Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Inaugurazione della mostra "Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione".
La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.
Lo scorso 26 marzo il comandante provinciale della guardia di finanza ha incontrato gli studenti delle classi del IV e V anno del Liceo Scientifico di Pistoia “Amedeo di Savoia”, a conclusione della 3^ edizione del progetto “educazione alla legalità economica”, che nell’anno scolastico in corso ha già coinvolto gli studenti dell’Istituto “Marchi” di Pescia, Pacini di Pistoia e del Sestini di Agliana.
L’iniziativa trae origine da un protocollo d’intesa tra il comandogenerale della guardia di finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ed è finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.
L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonchè dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Al progetto è stato abbinato anche il concorso “Insieme per la legalità” che fino al prossimo 30 aprile permetterà agli studenti di esprimersi sul tema della legalità economica attraverso la creatività di un’opera pittorica, fotografica oppure video.
Gli oltre 650 studenti, accompagnati dai propri docenti, hanno dimostrato molto interesse ed una particolare sensibilità verso il tema della legalità economica.