L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Sulla sua pagina Facebook, Ennio Rucco, vicesindaco, interviene sul futuro delle Terme e commenta il servizio di "Striscia la Notizia".
"Preferisco non entrare nel merito della scelta di chiamare "Striscia la Notizia" e di portarla in città - scrive - sono scelte politiche precise e sui benefici di queste per una città che nonostante tutto è la seconda in Toscana per presenze turistiche, ciascuno si farà la propria idea. Allo stesso modo ho sempre cercato di non dare giudizi sulle scelte strategiche passate".
"Il nostro patrimonio termale è unico, in termini di vastità e in termini di bellezza. Questo ce lo stanno dicendo le tante realtà imprenditoriali che manifestano il proprio interesse per investimenti e progetti di sviluppo. Le nostre Terme si risolleveranno solo con la collaborazione di gruppi forti, seri e referenziati. Al riguardo è già in corso un bando di privatizzazione e sviluppo di Gestioni complementari S.r.l con dentro la Torretta e altre e più vaste saranno le iniziative".
"In che modo il servizio televisivo possa aiutare le Terme e i potenziali privati non mi è chiaro, ma tant'è. Smettiamola di parlare di impresa pubblica perché non sta nella realtà. Personalmente ci metto l'anima per farcela e darò il massimo anche contro chi magari nel vedere questo gioisce davanti alla tastiera, o peggio ancora si frega le mani sperando di andarsene a comprare a due maledette vecchie lire", conclude il vicesindaco.