Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Durante l'iniziativa organizzata dal Pd di Monsummano Terme lo scorso venerdì, dal titolo "Un nuovo modello organizzativo dei Comuni della Valdinievole, opportunità o necessità?", il segretario provinciale del Pd Marco Niccolai ha lanciato una proposta rispetto al tema della riorganizzazione istituzionale della Valdinievole.
"La Valdinievole è sempre più un contesto economico e sociale integrato. Si trova ad affrontare tematiche comuni, come infrastrutture, servizi sociali e sanitari, promozione del turismo, depurazione, gestione dei rifiuti. In questi ultimi anni sono state fatte significative esperienze di collaborazione, a partire dall'importante percorso della Società della Salute della Valdinievole, che ha raggiunto obiettivi molto importanti.
Tali esperienze sono state fortemente volute dai sindaci del centrosinistra ma i tempi che stiamo vivendo ci chiedono di fare ancora di più e meglio, in termini di gestioni associate di servizi e di razionalizzazione delle strutture amministrative. Le risorse diminuiscono e dunque bisogna portare a maggiore efficienza le macchine amministrative per diminuire costi di gestione ed impiegare cosi maggiori risorse sulla qualità dei servizi e sugli investimenti. Vi sono già esperienze in atto in questo senso ma è necessario moltiplicarle.
La proposta che faccio qua e che avanzerò negli organismi dirigenti del Pd é questa: nei prossimi mesi, che ci separeranno dalle elezioni amministrative in cui voteranno la gran parte dei Comuni della Valdinievole, definiamo, in un percorso di confronto con le forze sociali ed economiche, le priorità programmatiche del Pd per la Valdinievole; priorità che saranno parte integrante di tutti i programmi amministrativi dei candidati del Pd nei singoli comuni. Sulla base delle priorità che definiremo, bisognerà individuare la forma istituzionale che permette di raggiungere meglio questi obiettivi di sviluppo: una o più unione dei Comuni (che non significa fusione)? Gestioni associate?
Lo strumento dovrá essere scelto in funzione del più efficace raggiungimento degli obiettivi da perseguire (non viceversa), peró l'attuazione dello strumento istituzionale individuato ed i servizi e le politiche da condividere a livello sovracomunale dovranno essere anch'esse un preciso impegno elettorale, affinché la legislatura che inizia nel 2014 sia quella che dia vita a una cooperazione ancora più forte e stabile nella Valdinievole.
La Valdinievole é una cerniera tra la costa e l'area della Toscana centrale: la dimensione comunale è essenziale, ma occorre un momento stabile e istituzionale di coordinamento tra i Comuni affinché questo territorio sia ancora più attrattivo per chi vuole investirci e ancora più coeso nell'interlocuzione con la Regione e con lo Stato, per far sentire con un'unica voce le esigenze di chi ci vive e ci lavora."