Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 07/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.

PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

none_o

Inaugurazione della mostra "Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione".

none_o

La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LAMPORECCHIO
Al Comunale "Piccole donne crescono?", con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino

7/2/2025 - 9:57

Dopo il successo dell’apertura affidata a Vladimir Luxuria, la stagione 2025 del teatro Comunale di Lamporecchio, promossa e organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia, attende il pubblico domenica 9 febbraio (ore 21) con tre artiste fiorentine, molto popolari e apprezzate, Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino, dirette da Matteo Marsan: sono le protagoniste di Piccole donne crescono?, spettacolo nel quale si confrontano con le molte dimensioni dell’identità femminile, affrontando un classico mondiale della letteratura dell’800, scritto da Louisa May Alcott.


Lo spettacolo è prodotto da Catalyst / Lo Stanzone delle apparizioni e diretto da Matteo Marsan. La scenografia è firmata dallo stesso Marsan con Davide Lettieri, anche autore delle luci. I costumi sono di Adelia Apostolico e realizzati da costumeria Capricci Livorno.


Un testo brillante e commovente, a tratti parodistico e irriverente, di cui le attrici hanno curato la drammaturgia, rimanendo fedeli al libro della scrittrice statunitense Louisa May Alcott, scritto nel 1868, seppur destrutturandolo nel linguaggio e nella tessitura generale. Lo spettacolo è arricchito dai testi e dalle musiche composte da Chiara Riondino.


Le quattro sorelle March, Jo, Meg, Amy e Beth, rappresentano da sempre “l’incessante lotta anche interiore per trasformare la femminilità in qualcosa di meno piccolo”. Ognuna a modo suo – esattamente come noi ancora oggi – con costanza e determinazione tentano di trovare il proprio posto nel mondo, per realizzare i propri sogni, anche a costo di infrangere quelle leggi che stabilivano quale fosse la condotta appropriata a una donna.


“Come sarebbe bello avere un ferro da stiro bello pesante sulla testa per non crescere mai!” dice Jo. Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino partono da questa considerazione per trovare sul finale la risposta al punto interrogativo presente nel titolo: “Piccole donne, crescono?”.


Scriveva la Alcott: “Non ho un particolare metodo di scrittura, mi limito a usare un linguaggio semplice ed attingere alla quotidianità cercando di renderla interessante. Mi sforzo di creare personaggi vivaci, ispirati agli eroi e alle eroine della vita reale. Amo Shakespeare, Dante, Brontë. È difficile essere all’altezza dei classici”. Eppure Louise May Alcott ha inventato un genere diventando essa stessa un classico mondiale da leggere e rileggere ad ogni età per riflettere sull’identità femminile.


La stagione prosegue domenica 9 marzo (ore 21) con Basta poco, lo spettacolo di Antonio Cornacchione; accanto a lui, sul palco anche Pino Quartullo e Alessandra Faiella.


La biglietteria del Teatro di Lamporecchio (tel. 3339250172) sarà aperta, sabato 8 (ore 16/19) e domenica 9 febbraio (ore 16/19 e dalle ore 20). Prevendita online su www.bigliettoveloce.it e in corso anche alla biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 – 27112) e alla biglietteria del Funaro (0573 977225). Biglietti da 11 a 19 euro. Riduzioni e agevolazioni sono previste per Ultra65, Under 30, abbonati Stagioni Teatri di Pistoia, soci Coop e Unicoop Firenze.

Per informazioni: biblioteca comunale di Lamporecchio 0573 800659 - Comune di Lamporecchio 0573 800627
Teatri di Pistoia 0573 991609 – 27112

Fonte: Teatri di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: