Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Acqua Dell'elba Nico Basket - Acea Pink Basket Terni 74-54
Acqua Dell'elba= Nerini*3, Tongiorgi, Salvestrini*5, Pini*4, Klescova*20, Traore 2, Montiani*7, Modini A., Modini G. 4, Bargiacchi, Vaccaro n.e, Giglio Tos 29. All.Rastelli
Terni= Parma*11, Berardi*5, Nobili 2, Paluello*14, Gadeyne, Purina 3, Giogli, Ugiagbe*9, Margaritelli 3, Fausti*7. All.Piermarini
Note: parziali (13-13) (28-23) (50-38)
Una partita non brillantissima, ma dopo undici gare giocate senza mai tirare un attimo il fiato, può capitare; nonostante questo, le ragazze allenate da coach Rastelli hanno rifilato 20 punti a Terni, accelerando solamente nell'ultimo periodo.
Le due squadre partono a dir poco contratte, non tanto per merito delle rispettive difese, ma proprio per poca precisione in fase conclusiva, forse il tutto è dovuto alla lucidità che fa fatica a intravedersi. Terni prova a mettere il naso avanti e in un primo momento, ci riesce; ma sulla loro strada, a fil di sirena - la prima della partita - trovano una Diletta Nerini che mette a segno i due tiri liberi a disposizione, portando la contesa in perfetta parità a quota 13.
All'alba del secondo quarto, la musica sembra poter cambiare. Le rosanero piazzano un parziale di 8-0, costringendo l'allenatore ospite a chiamare timeout. Purtroppo, con il passare dei minuti, l'Acqua Dell'Elba Nico Basket non riesce a dare continuità alle cose buone fatte in avvio di secondo periodo. Questo, oltre a creare una situazione di "stallo", rinvigorisce le nostre avversarie, che si riattaccano minacciosamente alla contesa. L'attacco rosanero si inceppa nuovamente, andando a racimolare soltanto 28 punti all'intervallo lungo.
Coach Leonardo Rastelli suona la carica prima di tornare in campo. Gli effetti non tardano ad arrivare. Le ragazze della Nico riescono a prendere il sopravvento, scavando un vantaggio importante. Un divario che però non le mette al riparo da brutte sorprese; infatti, Terni riprende il filo giusto e, piazzando un controbreak, si riavvicina nuovamente alle rosanero. La contesa rischia di farsi "pericolosa" perchè le avversarie non si arrendono, vendendo cara la pelle. Le ospiti si avvicinano fino al -7, ma sulla loro strada si piazza una Simona Giglio Tos in serata di grazia, autrice di 29 punti. Con l'avvicinarsi della sirena finale, le ragazze della Nico sono brave a trovare con continuità la via del canestro, soprattutto dalla distanza, spegnendo definitivamente le speranze di rimonta della squadra ospite e volando fino al +20 finale (74-54).
Il commento di coach Rastelli: "Non era una partita da sottovalutare e questo lo sapevamo bene, ci hanno messo in difficoltà per più di 20 minuti, costringendoci a giocare una partita brutta e insolita; fortunatamente abbiamo migliorato la tranquillità nel gioco nella parte finale di gara, aspetto che ci è mancato nel resto della partita. Proprio la serenità e una ritrovata qualità difensiva sono state le chiavi che ci hanno fatto svoltare nella seconda parte di gara".