Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
PESCIA - «Insieme per testimoniare la comune volontà di ridare piena funzionalità al presidio ospedaliero che fornisce la sanità pubblica a questo importante ed esteso territorio». È la chiamata di Claudio Giuntoli, promotore del comitato Ri-nascere in Valdinievole, che ha organizzato per il 20 aprile un girotondo attorno all’ospedale SS.Cosma e Damiano con ritrovo e partenza davanti il teatro Pacini alle ore 15. Sono stati invitati anche i sindaci, i rappresentanti dei lavoratori della sanità, i rappresentanti delle associazioni e i media.
Di seguito ecco il messaggio del vescovo Fausto Tardelli inviato al comitato organizzativo per l’occasione:
«Carissimi, la chiesa pesciatina e io abbiamo molto a cuore tutto quanto si fa per valorizzare l'ospedale, salvaguardandone anzitutto la sopravvivenza e inoltre la piena e adeguata funzionalità, perchè riteniamo che sia un presidio importantissimo per la salute dei cittadini, non solo di Pescia ma anche di tutta la Valdinievole. Siamo convinti però che ogni azione in proposito debba restare assolutamente scevra da risvolti anche lontanamente riconducibili a schieramenti di carattere politico, proprio al fine di garantire il successo della stessa azione. Pertanto, la presenza della chiesa pesciatina alla manifestazione in oggetto avverrà in forma privata attraverso i cappellani ospedalieri e il parroco del centro storico».
L’associazione «Ri-Nascere» ha chiesto spirito di collaborazione con le istituzioni e di attenzione alle problematiche economiche a cui esse devono far fronte, è stato richiesto formalmente anche un incontro con il presidente della Regione Toscana Giani e con l’assessore alla sanità proprio per conoscere i dettagli della pianificazione a breve e medio termine.