Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Appuntamento fuori dal consueto giovedì 6 febbraio allo Spazio 77: sul grande schermo del circolo Hitachi sarà proiettato "Stabat Mater", film del 2021 diretto da Giuseppe Tesi. Voluto dal regista teatrale nato a Firenze e pistoiese d'adozione e liberamente tratto dal testo di una pièce della poetessa siciliana Grazia Frisina, il mediometraggio è stato girato quasi esclusivamente nella casa circondariale di Santa Caterina in Brana e interpretato da un cast formato in gran parte da detenuti del carcere pistoiese. La proiezione sarà preceduta alle ore 21 da una presentazione del film a cura di Giuseppe Tesi e Electra Teatro Aps. Intervengono Cecilia Turco, presidente dell'Ordine degli avvocati di Pistoia, la giornalista Lucia Agati e Federico Boccardi, allievo del laboratorio teatrale di Electa.
Il film è una messa in scena in chiave moderna dello Stabat Mater, in cui Maria vive una maternità terrena e struggente. È il grido di dolore di una madre che avrebbe ben volentieri rinunciato ad essere beata di fronte alla morte violenta e ingiusta del Cristo. L'opera di Tesi è stata presentata in numerosi festival cinematografici, al Museo Nazionale del Cinema di Torino e in Vaticano, riscuotendo critiche sempre molto positive.
Inizio spettacolo alle 21,30, proiezione come sempre in pellicola. Chi lo desidera può prenotare cena o apericena al bar pizzeria del Circolo Hitachi (0573 32626).