Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
"Siamo fermamente convinti - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - che l'inceneritore debba essere definitivamente chiuso entro il 2023."
"Ogni eventuale soluzione tendente ad allungare i tempi per la sua dismissione - prosegue il consigliere - ci vede, dunque, nettamente contrari, al pari del nostro consigliere comunale Franco Vannucci che ci ha allertato sulla delicata questione".
"Se, dunque, da un lato - precisa l'esponente leghista - è necessario avere un impianto di recupero e valorizzazione dei rifiuti tessili, al contempo, è altrettanto doveroso evidenziare che, da ben quarant'anni, i residenti subiscono le naturali conseguenze, a livello ambientale, scaturite dall'operatività della struttura."
"Tra l'altro - sottolinea la rappresentante della Lega - il predetto inceneritore è di piccole dimensioni e per tale motivo non risulta essere per nulla strategico."
"Sulla delicata tematica - conclude Luciana Bartolini - abbiamo, quindi, deciso di predisporre un'interrogazione in cui chiediamo alla Regione quali azioni s'intendano assumere per garantirne l'effettiva chiusura fra due anni e come si pensi, altresì, di utilizzare adeguatamente i rifiuti tessili pratesi".