Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Bellandi su raddoppio: "Progetti saranno presentati a cittadini, vicini a una rivoluzione"

10/4/2016 - 11:39

MONTECATINI - Il sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi invia una nota sulla questione raddoppio ferroviario in città.

 

“Sul fondamentale tema del raddoppio ferroviario sento il dovere come sindaco di fare chiarezza. Da parte nostra è evidente che ci siamo mossi con Rfi sempre con la voglia di ottenere il meglio per la città, con i limiti imposti sulle grandi opere dalla nostra legislazione e memori della storia passata, ma anche aperti alla rivoluzione che un'opera simile rappresenterà per Montecatini, per la Valdinievole e per l'area metropolitana.

Proprio per questo motivo è stato chiesto a Rfi uno studio di tutte le possibilità realizzative del raddoppio.


Rfi ha risposto positivamente e nel dicembre scorso affidando la progettazione con le varie ipotesi a uno studio specializzato. Studio che presenterà entro maggio, come da me richiesto, le soluzioni, i pro e i contro e quindi le ipotesi progettuali, concretamente realizzabili, che dovranno portare alla migliore soluzione tecnica possibile. Lo studio sarà presentato ai cittadini, come è giusto, perché se ne possa discutere apertamente in incontri pubblici.


Nel merito, i passaggi a livello sono il vero muro che divide la città. Tenuto conto del fatto che, con l'attuale binario unico, la stazione di Montecatini terme rappresenta sede di scambio dei treni, ciò diventa ancor più un ostacolo alla viabilità e alla celerità della circolazione in città. Quanto inquinamento? Quanti disagi per cittadini, automobilisti, pedoni, ciclisti genera, tutti i giorni, la barriera dettata dai nostri tre passaggi a livello? Una delle opere pubbliche più apprezzate della mia amministrazione è stata la segnalazione della chiusura dei passaggi a livello. Questo dimostra la nostra sensibilità al problema e il nostro impegno a migliorare le cose rispetto al niente assoluto ereditato dal centro destra.


Certamente dovremo cogliere i migliori frutti da questo raddoppio che in un paese importante come vuol essere l'Italia rappresenta un mattone essenziale. Pensate a quanti cittadini, studenti e turisti, questa occasione permetterà di migliorare la qualità di vita. Un volano di crescita e sviluppo per la nostra comunità.


Permettetemi anche di soffermarmi per un attimo sulla storia con RFI di questi ultimi 6 anni. Ricordo chiaramente quando a Firenze ci dissero chiaro e tondo che a prescindere dal raddoppio (ed allora non se ne parlava) l'interramento era una bufala colossale da non prendere in considerazione per i costi e per la carenza di studi sui danni idrogeologici che potevano essere fatti.


Dopo circa 3 anni di silenzio, senza ancora parlare del raddoppio della tratta, Rfi si fece avanti per la eliminazione dei 3 passaggi a livello e per il sottopasso alla stazione proponendo sic et simpliciter la chiusura di tutti e 3 i varchi e l'allargamento del cavalcavia dell'ippodromo. Ricordo di aver detto all'epoca un sacrosanto e definitivo no.


Da due anni a questa parte però le carte in tavola sono cambiate quando con la sicurezza del raddoppio Pistoia-Montecatini il governatore Rossi chiuse un accordo anche per il tratto Montecatini-Lucca, benedetto anche dal sottosegretario Nencini. E' stato a quel punto che Rfi ha ripreso in mano il dossier Montecatini ed è venuta a trovarci.


Adesso siamo davvero vicini a una rivoluzione della città: un raddoppio fondamentale che porterà soprattutto ad un ammodernamento ineludibile e irrinunciabile per tutti".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




11/4/2016 - 21:52

AUTORE:
alex

Egregio signor sindaco,
nella comunicazione afferma: "

Dopo circa 3 anni di silenzio, senza ancora parlare del raddoppio della tratta, Rfi si fece avanti per la eliminazione dei 3 passaggi a livello e per il sottopasso alla stazione proponendo sic et simpliciter la chiusura di tutti e 3 i varchi e l'allargamento del cavalcavia dell'ippodromo. Ricordo di aver detto all'epoca un sacrosanto e definitivo no.
"
Potrebbe spiegare i motivi di questa affermazione? Come mai è stato "detto no" ad una scelta come questa sicuramente migliore di fare il muro divisorio della città come viene detto da questi giornali?

10/4/2016 - 15:50

AUTORE:
Arrivati

...posa il fiasco. Se non ci arrivi da solo ti ci faranno arrivare i cittadini.