Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 04/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Sicurezza, Bellettini (Futuro nel nome): "Situazione sfuggita di mano, si deve ricreare il senso di comunità"

4/2/2025 - 13:15

Il consigliere comunale Andrea Bellettini (Montecatini Terme - Il futuro è nel nome) interviene in tema di sicurezza.

 

"La situazione in città pare fuggita di mano, in piazza del Popolo e piazza XX Settembre, dal crepuscolo in poi si percepisce una sensazione di disagio e insicurezza, per non parlare della pineta e delle aree limitrofe alla stazione Montecatini Centro, come via Garibaldi e Don Minzoni.

Dire che chi contesta l’attuale amministrazione fa chiacchiere da bar o cerca visibilità forse non ha compreso la gravità della situazione, il peso della responsabilità di chi si trova ad amministrare Montecatini Terme e il significativo distacco creato con la città. La maggioranza deve assumersi la responsabilità morale e politica di quello che succede tanto più se in campagna elettorale si sono sbandierate soluzioni poi neppure tentate, senza alibi provenienti dal passato.

La sicurezza si fa in tanti modi, serve la “forza”, ma serve anche ricreare in un luogo il senso comunità e farlo vivere ai suoi cittadini per poterlo strappare al degrado e questa è l’unica soluzione nel lungo termine che bisogna mettere in atto a Montecatini Terme sia per i suoi cittadini, che per le categorie economiche che vedono ogni giorno il desertificarsi della città.

È necessario attivarsi nell’immediato sia con maggiore controllo e migliore coordinamento tra le forze dell’ordine, con l’uso anche di guardie private e associazioni, ma allo stesso stesso bisogna lavorare nella direzione di ricreare tessuto sociale, senso di comunità e riqualificare le zone più sensibili. Le nostre proposte non sono cambiate: creazione di presidi fissi come potrebbe essere lo spostamento di alcuni uffici comunali, ad esempio della polizia municipale, all’interno della stazione del centro. Riqualificazione delle aree più degradate come era la nostra idea della Via della cultura, un insieme di arte, eventi e nuovo arredo pubblico atto a far rivivere via don Minzoni, piazza del Popolo, via Garibaldi, piazza Gramsci, portarci persone e strapparle al degrado.

 

Ma non solo, bisogna puntare su collaborazioni con associazioni e privati in modo da avere durante i fine settimana sempre qualche evento o attrazione che portino gente nel centro città. Poi altra cosa, fornire maggiori strumenti possibili anche alle nostre forze della polizia municipale, lavorando su i regolamenti anti degrado rendendoli più stringenti e vincolanti, nei limiti della legge, per dargli ancora più spazio di azione. Infine, un'illuminazione pubblica efficace e migliore nelle aree più sensibili, come la pineta, piazza XX settembre, via Garibaldi.

Serve un’operazione di recupero fatta in varie fasi, quello che si può fare nell'immediato e quello che serve nel medio-lungo termine. Noi ci siamo con le idee e i progetti, sempre e solo a disposizione per il bene della città".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: