Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:01 - 17/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

none_o

Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Conversazioni al Salutati: “Le città invisibili”, un metaviaggio negli spazi dell’Antropocene

8/3/2023 - 11:12

Nella splendida cornice del caffè storico del Tettuccio, sotto gli scorci bucolici della Valdinievole ritratti da Maria Biseo e Giuseppe Moroni, le oniriche figure liberty mollemente adagiate in un cielo serotonino di Giulio Bargellini, la boiserie Belle Epoque dei banchi lignei e degli specchi sapientemente intarsiati, il 6 marzo si è aperta la terza stagione dedicata a un appuntamento annuale importante per il Liceo Salutati, le “Conversazioni”, che prende avvio con l’intervento della dirigente scolastica, Marzia Andreoni.


La preside, nell’introdurre la conferenza, ha lodato l’accurato, minuzioso e rigoroso lavoro di ricerca operato da un gruppo di docenti del Salutati, formato dai professori Francesco Ciumei, Emanuele Coppola, Franca Pellegrini e Paolo Vitali, che si è cimentato nell’approfondire un tema caro a Calvino, quello delle “città invisibili”, occasione di confronto attivo intergenerazionale nel quale docenti e alunni duettano abolendo “steccati di interesse” all’insegna di una prospettiva che definire “interdisciplinare” è riduttivo.


A seguire, l’intervento del prefetto di Pistoia, Licia Donatella Messina, la quale ha elogiato l’impegno del Liceo nell’identificare forme sempre nuove mediante le quali i giovani affiancati dai loro insegnanti, affrontano temi tradizionali secondo prospettive trasversali e accattivanti.


Il sindaco Luca Baroncini ha ricordato il legame personale (da ex allievo) col Salutati e ribadito l’importanza della città come “spazio creato per gli umani, per servire gli umani” nell’ottica di un miglioramento progressivo delle condizioni di vita all’interno del nucleo urbano.

 

Dopo l’introduzione di Beatrice Cappelli - coordinatrice delle attività di aggiornamento e formazione per il liceo - vengono presentate le origini del convegno, nato qualche anno fa con l’intento di armonizzare, in un confronto dialettico su argomenti comuni, idee diverse, valutate, commentate e chiosate da generazioni distanti ma non antinomiche.


Come ricordato da Laura Diafani, moderatrice nei due incontri, il centenario calviniano è un mero pretesto per trattare il tema dello “spazio” urbano e non, inteso come terreno di confronto nel quale perpetuare una narrazione in cui la tradizione si coniuga e sostanzia nell’innovazione.
 
Nel primo intervento, Emanuele Coppola, docente di storia e filosofia e autore di vari contributi sulla fenomenologia di Edmund Husserl, conversa con l’allieva Carolina Porciani della classe 5C; vengono posti problemi di “definizione” a iniziare da un quesito semplice quanto arduo: cosa è la città oggi?


Non più la città tradizionale contenuta all’interno della cinta muraria, ma qualcosa che avanza divorando la distanza rispetto al non-urbano, così come nell’antropocene risulta sempre più difficile scorgere la linea di separazione fra l’umano e il non-umano. Quando Eugene Stoermer ha introdotto il termine “antropocene”, per indicare le conseguenze sul pianeta della rivoluzione industriale attraverso l'accelerazione delle modifiche territoriali, strutturali e climatiche prodotte dall'uomo, non poteva immaginare che nell’ultimo ventennio un pervasivo "antroposviluppo" avrebbe prodotto effetti anabolizzanti tali da rendere immensa l'impronta umana sul pianeta. La sintesi a cui approda il confronto è che gli spazi urbani possano essere definiti attraverso una filigrana di molteplici significanti, come dimostrano gli urban studies contemporanei; per Jaen Gottman infatti “città e territorio sono concetti in evoluzione”.
 
Segue il contributo di Francesco Ciumei, docente di matematica e fisica, che dopo aver conseguito la laurea in fisica teorica si è specializzato presso il Galileo Galilei Institute for theoretical physics di Arcetri. Ciumei ha introdotto l’analisi topologica delle città (“invisibili” di Calvino ma anche reali) attraverso diverse modellizzazioni matematiche che fanno riferimento alla struttura dei frattali: l’autosimilarità frattale diviene strumento e paradigma di indagine delle città contemporanee. Denny Pagano, un alunno della 5A liceo sportivo, approfondisce, chiarendolo, il nesso fra il Web e Le Città invisibili di Calvino, trattando della città come ipertesto e affrontando anche le criticità che scaturiscono da un uso improprio o poco consapevole dei social network.
 
Nella seconda sessione delle Conversazioni è intervenuta Franca Pellegrini che nasce come studiosa cinquecentista di Vincenzo Borghini e, dopo il dottorato di ricerca a Oxford e varie esperienze di insegnamento accademico in Australia, ha firmato numerosi contributi su autori come Alda Merini e altre monografie al femminile. Pellegrini, affiancata dall’allieva Bianca Niccolai (5B), ha iniziato con un’analisi tematica de Le città invisibili di Calvino: l’opera è contestualizzata nella dimensione storico-culturale novecentesca, si segue il testo, ne viene illustrata la struttura metanarrativa e le componenti combinatorie, insieme al rapporto scrittura-lettura che si coniuga col tema del labirinto e dello spaesamento. Le città invisibili si dipanano attraverso un doppio percorso, corsivo e tondo, che si armonizza in una scrittura realistica e  metafisica. Le cinquantacinque città, ciascuna delle quali ha un nome di donna di derivazione classicheggiante, sono poi raggruppate in undici sezioni secondo un procedimento di alternanza scalare. La successione delle città e delle sezioni non implica infatti una sequenzialità o una gerarchia, ma, come spiega lo stesso Calvino in Lezioni americane, forma una rete "entro la quale si possono tracciare molteplici percorsi e ricavare conclusioni plurime e ramificate”.
 
Nei corsivi vengono riportate le riflessioni di Calvino attraverso un discorso metanarrativo che evoca non solo le città  menzionate, ma coinvolge allo stesso tempo l’autore e il lettore, seguendo un percorso che può essere arbitrario e non consequenziale; un processo dinamico nel quale chi legge può “comporre il suo romanzo” riconoscendosi in simmetrie e descrizioni.


A chiudere il seminario, Paolo Vitali, direttore della biblioteca Capitolare di Pescia, che ha al suo attivo diverse pubblicazioni sull'iconografia sacra e sulla storia dell'arte locale; in occasione del settimo centenario dantesco, nel 2021, ha curato la pubblicazione di un Catalogo, Dante e la Biblioteca capitolare di Pescia.


Nel suo intervento Vitali, muovendosi negli spazi di contiguità tematica tra Calvino e l’ universo dell’immagine, binomio inscindibile da cui si generano le suggestioni iconiche rievocate nelle pagine delle Città invisibili, ha attraversato alcuni momenti dell’immaginario artistico legato agli spazi urbani che partono dall’idea di labirinto, un dedalo di percorsi caro alla tradizione cretese nel quale riecheggiano miti  classici, elementi mitopoietici, che si fondono con la tradizione cristiano- evangelica  e vengono eternati nella parete del terzo pilastro della Basilica di San Martino a Lucca.


Nell’intervento, Vitali cita L’allegoria e gli effetti del buongoverno di Ambrogio Lorenzetti (Palazzo pubblico di Siena) operando connessioni tra pittori come Giovanni Paolo Pannini, di cui vengono prese in esame le celeberrime versioni della Galleria di vedute della Roma antica e Galleria di vedute della Roma moderna- entrambe al Louvre-, e il futurista Antonio Sant’Elia che nel giugno del ’14 scrive:

«Noi dobbiamo inventare e fabbricare ex novo la città moderna simile ad un immenso cantiere tumultuante, agile, mobile, dinamico in ogni sua parte, e la casa moderna simile ad una macchina gigantesca»

Per approdare a Giorgio De Chirico e Hopper che, seppure attraversando visioni spaziali distanti, vengono accomunati da una perpetua ricerca di un “altro da sé” che s’imbatte in una disperata e desolante solitudine fatta di muri insormontabili o elementi urbani abbacinanti: lo stordimento, la vertigine che ne derivano amplificano lo spazio interpersonale contribuendo a renderlo desolante e irraggiungibile.


Infine, Francesco Giacomelli, allievo della 5A economico-sociale, si occupa di Montecatini come luogo fisico e spazio della mente mediante un percorso metastorico che muove dalle immagini più popolari, quelle delle cartoline, memorie quotidiane e prosaiche di un passato liberty importante, legate all’immaginario della città benefica, località di villeggiatura cara ai Lorena e divenuta poi meta del turismo borghese otto-novecentesco.
 
Al termine della due giorni di stimolanti riflessioni, sono molte le suggestioni a cui ricorrere per riflettere sulla silloge urbana evocata da Calvino: mai lineare, spesso dicotomica, costituita da ampi spazi vuoti e silenzi cosmopoietici all’interno di una natura presaga e apotropaica che spesso non insegue rotta ma deriva.

Fonte: Liceo Coluccio Salutati
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: