Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Inaugurazione della mostra "Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione".
La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.
Continua l’appuntamento settimanale con il mercato a Km0 di Campagna Amica, organizzato da Coldiretti e dal Comune di Monsummano Terme. Un’occasione per acquistare a prezzi contenuti direttamente dai produttori, con la garanzia della freschezza, stagionalità e provenienza locale.
Ogni mercoledì mattina, dalle 7.30 fino alle 12.30, in piazza Berlinguer potrete trovare i banchi dei contadini, allevatori e artigiani alimentari del nostro territorio, con un duplice vantaggio per i consumatori e per l'ambiente.
I consumatori potranno infatti acquistare prodotti locali di provenienza sicura risparmiando circa il 30% rispetto ai prezzi normalmente praticati per ortaggi standard, prezzi che possono essere richiesti al servizio gratuito SMS consumatori del Ministero dell’Agricoltura al numero 45045.
Filiera corta vuol dire anche rispetto per l’ambiente e riduzione dell’inquinamento e dei rifiuti, perché vengono eliminati gli imballaggi e praticamente azzerata l’emissione di inquinanti e di gas serra dovuta al trasporto di prodotti provenienti da lontano. Tutti buoni motivi per scegliere il mercato a km zero.
Tutti vantaggi che fanno rima con convenienza, approfittando, per esempio della 'cassetta delle offerte': tante verdure di stagione e tante varietà a soli 4,90 euro, per ora solo su Monsummano Terme.
Presto arriverà la raccolta punti Campagna Amica, che darà ai consumatori ulteriori vantaggi. A cominciare dall’utilissimo regalo: il carrello spesa firmato Campagna Amica.
Sempre in Valdinievole è cambiata la sede del mercato: nella città dei fiori i prodotti a Km0 venduti direttamente dalle imprese agricole sono disponibili come sempre ogni martedì, ma in Viale Papa Giovanni XXIII, in prossimità della Passerella Sforzini.
Gli appuntamenti di Campagna Amica in provincia di Pistoia
Ogni martedì: Pescia, Viale Papa Giovanni XXIII, in prossimità della Passerella Sforzini (8.30-12.30)
Ogni mercoledì : Monsummano Terme, Piazza Berlinguer (7.30-12.30)
Ogni giovedì: Quarrata, Piazza Risorgimento (8.30-12.30)
Ogni venerdì: Agliana, Piazza Gramsci (8-12,30)
Ogni sabato: Pistoia, Via dell'Annona, 191 (8.30-14.30)