L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Herons Montecatini-Gema Montecatini 85-80 dts(17-23, 42-36, 54-53, 68-68)
Nessuna risposta dall'assemblea dei soci (Regione e Comune) sulla crisi delle Terme. Dall'incontro, infatti, non sono uscite comunicazioni ufficiali. Qualche novità potrebbe arrivare da mercoledì prossimo, quando è in programma il consiglio comunale in cui le minoranze hanno chiesto aggiornamenti all'amministrazione sulla situazione.
Ricordiamo che nella gara di andata la Larcianese ha espugnato in rimonta il campo di Montecatini, vincendo per tre reti a due. Al turno successivo si qualificherà la compagine che alla fine dei centottanta minuti avrà segnato più reti, a parità quella che ne avrà segnate di più in trasferta.
"Considerato che il sindaco e la giunta hanno il dovere morale e civile di garantire agli alunni che frequentano le scuole di competenza del suo territorio ambienti confortevoli e idonei, affinchè ognuno di loro possa usufruire di una efficiente e adeguata istruzione, a maggior ragione nei riguardi di alunni con disabilità, il gruppo Italia Viva ha deciso di presentare un'interrogazione".
Come è accaduto nel 2020 con Nello Bellei, al quale è stato dedicato lo slargo a mezzaluna all’ingresso degli archi dell’Ippodromo Snai Sesana, sabato 10 settembre un altro ‘mito’ del trotto toscano e italiano sarà immortalato sul marmo.
Le canzoni di Giancarlo Bigazzi ospiti della rassegna Acqua in bocca (ma non troppo) sabato 10 settembre alle ore 16 nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.
Montecatini International Short Film Festival e Aqua Film Festival lanciano un progetto di sensibilizzazione ambientale nel corso dell’evento “Acqua Sorgente di vita nel Cinema”. Il Misff promuove un crowdfunding internazionale per la tutela dell’ambiente, naturale e culturale. Assegnati i Misff International Heritage Awards e ufficializzato il gemellaggio tra il Comune di Montecatini Terme e la Municipalità di Lido-Pellestrina.
Venerdì 9 settembre dalle ore 16.30 al Circolo dei forestieri presso le Terme Tamerici c’è la presentazione del libro di don Alberto Tampellini dal titolo "Nievole, Nievolina e Nievolaccia".
La coordinatrice di un progetto contro il bullismo, Lucia Fanti, presenta le prossime iniziative.
Il gruppo Italia Viva Montecatini Terme - vista la situazione - presenterà, all'attenzione del sindaco e della giunta, una mozione con la quale chiede di stanziare, attraverso un bando, dei fondi pubblici da destinare alle attività commerciali e alle famiglie più bisognose, quelle che maggiormente hanno risentito della crisi energetica.
Il progetto Armonia fra i popoli concluderà il 9° campus internazionale di alta formazione nella danza con ragazzi provenienti da Libano, Bosnia, Egitto, Palestina, Argentina, Spagna e dall’Italia con ragazzi del nostro territorio e di varie regioni venerdi 9 settembre.
"L’istanza di fallimento delle banche è sì figlia del mutuo del 2008, prodotto dalla giunta del vicesindaco di Fratelli d’Italia, ma è arrivata a seguito della totale paralisi amministrativa e politica degli ultimi anni e di una società lasciata allo sbando in preda a situazioni che hanno destato preoccupazione. Caro sindaco, cari amministratori. Cari tutti. La vostra è la peggior giunta della storia di Montecatini".
E' morto oggi a 82 anni Paolo Bargilli, titolare dell'omonima azienda dolciaria che ha da sempre nelle tipiche cialde montecatinesi il suo punto di forza. Paolo aveva ereditato dal padre Orlando la fabbrica fondata nel 1936 (poi spostata nell'attuale sede nel 1952), all'interno della quale è poi subentrata anche la figlia Valentina.
"L'unico vero atto in favore delle Terme era quello di iniziare un dialogo con i Ministeri quando il Movimento 5 Stelle ne aveva creato i presupposti. In quel momento c'era il tempo e le potenzialità per gettare le basi di un concordato preventivo ma Fratelli d'Italia ha preferito chinare la testa alla Lega e lasciare che si procedesse in puro stile propagandistico del nulla leghista".
"L'istanza è stata depositata in Tribunale il 19 luglio (e notificata alla società oltre un mese dopo), e pertanto è ragionevole pensare che la decisione risalga quando meno alla scorsa primavera. Anzi, c'è da credere (e le interlocuzioni con gli advisor legali delle banche paiono confermarlo) che se avessero saputo delle proposte in essere e del prestito ponte promesso, con ogni probabilità l'istanza non sarebbe stata neppure presentata".
La politica locale e regionale esca finalmente allo scoperto e dica chiaramente, in un incontro aperto e pubblico, le sue intenzioni sul futuro delle Terme. Per questo nei prossimi giorni l’associazione formalizzerà la richiesta di partecipare a un’assemblea pubblica al presidente della Regione Eugenio Giani, all’assessore regionale Stefano Ciuoffo e al sindaco Luca Baroncini. "E' tempo che la politica ci metta davvero la faccia".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme, sono intervenuti ieri sera, alle ore 22:50 in via Colonna nel comune di Pieve a Nievole, per un incidente stradale, dove un'autovettura, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri, è andata a urtare una recinzione privata di una civile abitazione, danneggiando una scatola di derivazione della corrente elettrica e la conduttura del gas metano.
"Può il sindaco ritenersi privo di colpe in un procedimento di fallimento delle Terme? Se la tutela delle Terme, del patrimonio culturale e ambientale che ruota intorno alla società non sono competenza del sindaco, per cosa viene allora eletto? Se le Terme sono esclusiva competenza regionale, perché in campagna elettorale promise di farne argomento centrale nella sua amministrazione?".
Nuova soddisfazione, per Pavel Group, alla ripresa dele operazioni nella VI zona della Coppa di zona, lo scorso fine settimana, nel contesto del Rally di Casciana Terme.
"Il centrodestra ha assecondato l’immobilismo della Regione, votando sempre insieme in assemblea dei soci senza mai adottare atti amministrativi seri e senza portare alcun contributo utile, ma promettendo 2 milioni che non sono mai arrivati. Sempre da persona libera vi ricordo che mesi fa avete dato per buona e autorevole, con tanto di annuncio Facebook, una finta offerta di privati, con finti assegni e code giudiziarie".
La Seconda Categoria ha visto disputarsi la giornata finale che ha stabilito la rappresentante toscana alle fasi interregionali, mentre in Terza Categoria hanno preso il via le fasi interregionali con protagoniste le toscane Sestese e Chiusi.
Com. stampa a cura di Mauro Tintori (Lega): La Giunta di MCT e le forze politiche che la sostengono reputano che il tentativo di Edoardo FANUCCI e dell'opposizione PD e 5S, di sfruttare ai fini elettorali la vicenda delle Terme di Montecatini, di basso livello etico-politico".
La notizia dell'istanza di fallimento delle Terme di Montecatini, chiesta dal pool di banche, ci sorprende, ma non ci preoccupa più di quanto non lo fossimo precedentemente.
Com. stampa "I Bagnaioli": La giornata di ieri si è aperta con la nefasta notizia dell’istanza di fallimento inoltrata dalle banche creditrici nei confronti di Terme di Montecatini SpA.