Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Venerdì 22 ottobre si terrà, nei restaurati saloni del circolo di Vellano, una conferenza sul tema “quali strumenti informativi e promozionali occorre attivare per incrementare la produzione e il consumo delle castagne, della farina dolce e dei loro derivati”.
La conferenza, ad alto livello scientifico, prevede le comunicazioni di Stefano Fazzi “strumenti ed opportunità per il recupero dei castagneti da frutto abbandonati o quiescenti”, Massimo Giambastiani “i nuovi impianti di castagni da frutto: eventualità da scongiurare o opportunità per il recupero dei terreni abbandonati?“, Leonardo Sabbatini “selezione di cloni più performanti per il rilancio della castanicoltura nel territorio”, Ugo Bugelli “le opportunità economiche offerte dall'utilizzo di un marchio di qualità della farina per un rilancio della castanicoltura”.
La conferenza sarà coordinata da Roberto Franchini e sono previsti interventi di esponenti delle associazioni dei castanicoltori, delle istituzioni, ricercatori universitari e produttori locali. Al termine della conferenza, il circolo offrirà a tutti le “mitiche” frugiate di casatagne carpinesi accompagnate da un buon bicchiere di vino Vermiglio recentemente vendemmiato.
La partecipazione alla conferenza e alle frugiate è completamente gratuita: è gradita la prenotazione al numero 0572 409101 del circolo stesso.