Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ieri alla presenza delle varie organizzazioni professionali di Pistoia e Lucca e del presidente di Legacoop Toscana è stato presentato il nuovo piano strategico 2015- 2020 di Flora Toscana Soc. Agr. Coop.
L’argomento è stato introdotto da Paolo Batoni, presidente di Flora Toscana con una breve panoramica sugli ultimi 3 anni della cooperativa, anni segnati da un periodo di crisi scaturito principalmente dal difficile momento di mercato generale e del settore in particolare, una crisi sicuramente economico-finanziaria che però ha inevitabilmente suscitato delle domande all’interno del Cda di Flora Toscana sulla propria organizzazione, sulla base sociale, sull’economicità delle aziende socie, sul senso dell’essere cooperativa oggi.
Attraverso un gruppo di lavoro nominato dal Cda di Ft composto dal presidente Paolo Batoni, dal vicepresidente Marco Innocenti, dai consiglieri Ugo Conforti, Fabrizio Giuntoli e dal direttore Walter Incerpi e con il supporto dello studio di consulenza Spinelli & Associati, Flora Toscana ha iniziato un vero e proprio lavoro di riorganizzazione che ha in primis messo in equilibrio i conti della cooperativa consentendole di poter chiudere il bilancio 2014 in attivo se pur con un piccolissimo utile.
Sono stati descritti i punti essenziali della riorganizzazione che è partita dalla base con un sondaggio condotto presso i propri soci, ovvero l’ascolto delle loro richieste ed esigenze, e a seguire l’analisi e la riformulazione attenta di tutti gli elementi strategici e organizzativi della cooperativa, un processo che ha portato all’elaborazione di un vero e proprio Piano Strategico presentato e approvato all’ultima assemblea dei soci dello scorso 30 aprile e che pone al centro della cooperativa il ruolo e l’importanza del socio.
Tra gli obiettivi principali:
-Ridare slancio alla produzione oggi troppo frammentata.
-Aumentare la gamma di servizi da offrire al socio.
-Implementazione di un sistema di conferimento più meritocratico.
-Migliorare il livello di collaborazione fra la struttura della cooperativa e i soci.
-Migliorare i risultati economico-finanziari dei soci.
-Migliorare le capacità gestionali delle imprese associate.
-Aumentare la base sociale.
In una frase: porre sempre il socio al centro delle scelte della cooperativa, offrire sostegno alle imprese associate, favorire la sostenibilità e lo sviluppo dei soci.
Il piano strategico è stato accolto con soddisfazione da tutti i partecipanti all’incontro, che ne hanno condiviso gli obiettivi apprezzando lo sforzo che Flora Toscana sta mettendo in campo per affrontare il difficile momento che tutto il comparto del florovivaismo nazionale sta purtroppo attraversando.
Il presidente di Flora Toscana Batoni ha concluso il suo intervento citando una frase di Gandhi che ben si addice alla sfida intrapresa da Flora Toscana : “ La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia!” (M.Gandhi).