Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Il consigliere UDC del comune di Pieve a Nievole Gino Giulietti torna sulla vicenda dei lavori al casello dell'A11, affermando che la mozione da lui stesso presentata ed approvata dal consiglio comunale di Pieve a Nievole il 24 maggio 2011 con i voti favorevoli di tutti i 14 consiglieri presenti deve essere fatta rispettare.
Con la mozione il consiglio comunale di Pieve a Nievole si impegnava insieme alla giunta ad attivarsi non con la Provincia,che già sostiene le sue posizioni, ma con la Regione nei confronti di AutostradeSpa, al fine di sbloccare la partenza dei lavori al casello dell’A11, secondo l’accordo già siglato fra Regione, Provincia, Comuni di Monsummano, Montecatini e Pieve.
In mancanza di risposte certe entro il 31 dicembre 2011, quel documento impegnava l’amministrazione comunale a procedere alla realizzazione di quelle opere di competenza propria e della Provincia già in linea con gli accordi sottoscritti.
Si trattava dunque di un robusto invito a realizzare almeno la rotatoria principale per eliminare l’intricata serie di stop e dare precedenza che ogni giorno rendono l’area un groviglio di auto e camion.
Agli impegni votati all’unanimità nel maggio 2011- ricorda Giulietti - deve far seguito la precisa volontà di procedere alla realizzazione di quelle opere di competenza proprie della Provincia, come appunto recita la mozione.
E’ questione - conclude Giulietti - di serietà politica ed amministrativa.
La vicenda della viabilità del casello riguarda da molto vicino anche i Comuni di Montecatini e di Monsummano, che sulla decisione di intervenire a favore di una rotatoria, almeno provvisoria,potrebbero appoggiare una eventuale azione di Pieve.