavori sul famoso ponte di Ponte all’Abate che subito il neo eletto sindaco di Villa Basilica ha iniziato a fare le bizze. Non è contento della nuova viabilità da e per Villa Basilica e vorrebbe imporre le sue idee al sindaco di Pescia".
Domenica 7 luglio, ore 21, in piazza San Martino a Medicina (frazione di Pescia) si terrà la presentazione del volume di Alessio Di Bene, edito dall’Istituto storico lucchese “Una chiesa ritrovata. La vicenda della pieve dei Ss. Martino e Sisto di Medicina”.
Sono state presentate ieri le nuove stagioni di Teatri di Pistoia (leggi qui), ma intanto si deve fare i conti con un futuro che vedrà la principale struttura cittaìdina, il teatro Manzoni, chiuso per 3 anni (a partire da settembre 2025) per lavori di restauro. Per gli spettacoli di prosa e i concerti si parla di un "trasferimento" a Montecatini (treatro Verdi) e Pescia (teatro Pacini).
Sabato 29 giugno a Villa delle Rose il Lions Club Pescia ha festeggiato il passaggio della campana tra il past president Marco Borgioli e il nuove presidente per l’annata 2024-2025 Antonio Grassotti. Alla presenza delle autorità lionistiche e del sindaco Riccardo Franchi è stato esposto un resoconto dell’attività 2023-24.
Pinocchio incontra Giacomo Puccini, o meglio: le eroine pucciniane nel concerto a ingresso gratuito in programma a Collodi, al Giardino Garzoni.
"Nei 10/12 giorni necessari ai lavori rimarrà il senso unico e soprattutto il limite delle 3,5 tonnellate per i mezzi pesanti, con conseguenze gravi per le aziende che già in questi giorni hanno lavorato a scartamento ridotto o costrette al fermo produttivo, con danni già pesanti".
"Sollecitiamo una cura puntuale e attenta del verde del parco e del Ponte Europa e chiediamo un’adeguata manutenzione e riparazione degli arredi, e una pulizia più frequente e accurata dell’intera zona, per sollecitare il ripristino della completa funzionalità delle tre fontane".
Si è concluso con la finale disputata al poligono di Tiro a segno di Lucca il Campionato regionale toscano, circuito di cinque prove valido per l’ammissione ai Campionati italiani assoluti di ogni categoria e specialità.
Considerando che i costi stimati per la realizzazione dell'opera partono da almeno 50 milioni di euro, cifra non disponibile per nessun ente territoriale, il presidente dovrà richiedere al Governo nazionale di riconoscere l'opera come di interesse strategico nazionale. Questa richiesta si basa sull'importanza del progetto per lo sviluppo del turismo legato a Carlo Lorenzini e per l'economia delle cartiere presenti sul territorio.
Le operazioni avverranno nell’alveo del fiume - quindi dal fondo dell’argine a salire verso la strada - per ricostruire la porzione di carreggiata franata e renderla nuovamente percorribile. Attualmente la strada è transitabile con limite massimo a 35q, con senso unico alternato regolato da impianto semaforico. Tempo permettendo, la durata dei lavori è stimata in circa 10-15 giorni.
"Le responsabilità dei tecnici sono accertate, è bene che vengano date risposte. Una riflessione il 2 novembre 2023, giorno in cui la Regione Toscana fece decreto di stato di calamità naturale, qualcuno in Provincia ha deciso di non fare la somma urgenza. Anche la politica ha le sue dosi di responsabilità".
Il presidente Matteini: "Le imprese, impossibilitate a ricevere merci e a spedirne, potrebbero richiedere la cassa integrazione per i dipendenti, e guardano con preoccupazione all'adeguatezza della soluzione che verrà scelta e ai tempi. La collocazione in un territorio invece che in un altro non è indifferente per chi vuole fare impresa: occorrono nuove infrastrutture".
Negozi aperti fino alle 24, musica live, esibizioni, esposizioni: sono gli ingredienti delle aperture serali estive che tornano a Pescia per tutti i giovedì di luglio.
“Visto che dimostra di avere letto i miei profili social, avrà sicuramente notato che tra le proposte, ho avanzato l’idea di ridurre il canone per il suolo pubblico, il più alto della Valdinievole, e aprire un tavolo con le associazioni di categoria per riempire i posti adesso vuoti, ma si guarda bene dal dirlo".
"Caro consigliere Melosi, il commercio a Pescia si rilancia attraverso proposte concrete e realizzabili senza inutili show e soprattutto senza dividere i commercianti che di tutto hanno bisogno tranne che di inutili polemiche, tentando di mettere gli uni contro gli altri tirando in ballo perfino le associazioni di categoria".
La prima soluzione proposta, la più costosa, è quella di eseguire un intervento più importante a carico della strada che comprenda anche la porzione franata. Per questo tipo di operazione sarebbe necessario reperire circa 450mila euro. La seconda soluzione sarebbe quella di operare in somma urgenza per lavorare esclusivamente nella porzione di strada ancora esistente per stabilizzarla, inserendo una settantina di micro pali a sostegno.
“La collocazione del mercato settimanale del sabato in piazza Mazzini e via Borgo della Vittoria è opportuna: libera il traffico in via Ricasoli e via Libero Andreotti, oltre a diversi posti auto”. Lo dice Confcommercio Pistoia e Prato, intervenendo sul tema del posizionamento del mercato, rispetto al quale l’associazione ha anche avviato una raccolta firme.