Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Edoardo Fanucci, Caterina Bini, Federica Fratoni, Massimo Baldi e Marco Niccolai (Pd) intervengono sulla protesta della Provincia.
"Abbiamo appreso della manifestazione che il presidente della Provincia di Pistoia Rinaldo Vanni ha inteso convocare contro il governo (con l'assenza totale o quasi dei comuni, a quanto ci risulta, e questo dovrebbe far riflettere) per protestare per la difficile situazione delle Province.
Ci risulta singolare che si scelga lo strumento della manifestazione (convocando larga parte del personale e dei dirigenti scolastici) il giorno prima della visita del Ministro all'Istruzione Valeria Fedeli in Valdinievole, che incontrerà lo stesso Vanni proprio sulla difficile situazione delle scuole pistoiesi a seguito della lettera che il presidente aveva mandato a Regione e governo su nostro esplicito sollecito.
È curioso che non si sia aspettato questo incontro di sabato prima di svolgere la protesta, curioso e a tratti irresponsabile perché non se ne capisce il senso se l'obiettivo è quello di risolvere i problemi dei cittadini.
C'è un ulteriore elemento di stranezza in questa situazione. Entro fine marzo, cioè nel giro di una settimana dovrebbe essere approvato in Consiglio dei Ministri il decreto enti locali che porterà risorse e soluzioni per le questioni sollevate dalle province, bozza di decreto sul quale proprio giovedì (il giorno prima della manifestazione) il governo ha avuto un incontro trovando condivisione con Upi (Unione delle Province d’Italia) nazionale.
Quindi nel mentre noi stiamo cercando soluzioni senza andare in piazza, vediamo che chi dovrebbe confrontarsi con noi sceglie un'altra strada, non sappiamo se nell'interesse dei cittadini o solo di un po' di popolarità politica personale.
Noi continueremo a lavorare senza polemiche e a testa bassa come sempre per trovare soluzioni ai problemi esistenti, su scuole, strade, personale e non solo. Sappiamo che le soluzioni non si trovano manifestando, ma con il confronto e questa è la strada che continueremo a percorrere".