Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
Ieri, presso la sede dell’Iti Enzo Ferrari del polo scolastico Sismondi - Pacinotti in via Aldo Moro si è concluso il progetto di formazione “Tecno” - Tecnico del disegno dei prodotti industriali, finanziato dalla Regione Toscana–Garanzia giovani. Il percorso ha qualificato 11 tecnici disegnatori industriali, 6 dei quali, già prima della fine del corso, hanno ottenuto concrete proposte di lavoro da parte di imprese meccaniche del nostro territorio.
Il corso della durata di 620 ore, articolato, oltre alla formazione in aula-laboratorio, in 220 ore di stage in azienda. L’attività di stage ha contribuito alla formazione di competenze spendibili nel mondo del lavoro. Le attività di tirocinio sono state svolte in imprese leader nel settore della produzione meccanica (Torneria meccanica Bonamici snc; Tecno Meccanica srl; Co.ra srl; Gbm; Officina meccanica F.lli Nuti di Nuti Lorenzo e snc; Gmm Officina meccanica srl; Steeltek srl; Mgm meccanica srl) che la sciola ringrazìia vivamente per la disponibilità e la competenza dimostrata.
Il progetto è stato realizzato dall’istituto Sismondi-Pacinotti in partenariato con le agenzie formative Per-Corso e Formetica, e ha visto la collaborazione della Solid World, impresa leader nella produzione di software per la progettazione meccanica 3D, della Auton Sistemi sede di Torino, leader nella fornitura di software Cam e dell’agenzia per il lavoro Alispa che ha contribuito alla fase di accompagnamento al lavoro.