Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 04/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
UZZANO
Un luogo dove dare risposte ai bisogni di cura, relazione, educazione: inaugurato il Centro per lue famiglie

12/2/2024 - 13:54

È stato inaugurato oggi in piazza Anzilotti il nuovo Centro per le famiglie “Amina Nuget”. La struttura è stata riqualificata ed ha mantenuto la dedica, già presente da anni, ai coniugi uzzanesi Amina Nuget e Umberto Natali, che nel 1944 nascosero nella loro abitazione tre bambine ebree, i cui genitori erano stati inviati nel campo di sterminio di Auschwitz, salvandole dalla deportazione e dalla sicura morte.

 

Il Centro per le famiglie è un servizio promosso dalla Società della Salute Valdinievole, in collaborazione con il consorzio Co&So, la cooperativa Intrecci e la cooperativa Gruppo incontro.

 

Il Centro è gestito da un gruppo di professionisti esperti del social work, sia della pubblica amministrazione che del terzo settore, con esperienza in progetti e servizi per bambini, adolescenti, genitori e famiglie. Il Centro vuole essere un luogo fisico aperto a tutte le famiglie; è un luogo accogliente che fornisce risposte ai bisogni di cura, relazione, educazione, organizzazione familiare. Il Centro organizza inoltre iniziative culturali, sociali e ludiche rivolte alle famiglie, anche attraverso percorsi di mutuo-aiuto. I professionisti presenti offrono informazioni e orientamenti su servizi, progetti e opportunità di tipo educativo, sociale, sanitario e del tempo libero per bambini, adolescenti, genitori, nonni e famiglie con figli. Ci sono inoltre spazi educativi per condividere e crescere nel proprio ruolo genitoriale, attraverso attività ed esperienze guidate, percorsi di riflessione, formazione e incontri a tema con esperti sui processi educativi e di crescita della persona nel corso della vita. Sono anche presenti sportelli di ascolto, orientamento e accompagnamento delle famiglie per sostenerle nella loro funzione genitoriale.

 

Tra qualche settimana verrà aperta in Valdinievole anche una seconda sede del Centro per le famiglie, che sarà ubicata a Pieve a Nievole.

 

“Questo servizio che nasce oggi in Valdinievole è estremamente importante – sostiene il presidente della Società della Salute Alessio Torrigiani – perché promuove opportunità per le famiglie che sempre più manifestano disorientamento, paure e preoccupazioni dovute ai rischi della contemporaneità. Creare un partenariato tra servizi pubblici e terzo settore - continua Torrigiani - rappresenta un valore aggiunto fondamentale in quanto così facendo si ampliano le professionalità e si arricchisce l’offerta di servizi. Sono davvero soddisfatto – conclude il presidente SdS – perché la strada che abbiamo intrapreso afferma il principio della corresponsabilità e rimette al centro i bisogni delle famiglie e delle comunità locali”.

 

“Preoccuparsi della salute e del benessere delle famiglie – sottolinea il direttore della SdS Stefano Lomi – è una delle azioni innovative che abbiamo voluto mettere in campo in Valdinievole. C’è un grande bisogno di senso e di riferimenti certi per le famiglie – prosegue il direttore SdS –, a partire dall’ascolto delle necessità e delle attese educative, genitoriali e familiari. Viviamo un tempo in cui l’incertezza, la scontentezza e la rabbia, sembrano essere diventati tratti espressivi e ricorrenti della modernità – conclude Lomi - ; è indispensabile quindi provare a sostenere le famiglie, in quanto cellule essenziale delle nostre comunità, e offrire loro rassicurazioni, sostegno e aiuto”.

 

“L’amministrazione comunale - sottolinea Il sindaco Dino Cordio è molto soddisfatta che il suo territorio ospiti il 1° Centro delle famiglie della Valdinievole in un luogo importante per Uzzano intitolato ad Amina Nuget che, con il marito Umberto, condivideva l’idea di famiglia come luogo sicuro che accoglie”. Per informazioni è possibile contattare il Centro al numero telefonico 3401154695, oppure alla email: centrofamiglie@zonavaldinievole.it, oppure è a disposizione il sito: www.centrofamiglie.zonavaldinievole.it.

Fonte: Società della Salute
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: