Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CASTELLI DELLA VALDINIEVOLE
di Giovanni Torre
La storia e le origini di Massa, Cozzile e Verruca

15/1/2017 - 14:46

Le origini di Massa sono da collegare con un insediamento agricolo risalente al III-IV secolo d.c. situato sulle prime pendici delle alture. Il borgo presenta l’aspetto di un centro medievale fortificato con mura che, a quei tempi, avevano ben sette torri oggi andate distrutte come il resto della fortificazione, escluso due porte di cui quella “ai Campi” dove si accede al borgo e l’altra denominata porta “Fontana”.


Tra la fine del X ed il XII secolo, il territorio massese fu sottoposto al controllo dei signori di Buggiano. Tuttavia con la nascita del comune rurale e della nascita dell’autogoverno (primi anni del XIII secolo), questo sostituì i signori feudali nella gestione del potere locale restando comunque sotto la giurisdizione di Lucca. Questo durò fino al 1328 anno della morte del console a vita Castruccio Castracani, lasciando a Firenze sia Massa che gran parte della Valdinievole. Con Firenze i rapporti furono ottimi riuscendo ad ottenere benefici come la Podesteria autonoma da Buggiano fino alla fine del XVIII secolo poi unita a Buggiano.


Il castello di Cozzile fu edificato nel XII secolo, probabilmente era una costruzione con compiti di vedetta sul territorio, in età medievale fiorente castello grazie all’agricoltura, oggi appare come un piccolo borgo perfettamente conservato che mantiene il fascino dei castelli fortificati di quell’epoca, stradine strette, piccole case una accanto all’altra, una piazzetta centrale con il classico pozzo, il Palazzo ottocentesco De Gubernatis con il suo profilo merlato che imita i veri manieri medievali.


Il castello di Verruca sorse alla fine del Duecento ed era l’avamposto pistoiese verso i castelli lucchesi della Valdinievole. I massesi lo conquistarono e fu abitato fino al 1631, i suoi abitanti emigrarono a Massa, oggi la vegetazione ricopre totalmente il luogo, visibili solo la porta d’ingresso del castello, e la cisterna che conteneva l’acqua piovana utilissima per vivere in quel luogo oltre ad alcuni resti delle mura.


di Giovanni Torre

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: