Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
UN RELAIS DA RISCOPRIRE
Per chi, come me, ha raggiunto la mezza età, Il Bottaccio di Montagnoso è un nome che evoca i primi “luxury-dinner” della vita adulta. Struttura presente nel prestigioso circuito dei Relais et Chateaux dal 1988, ha lungamente stazionato fra le prime tavole toscane per poi caderre in una sorta di oblio. L’amenità del luogo, con la Versilia a due passi, il fascino degli ambienti e delle poche, splendide, suites dove prolungare il piacere di una cena (nel mio caso la spaziosissima mansarda) sono sempre stati fuori discussione. La cucina, rifugiandosi in una comoda staticità, si era vista gradatamente affiancare e superare dalle avanguardie contemporanee da un lato e dalle retroguardie tradizionali dall’altro. Un po’ come quelle ammiraglie che si piazzano a velocità di crociera in mezzo alle autostrade a tre corsie subendo sorpassi a destra e a sinistra. Il ciclo di serate a tema sul vino di recente introduzione (proposte a prezzi assennati con tanto di musica dal vivo) sembra aver dato nuovo slancio al Bottaccio. Del tutto positiva l’esperienza di un recente menu degustazione abbinato ai vini di Girlan. Una cucina concreta, curata nelle presentazioni ma immune da inutili virtuosismi, ha duettato brillantemente sul tema dell’abbinamento regionale con i vini di questa interessante realtà cooperativa di Cornaiano, nell’Alto Adige. Nino Mosca, executive chef del locale da 25 anni, ha sapientemente interpretato con la sua solarità tutta mediterranea materie prime e ricette sudtirolesi esaltando, di volta in volta, vini bianchi, vini rossi e vini da dessert. Focalizzandoci sui bicchieri vale la pena, nella sterminata gamma di prodotti aziendali (oltre 40 le etichette prodotte), evidenziare anzitutto la forza del pacchetto dei bianchi che trova nella linea Flora (specialmente con lo Chardonnay 2008 ed il Gewurtztraminer 2009) i suoi cardini.
Solida, sia pur più ridotta, anche la componente rossista capeggiata dal Pinot Nero Riserva Trattmann Selectart 2007. Luminosa, per concludere, la versione 2008 del Gewurtztraminer Vendemmia Tardiva Pasithea Oro, uno dei migliori vini dolci degustati quest’anno e classico bicchiere “da divano”, ovvero da centellinare sorso dopo sorso meditando sul fascino davvero imperdibile di questo angolo di Toscana da riscoprire.