Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
CHIESINA
Pronta la replica dell'amministrazione alle critiche del vicesegretario del Pd chiesinese Alberto Bulleri, a proposito delle condizioni di Chiesanuova.
«Fa piacere - scrive il sindaco Marco Borgioli - che i rappresentanti delle Amministrazioni che hanno la responsabilità di aver ridotto il paese, compresa Chiesanuova, nelle condizioni in cui l’abbiamo trovato, si preoccupino del suo stato di abbandono e di degrado. E il problema a Chiesanuova non è certo un cartello di senso unico tappato. Senso unico che poi, eventualmente, servirà a far passare gli autobus dal centro, evitando agli utenti il rischio di camminare sulla provinciale, ma, soprattutto, servirà a permettere i lavori per sanare una delle tante poco gradite eredità delle amministrazioni precedenti: la copertura della fossa di via Romana vecchia.
Infatti dopo aver completato la fognatura, compreso l’ultimo tratto che l’amministrazione Giannini si era scordata di prevedere, obbligheremo i residenti ad allacciarsi e, quindi, copriremo la fossa. Ultimati i lavori e allargata strada valuteremo la necessità del senso unico».
«Inevitabilmente - continua il sindaco - ogni primavera la minoranza riparla di erba alta e frazioni che sarebbero penalizzate rispetto al centro, rendendo abbastanza bene il livello del confronto politico.
La realtà è che il personale è sempre lo stesso, è molto più impegnato per i lavori che cerchiamo di realizzare direttamente, e il verde viene tagliato a rotazione in tutto il paese. Ma poiché la mia amministrazione cerca di risolvere i problemi invece di far finta di nulla come in passato, abbiamo firmato una convenzione con il Consorzio per il taglio dell’erba e per la ricavatura delle fosse comunali, utilizzando fra l’altro, i proventi delle multe per la mancata manutenzione delle fosse. Così otterremo un lavoro completo e a costo zero per i cittadini».