Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 07/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.

PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

none_o

Inaugurazione della mostra "Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione".

none_o

La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Storia di un coniglio aristocratico (e viaggiatore)

1/6/2021 - 10:51

Consigli di lettura di Valentina.
 
Cari amici, siete mai stati a Vienna? Avete mai avuto l'occasione di assaggiare uno dei dolci austriaci? Ci sono delle ricette che hanno fatto il giro del mondo, come la torta Sacher, e altre che invece si trovano solo nelle caffetterie e pasticcerie viennesi. Tra strati di cioccolato e zucchero a velo, assaggiando un Mozartkugeln o un pezzo di Kaiserschmarren o uno dei tanti squisiti strudel, forse vi sarete imbattuti in un dolce dai tanti strati di pan di Spagna alternati a crema e liquore, dalla superficie glassata di bianco: la Esterhazy Torte!
 
Però Esterhazy non è solo il nome di questa delizia culinaria, ma anche quello di una stirpe di conigli aristocratici. Una famiglia molto ghiotta perché da tempo si rimpinza solo di creme, croccanti e dolcetti, tanto da essersi rattrappita e da far preoccupare il Principe. Così il capostipite della casata chiede ufficialmente ai nipoti di trovarsi una moglie forte, in salute e soprattutto alta in modo da assicurargli una progenie degna del loro nome. Per questo viaggio alla ricerca dell'amore, a ogni nipote viene data una destinazione diversa: il nostro piccolo Esterhazy parte per Berlino. Ma la capitale tedesca è grande e fin troppo sfavillante per gli occhi miopi del nostro giovane amico. Troverà il muro del quale gli hanno parlato? Incontrerà l'amore o si perderà d'animo annusando solo odori di salsiccia e tubi di scappamento? Di certo non sarò io ad anticiparvelo, ma vi consiglio di leggere questo piccolo libro da soli o insieme ai vostri figli, un tenerissimo romanzo intensificato da meravigliose illustrazioni dai colori polverosi ma anche dalle preziose pennellate di colore.


Un testo che fa riflettere sulla caduta del muro di Berlino, per anni un ostacolo agli incontri tra amici e parenti, un'occasione e uno spunto di conversazione su cosa ha rappresentato. Una storia semplice, piacevole proprio per la sua tenera semplicità, scritta da una penna ricca e carica di trovate – quella della Dische – e da un intenditore di storie per ragazzi – Hans Magnus Enzensberger.


E visto che la campagna vaccinale contro il Covid va avanti e si ritorna a viaggiare, questa lettura vi potrebbe far venire voglia di assaggiare una leccornia viennese, di visitare gli appartamenti reali dove visse Sissi con il suo Franz-Josef o di recarvi a Berlino a vedere il palazzo del Reichstag! Oppure semplicemente di comprarvi un buon libro che vi trasporti in un magico viaggio standovene comodamenti seduti sul vostro divano.

Non perdete i consigli di Ilaria del sabato. Io vi aspetto martedì prossimo.

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




2/6/2021 - 21:52

AUTORE:
Ila

Con la tua recensione non solo ci consigli un ottimo libro, ma ci fai viaggiare con la fantasia nella bellissima Vienna e nel suo ottimo dolce tipico: la torta Sacher. M

2/6/2021 - 10:25

AUTORE:
Paola

Valentina ci porta in un lampo dentro l'atmosfera del libro e come in questo caso, ci regala un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo. La sua rubrica è un bellissimo viaggio.

2/6/2021 - 4:01

AUTORE:
"Lettricecontenta"

Con Valentina non si finisce mai di imparare cose nuove ed interessanti!
Non sapevo dell'esistenza di questo dolce austriaco, però, proprio durante un soggiorno a Innsbruck in Austria, definita "la capitale del Tirolo" e in Alto Adige, in questi bellissimi luoghi incastonati come diamanti sulle vette dolomitiche, ho potuto assaggiare due ghiotte specialità dolciarie di queste zone che hai citato tu nella recensione: lo Strudel e la torta Sacher.
Ma il tuo preciso e dettagliato articolo, oltre a darci gustose delucidazioni di "alta pasticceria", si concentra soprattutto su temi molto profondi, quali la caduta del muro di Berlino e tutte le sofferenze che sono state vissute da parenti ed amici divisi negli affetti più cari da un muro impenetrabile, inaccessibile e "implacabile" come una condanna per tutti i cittadini delle due Germanie. Il nostro piccolo coniglio Esterhazy, incarna e rappresenta la salvezza, la forza ed il coraggio dei cittadini tedeschi e gli auguro di abbattere qualsiasi ostacolo e di non annusare solo odori malsani e di ritrovare tutti i suoi affetti. Un libro adatto a tutti, grandi e ragazzi. Pagine che fanno riflettere impreziosite come sempre dalle stupende "parole su carta" di una superlativa Valentina, capace di "inchiodare" piacevolmente il lettore con i suoi articoli "pennellati" con tanta maestria. Alla prossima grande emozione!

1/6/2021 - 15:56

AUTORE:
Valentina

Wow... che bella recensione!
Le tue parole, Valentina, mi conquistano ogni volta facendomi vivere una magia. E come se tu, mi prendessi per mano e delicatamente mi conducessi all'interno della lettura, facendomi percepire sfumature, colori e ogni singola emozione dei personaggi che ci presenti. Nuovi punti di vista e riflessioni.
Una recensione impeccabile. Super interessante e "golosa". Mi hai riportato alla mente l'Austria e i suoi sapori.
Ricordo bene il profumo e il gusto sublime della Torta Sacher e gli squisiti strudel. Vere delizie per il mio palato.
Ti faccio i miei complimenti. Sei davvero eccezionale! Amo veramente tanto seguirti in questa tua rubrica così travolgente.
Buona settimana Dolce Valentina!
A prestissimo!

1/6/2021 - 15:17

AUTORE:
Lucrezia

Con il consiglio di oggi Valentina mi ha fatto conoscere anche un dolce!
Anche il libro non lo conoscevo ma provvederò subito! Amo i libri che parlano di viaggio e le parole di Valentina mi hanno incuriosito

1/6/2021 - 14:36

AUTORE:
Alessandro

Non conoscevo il piccolo e “goloso” libro proposto da Valentina.
Confesso però di esserne molto incuriosito e orientato alla sua lettura anche solo per capire se il testo possa essere all’altezza delle parole scelte per presentarlo.
Già, le parole.
Resto ogni volta meravigliato di come Valentina riesca a unirle in modo tanto armonioso, accompagnando allo stile incantevole, la sostanza dei contenuti.
Un’autentica magia che si ripete ma che non essendo bravo come lei, fatico a descrivere.

1/6/2021 - 12:05

AUTORE:
Donna Claretta

Come sempre eccellente Valentina.
Ci hai presentato un libro che fa viaggiare la nostra fantasia pur rimanendo nella realtà.
Apprezzo l'incipit della tua recensione così caratteristica piena di ....dolcezza che ci introduce nel vero contenuto di EstehazyG