L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi ha presenziato una conferenza aperta al pubblico per celebrare il primo anno di Montecatini città Unesco.Il critico d'arte ha passato in rassegna gli edifici e le piazze più rivelanti della città, intrattenendo la folla del Salone Portoghesi dove era ospitata la conferenza per circa un'ora.
"Leggiamo dalla stampa, con estremo piacere, che il centrodestra alza la voce per invocare il mantenimento della proprietà pubblica delle Terme di Montecatini, con un rilancio convinto dell’azione da parte dei soci".
Chiude il prossimo 31 luglio la mostra “Pasolini, un cinema di poesia”, allestita presso le Terme Tamerici nell’ambito della 72^ edizione di Italia Film Fedic.
"Con l’articolo 14 comma 5 della Madia (D.lgs 175/2016) se i soci volessero, potrebbero approntare un piano di risanamento, dato che la società svolge servizi di pubblico interesse. In tale contesto, sempre volendo, nulla impedisce ai soci di diventare acquirenti di patrimonio culturale vincolato, su cui la legge riserva la prelazione".
Le tre richieste inoltrate dal sindaco, su mandato di tutto il consiglio comunale, sono quelle di richiedere alla Regione di considerare strategica la partecipazione in Terme Montecatini Spa, dato l’ingresso della città e delle sue Terme nel patrimonio Unesco; crere un tavolo di crisi con associazioni di categoria e agenzie governative; invitare la Regione a condividere con la città un piano di risanamento.
ArtiAmo in collaborazione con Incanto Liberty contribuisce alle celebrazioni Unesco di Montecatini Terme 2022 con visite guidate della città.
Sarà Vittorio Sgarbi, ospite 116 della rassegna Acqua in bocca (ma non troppo) a dare il via sabato 30 luglio alle 11,30 nel salone Portoghesi dello stabilimento Tettucccio ai festeggiamenti per il primo anniversario dell'ingresso nell'Unesco di Montecatini Terme.
Le fiamme sono partite dall'asse posteriore del rimorchio e si sono propagate a parte del carico. L'autista è riuscito a sganciare la motrice e mettersi in zona sicura. L'incendio è stato prontamente spento dalla squadra dei vigili del fuoco mentre polstrada e personale della società Autostrade hanno bloccato la circolazione veicolare.
La scuola - in svolgimento fino a domani all'Hotel Corallo - è stata organizzata da Italo Pardo e Giuliana B. Prato, residenti a Monsummano Terme e professori di Antropologia sociale all’Università del Kent (UK), per conto dell’associazione scientifica International Urban Symposium-Ius. Dura nove giorni e si sviluppa attraverso seminari didattici interattivi; seminari di ricerca e escursioni formative sul campo.
Intorno alle 15:00 i monti tra Montecatini Alto e la Nievole hanno cominciato ad avvolgersi di fumo visibile dalla sede Vab Valdinievole sita in Montecatini Terme da lì la squadra si è avvicinata nel luogo dell’evento spegnendo le prime fiamme a pochi metri di distanza dalle case, presenti anche i Vigili del Fuoco, intanto altre squadre di Vab Valdinievole si recavano sul posto.
Com. stampa a cura di Edoardo Fanucci (Italia Viva): "Siamo ormai a fine luglio 2022 e la scelta di non approvare il bilancio 2020 (i revisori del Comune hanno anticipato che siamo di fronte ad una perdita di euro 4.000.000) da parte dell’assemblea dei soci delle terme è la dimostrazione dello stato di crisi in cui verte la società".
La banca montecatinese accertava che l’assegno era falso e quindi scoperto; la parte offesa richiamava telefonicamente lo stesso istituto bancario campano, apprendendo questa volta, da persona diversa da quella contattata la prima volta, che la banca era stata coinvolta in svariate truffe perpetrate in tutto il territorio nazionale e che soggetti ignoti avevano probabilmente clonato l’utenza della banca.
La polizia municipale ha, in via temporanea, un nuovo comandante. Ieri il sindaco Luca Baroncini ha infatti firmato il decreto di nomina di Francesco Bartoli. La scelta è stata fatta in considerazione dei recenti provvedimenti assunti dall’autorità giudiziaria, al fine di garantire il regolare svolgimento dei servizi.
Domenica 24 luglio organizzata dal Gs Le Casette in collaborazione col comitato provinciale della Fci e con la associazione culturale "Incanto Liberty" si terrà una prova del campionato provinciale giovanissimi categoria "cross country".
E' stato accertato dalla polizia che un minore, poi finito in ospedale, si era sentito male già all’interno dell’esercizio commerciale e l’indagato, al fine di garantirsi l’impunità del reato di somministrazione di alcoolici a minori, aveva condotto il minore lontano dal locale, nel luogo dove poi gli agenti lo hanno trovato a terra.
"Le Terme rappresentano una possibilità importante in un momento di crisi profonda del territorio. Si interrompa quindi qualsiasi trattativa privata che sta facendo perdere tempo da mesi e si lavori in modo costruttivo a un intervento risolutore del pubblico che metta le basi a un duraturo rilancio di quello che è, ormai da un anno, Patrimonio mondiale Unesco".
Serata caldissima a Montecatini, e non solo per le temperature sahariane che attanagliano la nostra Penisola.
Dal 21 al 24 luglio si terrà per la prima volta “Flauti in sinfonia” presso le Terme Tamerici di Montecatini Terme.
Al via i corsi di alta formazione di flauto, con lezioni individuali e di gruppo impartite dal maestro Mario Ancillotti. Dal 21 al 24 luglio, ore 9-13 e 15-19
L'associazione culturale Intenti all’interno delle iniziative di Incanto Liberty invita a un nuovo appuntamento giovedì 21 luglio ore 21.15, incontro con Massimo Porciani, presidente comitato paralimpico Toscana, per “Storia dell’HandySport” (Sala Terme Tamerici).
Prosegue il festival Sbam! al teatro Verdi giovedì 21 luglio alle 21 con la JF Band.
Pubblichiamo il testao i una lettera aperta sulle Terme all'attenzione del sindaco Luca Baroncini, del presidente del consiglio comunale Giovanni Spadoni e di tutto il consiglio comunale.
Nell’impianto del trotto di Montecatini Terme, nella riunione di corse in notturna programmata questo martedì dalle ore 20:30 in poi, oltre all’attesa prova per i cavalli indigeni di 3 anni sul doppio miglio, sono previste altre sei prove, tra le quali brillano anche il Premio Torretta e PremioTerme Excelsior in chiusura.
Un campus che accoglierà cento ragazze e ragazzi, provenienti da tutta Italia, che per cinque giorni studieranno i linguaggi del cinema e della danza accanto ai professionisti del settore, e impareranno a produrre le loro biografie artistiche e il loro primo cortometraggio, che avrà poi una visibilità internazionale: è il nuovo progetto lanciato dal Misff Montecatini International Short Film Festival.
Il Comune di Montecatini Terme annuncia la l'ottenimento di un finanziamento del Pnrr “Palestre delle Scuole”, ottenendo un finanziamento di 436mila euro per mettere in sicurezza, adeguare e riqualificare la palestra delle scuole De Amicis. Il comune aggiungerà circa 114mila euro di risorse proprie per completare i lavori in questione.