Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Bike sharing, Regione concede 600mila euro: attivo nel 2013, ecco le postazioni

22/11/2012 - 9:16

Sul bollettino regionale è stata pubblicata la classifica definitiva dei progetti che verranno finanziati con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria. E, Montecatini - primo in graduatoria - ha scelto di puntare sulle biciclette. Per i turisti, ma non solo. Il bike sharing riceverà ossigeno finanziario dalla Regione per una cifra di 594mila euro.

Entro l’anno l’ufficio tecnico pubblicherà il bando per la gara. L’obiettivo è concludere il progetto entro l’estate 2013 in tempo utile per offrire il servizio di bike sharing in occasione dei mondiali di ciclismo previsti a settembre.

Sono previste 15 stazioni dotate di webcam, totem digitale, e rastrelliera contenente ciascuna 10 postazioni per biciclette a pedalata assistita. Le postazioni dislocate saranno nel viale Tamerici, piazza XXIV Maggio, piazza Italia, piazza Gramsci, nei viali, Puccini, da Vinci, Fedeli, Marconi, San Marco, nelle piazze del Popolo, D'Azeglio e Scalabrino, corso Roma, via della Salute e viale IV Novembre.

Con una tessera elettronica - abbonamento annuo di 30-50 euro - il cittadino potrà prelevare una delle 100 bici a pedalata assistita, o uno dei 10 veicoli a 3 ruote, in una delle 15 postazioni e riconsegnarla ovunque trovi un cicloposteggio libero. La modalità di prelievo si basa sull'utilizzo di una tessera elettronica da avvicinare agli appositi totem.

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




22/11/2012 - 14:33

AUTORE:
gigi

ci tagliano i treni ma ci danno le biciclette, sono proprio senza vergogna.

22/11/2012 - 14:21

AUTORE:
fabio

Incredibile.......su valdinievole oggi cè un commento negativo verso l' amministrazione...sarà la vicinanza del 21-12-12????ma chi lo sà????cmq giovedi sera su VOYAGER Sandro Giacobbo svelerà il mistero...

22/11/2012 - 13:25

AUTORE:
Un Lettore

Suvvia Fabrizio non essere così negativo!
Le superbike sono fallite nelle città dotate di pista ciclabile, a Montecatini la pista non esiste quindi non può che funzionare! Ovvio no?
Poi in superbike potremo felicemente passare sotto le sbarre dei passaggi a livello senza incolonnarci con le macchine nell'attesa che passino i numerosissimi treni!
Non ci sarà bisogno di sottopassaggi, sopraelevate, parcheggi, navette, nulla!
Tutto semplicemente geniale!!
P.s. Poveri noi!!!

22/11/2012 - 9:57

AUTORE:
Fabrizio

Si tagliano i treni e poi si bruciano 600000 euro in progetti che hanno visto il fallimento in tutte le città italiane!
Pagliacci!
Ma questi amministratori non c'è proprio versi di dargli una regolata?
Sono una manica di incompetenti!