Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica con particolare soddisfazione di aver raggiunto un accordo di durata biennale con Andrea Agazzani in qualità di nuovo direttore marketing del club.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
RALLY
39° Valdinievole e Montalbano: al via 61 equipaggi

26/6/2024 - 10:39

Con la presentazione  dell’evento avvenuta in Comune a Larciano lunedì scorso e con l’uscita dell’elenco iscritti, la settimana che porta al 39° Rally della Valdinievole e Montalbano, è diventata particolarmente “calda”, si stanno per accendere i motori e dare il via alle sfide. 

Sfide che l’organizzazione di Laserprom 015 in collaborazione di Aci Pistoia e Art Motorsport 2.0 proporrà con 61 iscritti, attori di uno spettacolo sportivo che si annuncia avvincente e ricco di spunti, come tradizione.
 
Una tradizione non solo sportiva, quella del rally, ma anche di immagine per il territorio che anche quest’anno è stata ampiamente riconosciuta dalle amministrazioni comunali di Buggiano, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile e Monsummano Terme che hanno confermato il loro appoggio alla gara, identificata sempre più come veicolo di comunicazione dei luoghi che attraversa. Lo hanno ribadito sindaci e assessori proprio durante la conferenza stampa di lunedì scorso.
 

I motivi sportivi: Artino punta al tris, attenzione a Segantini, Giordano e Tribuzio


Di nuovo Larciano prevista come cuore pulsante per la gara, inserita nel calendario nazionale, seconda prova del Trofeo ACI Pistoia “Memorial Roberto Misseri”, una competizione che non mancherà di esprimere grandi performance.  
 
In diversi puntano al successo, primo fra tutti Luca Artino, che torna alle gare dopo otto mesi e fresco di nomina a vicesindaco di Lamporecchio. Il due volte vincitore della gara (2015 e 2016) punta al tris e per farlo salirà di nuovo sulla Skoda Fabia R5 “evo”, con al fianco un nuovo copilota, l’amico Marco Ancillotti, al debutto su una supercar. Debutto in Valdinievole per l’aretino Paolo Segantini, in coppia con Castiglioni, anche loro su una Fabia R5. La coppia si presenta con il biglietto da visita del terzo assoluto firmato lo scorso maggio al Rally Biancoazzurro di San Marino, quindi già “carica”. Come carichi e motivati saranno i fratelli Davide e Andrea Giordano, con una Skoda anche loro, i quali tornano al via in questa gara dopo cinque anni, cercando anche di saldare il classico “conto in sospeso” che hanno visto che l’ultima occasione li vide fermarsi ad inizio gara per cause tecniche.

 
Debutto in questa gara anche per i piemontesi Vona-D’Agostino, recenti secondi assoluti al Rally Pays du Faverges in Francia, i quali avranno la stessa Skoda Fabia del risultato ottenuto in terra transalpina e prima volta anche per il cassinate Carmine Tribuzio, Skoda Pure per lui, affiancato da Cipriani. Pur essendo alla prima volta sulle strade della Valdinievole e Montalbano, di sicuro vorranno proporsi per uno dei tre gradini del podio assoluto.


Al via anche il massese Giorgio Sgadò, con al fianco Nicola Perrone (Skoda) e seconda gara su una supercar, anche in questo caso una Fabia, per il larcianese Luca Fagni, con Alessandro Massaro. Il loro debutto sulla Fabia che useranno anche quest’anno avvenne lo scorso anno proprio al “Valdinievole” e sfociò in un nono posto assoluto, per cui sono decisi ad alzare l’asticella.


Interessante si prospetta anche il confronto tra le due ruote motrici, con favoriti il montecatinese Paolo Moricci, con alle note Garavaldi su una Renault Clio Rally4 ed il marlianese Emanuele Danesi, con Sarti, su una Peugeot 208 rally4. Il loro dualismo potrà portarli in alto, ma attenzione al lucchese Andrea Simonetti (Renault Clio R3), al livornese Roberto Tucci (secondo assoluto lo scorso anno), con Micalizzi, i quali tornano su una trazione anteriore (una Clio S1600) dopo tre anni e tante soddisfazioni con vetture di categoria superiore. Prenota un posto di vertice anche il driver di Lamporecchio Stefano Leporatti (Clio S1600) e torna a correre anche il maremmano Diego Santini (Clio S1600) e torna al via poi con una datata Renault Clio Williams l’esperto lucchese Mauro Lenci, con Celli alle note.


Ricco di spunti si presenta anche il confronto “rosa”, con Paola Fedi che torna sulla Peugeot 208 Rally4 sulla quale sarà assecondata da Luigi Franceschi, si ripropone la larcianese Maila Cammilli, con Sara Vestrucci (Renault Clio Williams) e non passerà di certo inosservato il debutto da pilota di Noemi Artino, la giovanissima sorella di Luca, con una Renault Clio Rally5. Per questo importante momento agonistico, al suo fianco salirà Leonardo Matteoni che nel recente passato ha navigato il fratello.


Il sempre convincente Sandro Incerpi (Peugeot 106 kit), il giovane pratese Tommaso Buglisi (Citroen C2) ed anche Giacomo Martinelli (Renault Twingo) prenotano pure loro posizioni importanti per l’assoluta, promettendo battaglia.
 

Larciano confermata il quartier generale, con le sfide che saranno un “classico”


Sabato 29 giugno sarà impegnato con le operazioni di verifica, con lo shakedown (il test con le vetture da gara) e la cerimonia di partenza, prevista in centro a Larciano per le ore 19,30. La sfida sarà invece nell’intero arco della giornata di domenica 30 giugno, con la disputa di otto tratti cronometrati in totale, con due prove da disputare tre volte e una due volte.
 
Le prove speciali sono state ricavate dalla tradizione, dei veri e propri “classici senza tempo” apprezzate da anni, che hanno fatto la storia della corsa, vale a dire “Lamporecchio” (Km. 7,450),che torna dopo l’ultima volta che si è corsa nel 2022 e con la stessa conformazione, “Larciano” (Km. 5,020) nel suo classico sviluppo e “Massa e Cozzile”(Km. 7,450) che in pratica è la prova più conosciuta come quella di Buggiano che parte dopo il Colle sviluppandosi poi verso malocchio, un classico rivisto. La distanza competitiva totale sarà di 52,310 chilometri sui 288,900 dell’intero percorso.


Due i riordinamenti previsti durante le sfide, oltre a quello notturno di Larciano, previsti dopo tre prove a Monsummano Terme e dopo la sesta a Mastromarco nell’area di Artino Ponteggi, mentre l’arrivo sarà alle 17,25, sempre a Larciano, di fronte al palazzo comunale.
 

La cena con la festa del sabato sera


Un’occasione per stare insieme e vivere una serata di sport con chiunque si voglia. È l’idea della cena organizzata dopo la cerimonia di partenza di sabato 29 giugno, pensata anche per agevolare equipaggi e squadre da riunire in un solo luogo, quello del riordinamento notturno al Parco Berlinguer di Larciano, proprio con lo spirito della condivisione di una grande passione oltre che agevolare a tutti l’organizzazione della serata, che sarà aperta a tutti con un costo fisso di 20 euro per persona. L’organizzazione consiglia agli interessati di prenotare per la serata al numero 338 30 75 836 (Valerio Spinelli).
 
I dettagli relativi all’evento, al regolamento, al programma, ed ai documenti fondamentali per la partecipazione alla competizione, sono disponibili per essere consultati sul sito ufficiale dell’evento all’indirizzo https://www.laserprom015.it/eventi/

 

In foto (Amicorally): Luca Artino

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: