Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
 0
Sono disponibili 4200 articoli in archivio:
 [1]  ...  [162]   [163]   [164]   [165]   [166]   [167]   [168]   [169] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Miss Italia del 18/3/2011 - 10:42
cosa importa se montecatinese o no!!!
AUTORE: fabio
email: -

18/3/2011 - 12:49

io penso che non importa niente se sei montecatine oppure no.io non sono montecatinese ma lavoro sul territorio di montecatini e sarei ben contento di avere una manifestazione così importante,certo un pò cara!!ma di sicuro una bella vetrina per la citta che aspetta di uscire da un letargo ormai non più stagionale.
daccordissimo con andrea galli
----------------  RISPONDI





In risposta a: miss italia 2011 del 15/3/2011 - 17:54
Miss Italia
AUTORE: Gualtiero
email: [protetta]

18/3/2011 - 10:42

caro Andrea ormai tu di Montecatini non hai più niente visto che sei Emigrato in periferia....,non capisco perchè ti preoccupi di noi veri Acquaioli....Montecatinesi che ci siamo rimasti in questi città,saluti a tutti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: miss del 16/3/2011 - 19:32
A che serve miss Italia?
AUTORE: Giuseppe
email: -

18/3/2011 - 8:28

Mi chiedo a che serve spendere 600mila euro per protare miss Italia a Montecatini? Il problema della città non è quella di non essere conosciuta, ma di non avere servizi adeguati per accogliere il turista. Quando un turista è venuto a Montecatini, magari spinto dall'evento, pensate che poi abbia voglia di ritornare? Chiedetevi, per quale motivo qualcuno deve spendere soldi e tempo per trascorrere le vacanez e a Montecatini? Per le terme? per le cure? per la trqnauillità? per il divertimento? porvate a riflettere, prima di buttare i soldi. Meglio impiegare quei finanziamenti per comppletare le strutture
----------------  RISPONDI





In risposta a: La Città NUOVA del 16/3/2011 - 12:58
Città NUOVA
AUTORE: Gianni
email: -

17/3/2011 - 10:29

tornato dalla ferie leggo con soddisfazione di questo progetto che mi rincuora e mi soddisfa.
Speriamo che il progetto non deluda le mie alte aspettative.
Gianni
----------------  RISPONDI





In risposta a: miss italia 2011 del 15/3/2011 - 17:54
miss
AUTORE: francesco
email: -

16/3/2011 - 19:32

Miss Italia è un grande evento mediatico, ma purtroppo in questi momenti è fuori prezzo. E' bene riflettere eventualmente prendere contatti e riparlarne.
----------------  RISPONDI





In risposta a: squadra all'altezza ? del 11/3/2011 - 9:13
La Città NUOVA
AUTORE: Franca
email: -

16/3/2011 - 12:58

Squadra all'altezza? non saprei... vedo bene Pazzaglini sempre preparato e concreto
fiduciosa
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
miss italia 2011
AUTORE: andrea
email: [protetta]

15/3/2011 - 17:54

stavo leggendo stamani,su un quotidiano locale che nell 2011 le finali di miss italia,per problemi economici forse non si terranno a salsomaggiore terme.per questo importante evento ho letto si sono candidate diverse citta e cittadine italiane legate sopratutto al turismo.ma che legate al connubio miss italia terme non hanno nulla a che fare.volevo sapere come mai,la nostra giunta non ha preso in considerazione questa grande opportunita che rappresenta secondo me un grande immagine pubblicitaria della nostra cittadina termale.io credo che valga la pena provarci'''un montecatinese...andrea galli
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
traffico in tilt
AUTORE: Pasquale
email: -

14/3/2011 - 23:02

ciao sono Pasquale,volevo farvi sapere che in questo periodo la sera dopo le 17 grazie ai tanti Bus che arrivano a Montecatini sia di linea,urbani e stranieri è impossibile viaggiare in Montecatini,io devo consegnare il pane ma questi fanno anche i prepotenti,fermandosi dove gli pare e bloccando il traffico perchè sono grandi e grossi,ma dei Vigili Urbani nessuna traccia,ah dimenticavo stasera pioveva.....
----------------  RISPONDI





In risposta a: Illuminazione pubblica Monsummano T. del 1/3/2011 - 0:14
Illuminazione pubblica Monsummano T.
AUTORE: Sergio
email: -

14/3/2011 - 22:55

in riferimento alla lettera del 19/02/11,adesso funzionano i lampioni,aggiustati il giorno 8 marzo,grazie
----------------  RISPONDI





In risposta a: articolo di Pazzaglini LA CITTA' NUOVA del 10/3/2011 - 20:40
squadra all'altezza ?
AUTORE: andrea f.
email: [protetta]

11/3/2011 - 9:13

Il progetto è affascinante e può
creare quel punto di svolta che
la città attende ed auspica.
Mi permetto di essere scettico sulla competenza di chi dovrebbe sovraintendere politicamente all'iter dei lavori; i due anni trascorsi hanno messo in mostra una notevole mediocrità dell'assessore ai lavori pubblici , che si è reso pressochè invisibile. Naturalmente sarei felicissimo di essere smentito in futuro ,
però se la persona competente in materia è un altro componente
della famiglia , sarebbe giusto che quella persona fosse nominata assessore e ci mettesse
la faccia.Tanto per non prendere
in giro i cittadini.
----------------  RISPONDI





In risposta a: verifica e rilancio del 1/3/2011 - 18:02
articolo di Pazzaglini LA CITTA' NUOVA
AUTORE: Bruno
email: -

10/3/2011 - 20:40

ma quale rilancio???
belle parole e zero fatti;
aspettiamo al varco Pazzaglini e i suoi
comincino a realizzare quanto promesso e avranno il mio voto
Bruno
----------------  RISPONDI





In risposta a: Bici o non bici del 9/3/2011 - 1:10
pineta
AUTORE: bici
email: -

9/3/2011 - 8:18

Concordo pienamente con quanto tu hai scritto.
Salve
----------------  RISPONDI





In risposta a: Distinguo del 8/3/2011 - 20:22
Bici o non bici
AUTORE: La Pineta di Montcatini
email: -

9/3/2011 - 1:10

Personalmente trovo l'argomento della difesa della circolazione delle biciclette in pineta indifendibile,molti anni fà,i giovani probabilmente non lo sapranno,ma era vietato anche camminare sui prati e le sanzioni delle guarie delle Terme erano all'ordine del giono.Ora non ci sono più regole nè controlli,i cani,gatti,bici, e chi più ne ha più ne metta,scorrazzano indisturbati in questa che dovrebbe essere un'oasi di tranquillità per soli pedoni.Le bici,cari signori, dovrebbero avere dei loro spazi ma non in pineta,probabilmante con piste attrezzate vedi padule di Fucecchio,per bici intendo quelle usate dai grandi ,i bambini sono esclusi da queste limitazioni.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Parco del 8/3/2011 - 13:57
Distinguo
AUTORE: Cinzia Silvestri
email: [protetta]

8/3/2011 - 20:22

La lettrice che ritiene fuori luogo il mio giudizio necessita di un distinguo: le autovetture a cui facevo riferimento sono quelle di servizio e non certamente gli automezzi carichi di materiale per svolgere il lavoro di giardinaggio e/o manutenzione. Che comunque, volendo essere coerenti con l'immagine che Montecatini dovrebbe dare ai suoi cittadini e turisti, dovrebbero essere ecologici.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Divieti nel parco del 6/3/2011 - 13:53
Parco
AUTORE: lettrice
email: -

8/3/2011 - 13:57

Ho sempre visto i dipendenti delle Terme con i furgoncini carichi di attrezzi e di piante,cioè le cose utili per lavorare,non potrebbero caricarsi tutto ...a spalle!
L'osservazione della signora Cinzia mi sembra fuori luogo.
Saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: Divieti nel parco del 6/3/2011 - 13:53
BICI NEL PARCO
AUTORE: ANNA
email: -

6/3/2011 - 20:56

Sono d'accordo con Alberto nell'impedire l'accesso alle bici in pineta;non tanto ai bambini ma ai ciclisti che vanno a tutta velocità e così diventano pericolosi soprettutto per i piccoli.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Vietare le bici nel parco termale del 5/3/2011 - 15:16
Divieti nel parco
AUTORE: Cinzia Silvestri
email: [protetta]

6/3/2011 - 13:53

In Pineta dovrebbero essere vietati i maleducati che circolano abusivamente in motorino, che non tolgono la cacca dei loro cani, che fanno transitare i bambini con le moto elettriche. In Pineta i dipendenti delle Terme dovrebbero transitare a piedi e non in autovettura; lo stesso i Vigili Urbani. Polizia e Carabinieri in pattuglia dovrebbero procedere a passo d'uomo. Vietare le bici mi pare discriminatorio ed ingiusto. Io ho imparato ad andare in bicicletta proprio in Pineta e non credo di aver messo a repentaglio l'incolumità di alcuno.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Alberto
email: -

5/3/2011 - 15:16

Vorrei sapere cosa aspetta l'amministrazione a cancellare le strisce in pineta riservate solo alle biciclette. Queste strisce sono pericolose perchè autorizzano i ciclisti a entrare nel parco a tutta velocità, con il rischio di travolgere i bambini. Le bici nel parco dovrebbero essere vietate.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
barriere
AUTORE: giorgio
email: [protetta]

1/3/2011 - 20:49

A Lamporecchio si fanno le scale per salire ai piani superiori del Municipio. Le fanno tutti:il Sindaco,gli addetti ai servizi e le persone che devono accedere ai servizi.Per me è diventato difficile e faticoso,salire e scendere con la stampella non è incoraggiante.L'ascensore sarebbe risolverebbe,qualora l'amministrazione procedesse per dotare la struttura di una macchina del genere.Qualche modernità in questo senso,non sarebbe di troppo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Questa amministrazione del 28/2/2011 - 18:26
verifica e rilancio
AUTORE: andrea f.
email: [protetta]

1/3/2011 - 18:02

Il concetto espresso da Alfredo mi
pare largamente condivisibile. La nostra Giunta è giovane ,molti assessori sono alle prima esperienza e quindi un rodaggio iniziale era da mettere in conto.Ma adesso non ci debbono più essere "paraventi" , la Giunta deve produrre il massimo sforzo ,dare il meglio di se stessa.Ho la sensazione che qualche Assessore sia un pesce fuor d'acqua ed allora ,senza doversene vergognare anzi facendosene un titolo di merito,
tocca al Sindaco verificare se qualche modifica alla squadra sia necessaria perchè questa città deve produrre dei cambiamenti visibili e deve farlo in fretta .
Bisogna ritrovare l'entusiasmo della campagna elettorale e ricordarsi che la gente ha votato
per un "CAMBIAMENTO" e non per una mera sopravvivenza . Non ci si può addormentare aspettando i campionati del mondo ma tornare tra la gente e saper ascoltare ,
senza permalanze o atteggiamenti
di superiorità incomprensibili.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Illuminazione pubblica Comune Monsummano T. del 19/2/2011 - 7:27
Illuminazione pubblica Monsummano T.
AUTORE: Sergio
email: -

1/3/2011 - 0:14

per la via Curtatone e Montanara al giorno di oggi 28/02/11,non è cambiato niente,siamo sempre al BUIO.(in riferimento mia lettera del 19/02/11)
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Questa amministrazione
AUTORE: Alfredo
email: -

28/2/2011 - 18:26

Questa amministrazione non sta lavorando male nelle piccole cose. E' un'amministrazione per l'ordinaria amministrazione (scusate la ripetizione). Quello che manca è un progetto che dia slancio a tutta l'azione politca, un grande progetto che indichi alla città una prospettiva di grande respiro. E' il momento che gli amministratori si diano una svegliata, perchè la loro azione di governo nessuno risece a percepirla.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Gambrinus del 24/2/2011 - 9:17
Gambrinus
AUTORE: poesie
email: -

26/2/2011 - 9:51

Molto bravo il signor Marangoni,complimenti davvero!
Sarebbe interessante anche uno spazio fisso per le poesie.
----------------  RISPONDI





In risposta a: a chi danno fastidio le prostitute del 24/2/2011 - 15:02
aspirina o niente?
AUTORE: andrea f.
email: [protetta]

24/2/2011 - 18:00

Concordo pienamente con l'analisi
del fenomeno prostituzione fatta da Giovanni ed anche la soluzione da lui proposta penso sia largamente maggioritaria nel nostro Paese.Ma intanto? Lui paragona le azioni messe in opera dalle Autorità comunali alla somministrazione di un aspirina ad un malato di tumore , io dico che l'aspirina è un antinfiammatorio,non guarisce sicuramente il tumore, ma è molto,
ma proprio molto meglio di niente.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ma a chi danno fastidio le prostitute? del 20/2/2011 - 14:48
a chi danno fastidio le prostitute
AUTORE: Giovanni
email: -

24/2/2011 - 15:02

Al di là del limite che la decenza impone, credo che sia anche un problema di cultura; la prostituzione è un fenomeno che esiste da sempre e nessuno mai, a mio avviso, riuscirà a cancellarlo.
Io, pur non facendo un discorso moralistico, credo che oggi la prostituzione a Montecatini sia un grosso problema che andrebbe affrontato e regolamentato; e sicuramente non serviranno i provvedimenti comuncali a risolverlo; è come cercare di guarire il cancro somministrando dell'aspirina.
Il problema deriva da un fatto di scelte: l'Italia ha fatto la propria quando nel 1958 con la legge 75, la famosa e famigerata legge Merlin, si decise di chiudere le case di tolleranza.
dopo oltre 50 anni il risultato è questo; la prostituzione in Italia esiste sempre, ed esiste sempre il suo sfruttoamento; e ancora peggio, esiste un mercato fiorente di prostitute baby straniere che vengono prelevate dai loro paesi con l'inganno di un lavoro sicuro e remunerativo e invece vengono costrette a battere il marciapiede e nessuno prende provvedimenti seri, se non quei palliativi costituiti dalle sanzioni sporadiche alle cosiddette "passeggiatrici" ed ai loro clienti. Qualche anno fa si provò anche a fotografare i clienti ritenendo che ciò fosse un deterrente per coloro che si accostavano alle meretrici; non ha fatto effetto anzi, con l'aumentare del traffico cittadino e delle prostitute sulle strade, il risultato è che provare a percorrere la sera dopo le dieci via Leonardo da Vinci, via Ugo Bassi, via Manin, via Pistoiese a Montecatini è come fare una corsa ad ostacoli; a volte sembra di essere in centro a Firenze nelle ore di punta.
Io personalmente, pur non essendo un "utente", proporrei il modello tedesco che prevede case di tolleranza pubbliche e private, controllate dal punto di vista igienico e sanitario, in regola con le normative tributarie ed eliminando quindi totalmente la possibilità di sfruttamento.
Forse queste sono le risposte giuste alla domanda "a chi danno fastidio le prostitute".
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 4200 articoli in archivio:
 [1]  ...  [162]   [163]   [164]   [165]   [166]   [167]   [168]   [169]