Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Raccolta firme su viabilità via Donatori sangue, Centrodestra: "Difficoltà per chi usufruisce di servizi Misericordia"

20/11/2024 - 14:45

I consiglieri del gruppo “Centro destra per Pieve” Baldi David, Nocentini Clarissa, Suzzi Mario e Venturini Alessandro tornano sulla nuova viabilità di via Donatori del sangue.

 

"C’è chi si è già mosso realizzando una raccolta firme per trovare una soluzione al problema che noi come gruppo consigliare “Centrodestra per Pieve” ci sentiamo di sposare in pieno e anzi la incoraggiamo affinchè tutti i cittadini pievarini e non vadano a firmare presso il Bar Luxury (il bar della Misericordia) fino al 10 dicembre al fine di sollecitare l’amministrazione comunale sulla questione.


Tornando indietro ricordiamo che la nuova viabilità deriva dall’attuazione del decreto dirigenziale numero 50 del 3 settembre che aveva l’intento di snellire il traffico nella zona, attraverso l’istituzione di una corsia preferenziale riservata al transito dei mezzi di soccorso, del trasporto pubblico locale e taxi in via Donatori del sangue con direzione ovest/est e l'istituzione del senso unico con direzione est-ovest per tutte le altre categorie di veicoli sull'intera via Donatori del sangue, ma attualmente sta creando notevoli difficoltà sia per chi usufruisce dei servizi che vengono forniti dalla locale Misericordia (la maggioranza sono persone anziane e con problemi più o meno gravi di salute), ovvero il Cup, la farmacia, la farmacia territoriale eoOspedaliera, le cappelle del commiato, il centro analisi e gli studi medici si di medicina di base che specialistica sia anche ai residenti che alle attività.


I consiglieri hanno costatato personalmente sul luogo che il senso unico viene costantemente violato dalle auto sia per entrare che per uscire dalla Misericordia con persone non del posto (perché i servizi non sono solo appannaggio dei pievarini) che si avventurano cercando di uscire da un labirinto. Il caso era già stato segnalato alla polizia municipale, la quale ci aveva informato che stavano monitorando la situazione veicolare anche attraverso l'implementazione della segnaletica, come suggerito più volte dal Consigliere Baldi, ma al momento la situazione è in stallo.


Per questo chiediamo ai cittadini di buon senso di partecipare alla raccolta firme per dare un peso maggiore alla richiesta di cambiamento già richiesta all’amministrazione".

Fonte: Centro destra per Pieve
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




23/11/2024 - 23:20

AUTORE:
Genofeffa

Il senzo unico della strada della misericordia è inutile quanto dover fare la rotonda per salire sul nuovo ponte venendo dal centro.

22/11/2024 - 13:44

AUTORE:
pievarino doc

Chi prende la strada nel senso vietato, si assume tutte le responsabilità di ciò che fa, non è certo responsabilità del comune. Quando prima non si poteva svoltare da via Cosimini verso la rotonda, tutti avevano la pretesa di svoltarci, era tutta una polemica. Ora che ci si può e ci si deve svoltare è cambiata moda! Io già prima che lo decidesse il comune, entravo in via donatori dalla rotonda e uscivo da via Cosimini. Lo trovo molto più funzionale e scorrevole.

21/11/2024 - 20:40

AUTORE:
Gabriele

Pur non condividendo il senso unico, di cui non ravviso l'utilità, non mi sembra che arrivare alla rotonda e rientrare dall'altro lato sia una cosa così insopportabile.

Quelli che lo prendono in senso vietato, o dormono (i cartelli ci sono) o sono i soliti furbi...