Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’amministrazione comunale tira le somme rispetto all’operato della polizia municipale nel corso del 2024, esprimendo "soddisfazione per la capacità di garantire un presidio costante del territorio a tutela della sicurezza dei cittadini".
"Nel 2024 sono stati elevati 1.749 verbali per violazioni al Codice della strada (Cds), un dato significativo considerando l’assenza di rilevamenti automatici nel nostro comune. Questo numero dimostra il costante impegno della polizia municipale nel controllo e nella prevenzione delle infrazioni.
Nello specifico, tra le sanzioni più rilevanti si segnalano 15 veicoli senza assicurazione, un grave pericolo per la sicurezza stradale, e 139 sanzioni, di cui 3 sospensioni perché veicoli già sanzionati per omesse revisioni. Sono state inoltre elevate 132 multe per omessa cintura di sicurezza, elemento fondamentale per la tutela della vita degli automobilisti e passeggeri, e 6 sanzioni per guida senza lenti, un’attenzione necessaria per l’incolumità di tutti gli utenti della strada.
Un dato altrettanto significativo riguarda l’incidentalità: mentre nel 2022 si erano registrati 75 sinistri, due anni dopo il numero è sceso a 45. Questo calo conferma l’efficacia delle misure adottate, già molto prima delle ultime direttive governative, tra cui la chiusura dei passaggi a livello e il costante controllo sul rispetto del Codice della strada.
L’operato della polizia municipale non si limita alla sicurezza stradale. Nel 2024 sono state elevate 66 sanzioni per violazioni di altra natura, nell’ambito delle molteplici funzioni svolte dal corpo municipale. Inoltre, dal 12 settembre scorso, in collaborazione con gli ispettori ambientali, è stato intensificato il contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti, con 21 sanzioni notificate.
Ogni giorno l’amministrazione lavora per rendere Pieve a Nievole un luogo sempre più sicuro e vivibile per tutti i cittadini: lo facciamo con i servizi e con la cura del territorio, ma anche un controllo efficace è necessario. Per questo ringraziamo sentitamente la polizia municipale per il prezioso lavoro svolto e confermiamo l’impegno dell’amministrazione comunale tutta nel proseguire su questa strada".