Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE SPORTIVA
di Giovanni Torre
Marcello Melani: dal sogno di unione (calcistica) della Valdinievole alla realtà Pistoiese

10/7/2016 - 14:54

Melani era nato a Pistoia nel 1920 e ci ha lasciato nel 2002 a Pescia. Questo come prefazione di questo straordinario dirigente, croce e delizia degli appassionati di calcio dell’intera provincia.


La sua famiglia era di umili condizioni e il nostro Marcello decise di cambiare aria andando a lavorare nel Nord Italia. Fu mossa indovinata in quanto riuscì ad accumulare una discreta fortuna, quindi decise di ritornare dalle sue parti costruendosi una bellissima villa nella zona di Via Nova, comune di Pieve a Nievole.


Mia suocera lavorava da lui come guardarobiera e abitava nel padiglione accanto, poi c’era il portiere Martino all’ingresso con tanto di abitazione personale, il guardiacaccia Bastiano essendo a due passi dal Padule di Fucecchio... insomma Melani abitava in un luogo simile ai miliardari Usa immortalati nei loro filmati.


Qui incominciò a interessarsi del gioco del calcio, le sue speranze erano concentrate nella  fusione delle numerose  società della Valdinievole per creare un’unica importante società in questa zona.


Ci riuscì alla grande con l’unione Valdinievole (Monsummano) ingaggiando fior di giocatori provenienti da categorie superiori, allenatore Giuliano Tagliasacchi. Vittorie su vittorie portarono la sua società in serie D e, come ebbe a ricordare il “faraone” nella sua memorabile intervista  con una emittente pistoiese, fu orgoglioso di avere sconfitto la Pistoiese sia in casa che fuori.


Poi, viste le sue doti di dirigente, fu cercato e ricercato dai suoi concittadini del capoluogo, sulle prime ebbe tante esitazioni poi finì per cedere sostituendo, nel suo cuore, l’unione Valdinievole con la Pistoiese.


Il seguito lo sapete tutti, promessa di salire in serie A in 5 anni dopo che la città aveva disputato per 59 anni i campionati minori, sbagliò solo di un anno, infatti ci vollero 6 anni per disputare l’attesissimo derby con i viola per non parlare della Juve, Milan e Inter.


Ma il sogno terminò alla fine del campionato 1980-81, grande nella prima parte con vittorie esterne a Firenze e Catanzaro,a lla 13^ giornata dell’andata aveva 13 punti  contro i 17 della Roma capolista, poi la luce si spense giungendo ultima per avere fatto la miseria di solo 3 punti nel girone di ritorno: il campionato lo vinse la Juventus  44 punti, seconda la Roma  42, terzo il Napoli  38.


Marcello diceva spesso che lui non aveva fatto niente per la Pistoiese, lo avevano cercato gli amici e il merito di questo giorno da leoni era solo loro, umile e convincente anche in questa affermazioni poco veritiere, perché Pistoia e la sua provincia devono tantissimo a questo particolare dirigente, passeranno anni e anni per rivedere qualcosa di simile nella nostra provincia. 

 

di Giovanni Torre

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/7/2016 - 15:42

AUTORE:
Ugo

Rileggete prima di pubblicare...