Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE SPORTIVA
di Giovanni Torre
La storia di Bruno Pasquini, il miglior gregario di Fausto Coppi

31/7/2016 - 16:12

Pasquini era nato a Massa e Cozzile nel 1914 e fu un’ottimo ciclista su strada sia come individualista che come gregario nelle migliori squadre dei suoi tempi, personaggio forte nelle avversità e corretto in corsa.


In 13 anni di carriera cambiò 8 squadre, iniziando dalla Voce di Mantova (1939) per finire alla Fiorelli (1952) e, come sopra menzionato, fu un gregario sia del “Ginettaccio Toscano” Legnano (1946/47) sia dell’indimenticato Fausto Coppi nella Bianchi (1948/51). In questo periodo divenne il suo gregario preferito in quanto atleta insostituibile per le sue doti di atleta e di uomo.


Questo per le Squadre di club ma,il nostro massese, entrò anche nel giro della Nazionale dal 1948 al 1949 partecipando al Campionato Mondiale in linea 1948 a Wilkenburg (Germania).


Detto questo ,pur svolgendo sempre il ruolo di umile gregario con molta professionalità,fu anche un vincente in queste importanti manifestazioni:
1946 – 12° Coppa Pietro Linari (2°Ezio Cecchi) e 12^Coppa Andrea Boero. 1947 – 23° Giro della Toscana, 2° Nedo Logli, 3°Alfreo Martini. 1948 – 13° Tappa del Giro d’Italia Firenze – Bologna, 2°Vito Ortelli. 19510 – G.P.Venturi, Coppa Audace.
Partecipò 8 volte al Giro d’Italia con piazzamenti onorevoli: 1946 - 13° 1947 e 1951 - 14° Corse anche 2 Tour de France. Bruno morì a Montecatini Terme nel 1995, all’età di 80 anni.
 
di Giovanni Torre

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: