0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: Franco
email: -
25/1/2011 - 9:39
Spett. consigliere la ringrazio per l'attenzione che ha subito mostrato alla mia richiesta.
Non si curi di chi muove critiche in difesa di scelte sbagliate. Il problema infatti non è tanto nel tempo che ci vuole a correggere gli errori, ma semmai nel fare errori così clamorosi. Le critiche vanno fatte a chi ha fatto sbagli così palesi con i soldi dei cittadini, e non a chi cerca di cancellare queste palesi bischerate (come si dice in Toscan).
RISPONDI
AUTORE: Pietro Rosellini
email: [protetta]
25/1/2011 - 0:39
Chi si firma noone ("none" in inglese vuol dire "nessuno), cioè chi non si firma, non merita risposta.
Chi non ha il coraggio firmarsi non ha nessun senso di onestà e responsabilità.
Responsabilità, che, invece mi sono addossato e conquistato, avendo ricevuto democraticamente un mandato amministrativo dai miei elettori; mandato che svolgerò fino al 2014.
Caro noone solo allora mi si potrà giudicare in base agli obiettivi che ho raggiunto sia personalmente, che come maggioranza consiliare. Lei piuttosto sia così coraggioso e onesto da firmarsi! Solo così potrà avere la mia attenzione...
RISPONDI
In risposta a: Architetto e Consigliere Comunale del 24/1/2011 - 18:14
tempestività
AUTORE: Noone
email: [protetta]
24/1/2011 - 20:16
Alla buon'ora...non male consigliere devo dire! 574 giorni per accorgersi di siffatta illegalità. non c'è male direi per chi come minimo la pista l'ha vista due o tre volte la settimana! E' solo su sollecitazione di un cittadino che provvederà a fare segnalazione in consiglio????. Andiamo bene con la velocità di esecuzione delle cose. Di questo passo per cancellare tutti i reati contro l'umanità commessi dal severi le ci vorranno sette o otto mandati elettorali. Per favore credevamo in voi ma sembrate navi in mezzo al mare senza più timone ne rotta.
ps lei solleciti pure ma le ricordo che sta sollecitando un intervento su un bene non di proprietà comunale, ma delle terme immobiliare spa... scriva anche alla amministratrice forse è meglio, era per caso distratto all'ultimo consiglio comunale???
RISPONDI
AUTORE: Pietro Rosellini
email: [protetta]
24/1/2011 - 18:14
Hai perfettamente ragione.
La fantomatica pista, che già a suo tempo (quando fu eseguita dall'assessore Lenzi, Giunta Severi bis) ho descritto inutile e assurda, non ha senso di esistere:
non conduce a niente ed è anche mal disegnata (troppo larga e nel mezzo della carreggiata).
Mi impegnerò a sollevare la questione in consiglio comunale, perchè venga adeguatamente cancellata, onde evitare dubbi e ambiguità di ciclisti e pedoni.
RISPONDI
AUTORE: Franco
email: -
23/1/2011 - 17:24
Ogni volta che vado a camminare in pineta nel parco mi chiedo a cosa servano quelle strisce gialle che delimitano la corsia per le biciclette. E' semplicemente un'assurdità. In questo modo viene data la precedenza ai ciclisti che spesso arrivano a grande velocità con grande pericolo per i bambini piccoli. Addirittura sono state disegnate le strsce per gli attraversamenti pedonali!! Insomma secondo il genio di amministratore che ha avuto questa pensata, le persone che vanno a passeggiare nel parco dovrebbero camminare lungo i due lati della strada per lasciare il centro libro alle biciclette. E se poi vogliono passare da un alto all'altro dovrebbero fare un chilometro, attraversare sulle strisce e tornare indietro.
Mi auguro che questa nuova amministrazione cancelli questa assurdità, che può avere anche conseguenze sul piano legale. Infatti se un pedone viene investito da un bicicletta mentre cammina nel mezzo, rischia di dover pagare i danni al ciclista.
RISPONDI
AUTORE: marco matteelli
email: [protetta]
20/1/2011 - 9:00
Ricordati anche di noi residenti in v.le f. martini e via garibaldi che si stanno ripopolando di "signore" per lo piu' di origine cinese (all' inizio di v.le f. martini come gia' riferito alla Polizia Municipale alcune di esse operano l'attivita' in un appartamento) incrementando il traffico di auto che rendono impossibile il tranquillo riposo ai residenti.La situazione imbarazza soprattutto le donne per poter uscire anche solo per gettare l' immondizia ed essere prese per signore-signorine del sesso.
Cari saluti. Marco Matteelli.
RISPONDI
AUTORE: andrea f.
email: [protetta]
17/1/2011 - 19:39
sono d'accordo con Roberto, Sergio e Fabio che hanno partecipato al dibattito inserendo,come è logico, anche i temi della legalità e della sicurezza.L'evidenza è che la sponda istituzionale che dovrebbe supportare tutti questi temi è,per il momento, assente ma noi non ci dobbiamo arrendere e continuiamo a chiedere la dovuta attenzione.
RISPONDI
AUTORE: FABIO
email: [protetta]
17/1/2011 - 12:33
Sono Fabio, tassista n° 29 di Montecatini. Si, ottima idea il taxi integrato, ma come dice il mio collega Roberto taxi n° 6, bisognerebbe organizzarsi con altri enti e comuni, poichè penso sia difficile coinvolgere le amministrazioni della Valdinievole, dato che addirittura a Montecatini non è possibile lavorare rispettando semplici regole che disciplinano il servizio taxi, regole che, tralaltro, fanno parte di leggi nazionali, regionali, comunali.
Adesso vorrei porre questa domanda ai visitatori del forum: chi secondo voi dovrebbe far rispettare le regole che disciplinano il servizio taxi?
Infine vorrei portare il mio sentito appoggio ai colleghi che sono stati rapinati in questi ultimi giorni, in particolare al montecatinese Danilo. Sinceramente mi pare una situazione insostenibile quella di rischiare un coltello alla gola lavorando la sera!! Gli avvenimenti di questi giorni non dovrebbero essere dimenticati...anzi dovrebbero esser l’origine di un confronto e dialogo nelle sedi appropriate per quanto riguarda la sicurezza.
RISPONDI
AUTORE: humble
email: [protetta]
17/1/2011 - 11:49
Andrea F. ha ragione e c'è anche qualcosa in più.
Nel 2004, un funzionario comunale fu incaricato di redigere gli atti necessari alla istituzione del SUAP; l'incarico fu portato a termine.
L'amministrazione comunale, però, nonostante avesse voluto tali atti, non dette mai seguito alla cosa.
Naturalmente, come era giusto, l'incarico fu svolto nell'esercizio delle mansioni istituzionali del dipendente e, quindi, senza costi aggiuntivi per il Comune.
Non mi addentro in ulteriori particolari.
RISPONDI
In risposta a: Servizio Taxi integrato con il trasporto pubblico del 26/12/2010 - 17:04
taxi integrato
AUTORE: Roberto Fereeti
email: -
16/1/2011 - 18:23
bella l'idea del taxi integrato con il servizio di linea,ma per poterlo fare occorrerebbe una organizzazione della categoria dei taxi montecatinesi,perchè come siamo messi adesso è un idea irrealizzabile.Roberto Ferretti txi n.6 Montecatini
RISPONDI
AUTORE: andrea f.
email: [protetta]
16/1/2011 - 9:58
Sono pienamente d'accordo con te sulla comptenza della persona ma il punto è sul perchè questa competenza non sia stata sufficente a risolvere il problema dello sportello unico.
In tutti i comuni è stato risolto e da noi ,che avevamo a disposizione una persona di accertato valore, no.Ma i problemi non si risolvono con i codici bensì con la volntà e gli input politici necessari.
La questione poi dell'opportunità politica pesa come un macigno e pesa esattamente 14.900 chili.
RISPONDI
AUTORE: alessandra
email: [protetta]
16/1/2011 - 0:50
Caro Andrea F, il tuo commento è acuto e in molti casi applicabilissimo e corretto. credo però che si debba fare una eccezione in questo caso. Ho avuto modo di incontrare la persona in questione organizzando alcune manifestazioni (che avrebbero avuto bisogno dello sportello unico alle Attività Produttive, un bisogno disperato) e devo essere sincera: la competenza nel merito non ha uguali in provincia, credo. La dimestichezza con cui l'ho visto "maneggiare" a memoria una quantità di leggi, leggine, decretini e altre diavolerie di questo genere mi fanno invece essere molto contenta che passi un anno lavorativo a mettere lui in piedi lo sportello unico, che manca solo a noi montecatinersi , e che è necessario.
e ad essere onesta credo che non ci sia alcun altra competenza del suo livello in giro. Non lo conosco politicamente, nè come uomo, ma nel merito, cioè nella materia che è chiamato a strutturare per lo sportello unico, non si potrebbe avere di meglio. Si puo' ragionare del perchè non ci siano giovanotti o giovanotte con questa competenza, ma questo è ben altro problema.
RISPONDI
In risposta a: Incarico a ex dirigente, la cosa non convince del 14/1/2011 - 22:11
Basta Nardini!
AUTORE: Uno dei tanti cittadini che non ne può più...
email: -
15/1/2011 - 23:36
Il Sig. Andrea F., anche se abbastanza preciso e documentato, ha fatto un elenco parziale.
Il Dott. Nardini pur essendo stato sempre Dipendente Pubblico di Massa e Cozzile prima e di Montecatini Terme poi, sempre ad ottimo livello, sommava a questi redditi quelli di Sindaco di Massa e Cozzile, per quasi 20 anni, membro del CDA di Acque Spa, Consigliere/Capogruppo alla Provincia di Pistoia, fino all'"errore" tattico di non aver aderito al PD, con la consaeguenza di non aver potuto fare di nuovo il Sindaco a Massa e Cozzile. Però ha venduto cara la sua "pelle" costituendo una Lista Civica di contrasto con i suoi ex Compagni Massesi, rischiando di regalare il Comune di Massa e Cozzile al centro destra! Ha perso clamorosamente e per un anno ha massacrato il nuovo Sindaco, Massimo Niccolai e la Sua nuova Giunta. Da qualche mese, inspiegabilmente..., il Dott. Nardini, dopo aver aderito all' IDV (che guarda caso a Montecatini è in maggioranza rappresentato da suoi illustri amici) è diventato buono come il pane ... e probabilmente ha ragione il Sig. Andrea F., come diceva il mitico Giulio Andreotti "a pensare male si fa peccato...ma la maggior parte delle volte ci si prende!". Povero Nardini...regaliamogli altri 15.000 € penalizzando giovani laureati in cerca di prima occupazione!!!! E' veramente una vergogna, peccato, anch'io avevo pensato che in Viale Verdi si potesse respirare un'aria finalmente diversa...specialmente dai fustigatori di costumi dell' IDV!
RISPONDI
In risposta a: Servizio Taxi integrato con il trasporto pubblico del 26/12/2010 - 17:04
risposta
AUTORE: Sergio Porrino
email: [protetta]
15/1/2011 - 20:34
Ciao,sono Sergio Taxi 31,come collega di Andrea Taxi 27,sarebbe bella la proposta fatta,visro che in altri comuni funziona,come sarebbe bello pensare un po al traffico e la viabilità di Montecatini.Ci sarebbero tanti punti importanti da vedere,zona stadio,zona centro(vedi IV novembre e dintorni),zona Bar Gori(semaforo)ecc.ecc.Adesso bisogna pensare anche alla nostra sicurazza visto che ieri sera(14 gennaio)un tassista di Montecatini è stato rapinato di soldi e auto con un coltello puntato.Ho solamente fatto la 3°media e spero di essermi espresso giustamente,saluti Sergio Porrino Taxi 31.
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: -
14/1/2011 - 22:14
L'incarico a un ex dirigente del comune per organizzare lo sportello delle attività produttive è semplicemente ridicolo. In tutti gli altri comuni nono i funzionari o i dirigenti interni che si occupano di questa attività. Nessuno crede che all'interno del comune di Montecatini non ci siano adeguate professionalità, e nessuno neppure crede che i dipendenti siano talmente oberati di lavoro da non poter svolgere anche questo incarico. Questa scelta fatta dal comune è semplicemente una vergogna. Tutti uguali, di destra o di sinistra.
RISPONDI
AUTORE: Andrea F.
email: -
14/1/2011 - 22:11
Facendo riferimento alla notizia del "NUOVO" incarico affidato al Sig.
Nardini, mi preme fare alcune osservazioni che spero stimoleranno una
costruttiva discussione.
Il Sig. Nardini ha ricevuto molto dalle pubbliche amministrazioni,sia in qualità di Dirigente del servizio
Attività Produttive del nostro Comune, sia come Sindaco e Consigliere
di Massa e Cozzile; adesso ha finalmente raggiunto l'agognata pensione, che con la qualifica di Dirigente non dovrebbe esssere nemmeno tanto misera. Ma purtroppo per lui, pare che ancora non possa concedersi il
meritato riposo, visto che ha ricevuto l'incarico di occuparsi del nascituro " sportello unico per le attività produttive ", già presente in tutti i comuni della Provincia ma non da noi ( compenso previsto € 14900).
Allora mi faccio qualche domanda :
-Perchè non si è ricorsi al valente personale degli uffici comunali competenti,ricorrendo ad un incarico esterno ?
-Perchè si è concesso questo incarico " ad personam ", vitando un bando di concorso che magari avrebbe potuto premiare un giovane neolaureato capace e voglioso?
-Perchè si è ricorsi ad una persona che dovrebbe fare adesso qualcosa che non ha saputo costruire prima di andare in pensione?
Mi sbaglierò sicuramente ma sento puzza di consorteria politica, di
vecchie logiche affaristiche, di amici a cui non si può dir di no.Una cosa mi pare certa, nelle stanze di Viale Verdi il vento della trasparenza, della legalità, del merito, non sempre trova le porte aperte e sarebbe bene che anche all'interno della Giunta si prendessero
le distanze da certe decisioni.
Andrea F.
RISPONDI
AUTORE: cittadino uno
email: -
12/1/2011 - 15:46
Ho letto che il comune ha scoperto un immobile abusivo in via di Riafrico. Il problema è che di abusi a Montecatini non c'è solo quello. Ci sono decine di abusi, magari più piccoli, che si fa finta di non vedere. E' anche questo che distrugge l'immagine della città e la credibilità delle istituzioni.
RISPONDI
AUTORE: Ginanni
email: [protetta]
8/1/2011 - 0:46
Mi risulta che alla Comunità di Ponte Buggianese il "Fontanello Pubblico", con l'opzione graditissima dell'acqua gassata, non è costato nemmeno un euro. Il costo è stato infatti completamente coperto da un contributo del 70% da un Bando Provinciale ed il restante 30% è stato sostenuto da Culligan Technoacque di Massa e Cozzile, sotto forma di sponsorizzazione, essendo anche l'esecutrice della parte impiantistica. Credo che la stessa procedura potrebbe essere seguita dall'Amministrazione Comunale di Montecatini, mettendo a disposizione anche della cittadinanza di Montecatini un servizio prezioso, con un vantaggio economico per le famiglie ed un vantaggio ambientale, A COSTO ZERO!
RISPONDI
AUTORE: Montecatinese
email: -
7/1/2011 - 6:25
Da qualche decennio a seguito della chiusura delle Bibite Gratuite volute dal Granduca Leopoldo I,il Montecatinese deve attingere al proprio portafoglio se desidera bere qualcosa,le alternative non mancherebbero con fontanine improvvisate, magari fuori dai controlli come la Panzana di Colonna.Ora che a costo zero si potrebbe avere anche noi,come del resto l'hanno già i comuni di Pescia e Ponte Buggianese(variante anche gassata)anche Montecatini dovrebe darsi da fare per accontentare i suoi cittadini e,già che siamo in argomento liquidi sarebbe opportuno seguire l'esempio dei pesciatini che,sempre a costo zero,potranno riciclare l'olio già adoperato in ambito familiare n appositi contenitori sparsi nel suo territorio.capisco che Montecatini non può arrivare sempre prima egli altri,vedi la nomina del difensore civico per anni latitante,ma sono sicuro che l'Amministrazione si attiverà per la soluzione di questi problemi.
RISPONDI
AUTORE: andrea
email: [protetta]
6/1/2011 - 20:00
Ho corso oggi per la prima volta la mezza maratona di Borgo a Buggiano e devo dire di essermi divertito molto perche' sono stato ben accompagnato da cari amici come Edoardo Fanucci e Federico Papini con i quali condivido spesso anche i nostri allenamenti. Gara decisamente impegnativa perche' contraddistinta da alcuni tratti collinari soprattutto nei km iniziali. Voglio ringraziare l'atletica Borgo a Buggiano per la buona organizzazione. Per chi volesse vedere le classifiche finali puo' collegarsi al sito sottostante e aprire gli allegati riportati in fondo alla pagina.
Andrea Rastelli
http://www.silvanofedi.com/Cronache/3mezza-di-befana-borgo-a-b-pt.html
RISPONDI
AUTORE: giovanni
email: -
6/1/2011 - 19:09
L'istallazione a costo zero di codesto fontanello sarebbe una cosa utile per la cittadinanza Montecatinese,come del resto la nostra Amministrazione,a mio parere,dovrebbe seguire l'esempio,sempre a costo zero ,del comune di Pescia che ha trovato una soluzione per il ritiro e riclico dell'olio già adoperato in cucina(vari contenitori distribuiti sul suo territorio),anzi Montecatini con tutte le sue strutture alberghiere avrebbe dovuto essere la capofila per questa iniziativa.Purtroppo Montecatini non sempre arriva per prima, ricordo, che è stata l'ultima Aministrazione ad adottare la figura del Difensore Civico poi ,con il tempo ha provveduto a questa lacuna e penso che farà lo stesso con codesto fontanello adottato già da parecchie amministrazioni Valdinievoline,Ponte Buggianese anche con l'acqua gassata e Pescia.Quindi si tratta di attendere ma Montecatini arriva sempre.Giovanni
RISPONDI
In risposta a: Le Terme del 3/1/2011 - 19:12
Terme Redi
AUTORE: Maria
email: -
6/1/2011 - 11:34
Conosco l'ambiente delle Terme Redi perchè le ho frequentate nei mesi di ottobre,novembre e dicembre per tre volte alla settimana recandomi alla piscina ed alla riabilitazione.Contro le critiche che ho letto nel Forum del vostro giornale,voglio rispondere portando la mia esperienza che è stata del tutto positiva.Infatti ho trovato in queste strutture pulizia,disponibilità,professionalità, tanta gentilezza e puntualità.Credo che basti e avanzi!
RISPONDI
AUTORE: Andrea F.
email: -
5/1/2011 - 16:07
Personalmente credo che la chiusura notturna della stazione ferroviaria
sia una misura necessaria ma non
sufficente a combattere il degrado che riguarda la stazione e la zona
limitrofa.
Le forze dell'ordine dovrebbero
intensificare i controlli nella zona,la polizia municipale verificare
con continuità i parcheggi (anche quelli" gialli"),
le autorità sanitarie controllare accuratamente le condizioni
igeniche degli esercizi che somministrano alimenti ed anche le
condizioni dei servizi igenici della stazione che Ferrovie dello Stato
non può matenere in uno stato così indecoroso.Ma è essenziale che ogni
cittadino ritrovi la voglia di difendere la propria città segnalando
ogni situazione non chiara e lasciandosi alle spalle l'indifferenza..
Andrea F.
RISPONDI
In risposta a: Le Terme del 2/1/2011 - 14:21
Le Terme
AUTORE: Paola Paganelli Amm. Unico Terme di Montecatini
email: -
3/1/2011 - 19:12
Gentile Signora,
il 2 gennaio la piscina delle Terme Redi ha operato a pieno regime con orario continuato 9-19.
La ringraziamo per aver scelto la nostra struttura e la aspettiamo nuovamente, sperando di non deludere le sue aspettative.
Un cordiale saluto
RISPONDI
AUTORE: MNiccoli
email: [protetta]
2/1/2011 - 14:21
Spiegatemi voi, perchè io non ci riesco, come si fa, all'interno di una struttura turistica di una città termale, a giustificare ai propri clienti che a Montecatini TERME oggi le terme sono chiuse.
Una parte delle terme, quelle più nuove, quelle con le piscine...
Si possono fare vasche riscaldate e getti d'acqua spaziali, ma se di base non c'è una mentalità sufficientemente aperta perchè si capisca che tutto deve essere a pieno ritmo e perfettamente operativo, è tutto tempo, energie e soldi sprecati...
RISPONDI