Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Diccap intervengono sulla esternalizzazione delle attività dei collaboratori socio-educativi.
"Si sono tenute in data 15 settembre le tre assemblee del personale del Comune chiamate a discutere sulla decisione dell’amministrazione comunale di esternalizzare le attività dei collaboratori socio educativi delle scuole comunali, iniziando dalla mancata assunzione dei quattro posti vacanti di questo anno scolastico.
La contrarietà a questa decisione è emersa in tutti gli interventi dei partecipanti, che si sono soffermati sulla grande ingiustizia che verrebbe perpetrata nei confronti delle lavoratrici che da molti anni sono precarie proprio nel profilo professionale che l’amministrazione ha intenzione di esternalizzare.
In pratica per queste persone, che in alcuni casi lavorano per il Comune da 20 anni con contratti di lavoro a tempo determinato, non ci sarebbe più alcuna possibilità di un’assunzione a tempo indeterminato, dato che i posti vacanti verrebbero coperti attraverso l’utilizzo di un appalto esterno e non più con assunzioni dirette.
Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Diccap e la Rsu del Comune hanno ricevuto mandato a larghissima maggioranza per chiedere all’amministrazione di ritornare sulla propria decisione, modificando il piano assunzioni al fine di assumere le quattro persone di ruolo che mancano, e di recedere definitivamente dalla volontà di esternalizzare queste attività.
La lettera al sindaco e all’assessore al personale è stata inviata questa mattina. Nel caso di una risposta negativa da parte dell’amministrazione comunale, i sindacati procederanno alla proclamazione dello stato di agitazione.
Nei prossimi giorni verranno organizzate iniziative ed attività per elevare la visibilità di questa vertenza, a supporto delle lavoratrici precarie che chiedono rispetto e dignità, e soprattutto di poter continuare a fare il lavoro che svolgono da molti anni a servizio della comunità pistoiese".