Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Hanno dato esito negativo (nel senso buono del termine) i controlli statici effettuati sugli edifici pubblici, in seguito alle due scosse telluriche che hanno interessato la Valdinievole. Nessun segno di lesioni o cedimenti è stato riscontrato negli immobili comunali, comprese le scuole che, ieri mattina, a Monsummano (così come a Larciano) sono rimaste chiuse per ragioni di prudenza, in attesa delle verifiche sulla tenuta degli edifici. Domani però (salvo altri non improbabili provvedimenti, stavolta dettati dall’annunciato maltempo) i ragazzi torneranno in classe.
Al tempo stesso l’attenzione resta alta. Ieri, infatti, dalla Prefettura è arrivato un fax, dove, accanto alla premessa fondamentale («Non emergono allo stato attuale particolari criticità») si invitano comunque le amministrazioni locali a non sottovalutare il pericolo, a predisporre misure di prevenzione dal rischio terremoti e ad aggiornare i piani di emergenza. In un passaggio si legge, poi, «lungi dal creare generiche e pericolose forme di rassicurazione, informino (i sindaci ndr) sul livello di pericolosità del territorio e sulle modalità di prevenzione da attuare nelle zone più esposte a rischio sismico».
Una frase che ha lasciato interdetti molti primi cittadini, disorientati dal testo dove si invitava anche a verificare gli edifici e la loro staticità, «con priorità per le strutture pubbliche o aperte al pubblico».