Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
In una giornata di sole ma fredda si è disputata nella località di Caserana, frazione del comune di Quarrata, l’edizione numero 26 della classica gara podistica denominata <<Cronocaserana>>.
Dopo poco più di una settimana dal suo arrivo in casa Estra Pistoia Basket, e avendo già archiviato la partita di Brescia con il vice Tommaso Della Rosa al suo posto in panchina, è tempo di presentazione del neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Sabato 11 gennaio con Aspettando Hurbinek e da domenica 19 gennaio a lunedì 27 gennaio, torna a Pistoia, al Funaro, al Piccolo Teatro Bolognini, a Palazzo de’ Rossi, alla libreria Lo Spazio e nelle scuole della città Le parole di Hurbinek, alla sua terza edizione, un progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad.
Lezioni civili, laboratori nelle scuole, spettacoli, ecco cosa propone Le parole di Hurbinek, un percorso culturale dedicato al pensiero sull’Olocausto e alle sue vittime, costruito con l’idea di tenersi lontani da commemorazioni rituali che rischiano di occultare invece che porre l’accento sull’oggetto e il valore della memoria.
Un’intensa settimana di eventi attorno al 27 gennaio, le “giornate della memoria” consentiranno di riflettere su una delle più grandi tragedie della contemporaneità e di farlo insieme, in una comunità capace di esercitare così il suo diritto alla conoscenza e al confronto. Indagare il rapporto problematico tra passato e presente è una delle scommesse di Hurbinek, con l’intento di mettere da parte i pregiudizi e non dimenticare che il 27 gennaio è una data su cui si fonda il rifiuto universale del nazismo e del fascismo, dell’antisemitismo e del razzismo.
Ed è proprio sulla “razza” che si concentra questa terza edizione, una parola-mondo che rinvia a una costellazione di altre parole. Nazionalismo, suprematismo, identità, intolleranza, stereotipo, paura, violenza, purezza/impurezza le fanno da cornice e la rafforzano, rendendola quanto mai vera e reale. Prendersi il tempo di analizzare una parola, dunque, capirne fino in fondo le connotazioni attraverso un ragionamento non frettoloso, in nove giorni di interventi può portare un contributo utile alla discussione.
L’11 gennaio, alle ore 18, presso la libreria Lo Spazio, Le amiche e gli amici di Hurbinek, un gruppo di cittadini che hanno deciso di sostenere e seguire da vicino il progetto, hanno invitato Martina Mengoni a presentare il libro di Primo Levi, Il carteggio con Heinz Riedt (Einaudi, 2024). Dialogheranno con la curatrice Massimo Bucciantini, Giovanni Capecchi, presidente di Uniser e Donatella Giovannini. Massimiliano Barbini interverrà leggendo brani dal testo.
Alla voce laboratori scolastici, tre sono i percorsi di riflessione e condivisione creativa pensati per le scuole di Pistoia e provincia dallo scorso novembre, nelle settimane di avvicinamento al Giorno della memoria: “La linea del colore”, tre lezioni/laboratorio di storia della musica di Francesco Martinelli, per l’Itse Capitini di Agliana e il Liceo classico Forteguerri di Pistoia, “Se questo è Levi”, laboratorio sull’impronta vocale, a cura di Fanny&Alexander, per il Liceo Artistico Petrocchi di Pistoia e l’Its Marchi-Forti di Pescia, “Sono nato – Tre esercizi di purezza razziale”, seminari di Domenico Scarpa, per il Liceo Scientifico Amedeo di Savoia e Liceo Musicale Forteguerri di Pistoia.
Il 19 gennaio, alle ore 17, al Funaro in programma un’anteprima in musica e parole: “Un racconto in jazz. Frammenti letterari da Uomo invisibile di Ralph Ellison”, il razzismo interpretato attraverso l’immaginario artistico afro-americano: Louis Armstrong, Duke Ellington, Charles Mingus, Gil Scott-Heron e Miles Davis, con Francesco Martinelli, storico della musica un quintetto composto da Silvia Bolognesi, basso e direzione, Noemi Fiorucci, voce, Attilio Sepe, sax alto, Emanuele Marsico, tromba e voce, Sergio Bolognesi, batteria.
Il 20 gennaio, alle 18, alla libreria Lo Spazio, la prima delle Lezioni Civili: Francesco Filippi, storico e formatore, autore di numerosi saggi sulla storia del Novecento incontra il pubblico sul suo libro Cinquecento anni di rabbia (Bollati Boringhieri, 2024). Il 21 gennaio, alle ore 10.30, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, ancora Francesco Filippi, incontra le studentesse e gli studenti pistoiesi con un intervento dal titolo “2024 fuga dal regime”, tappa finale di un percorso didattico dal liceo scientifico della città sul concetto di razza, completato dalla lettura del libro di Filippi, Bye, Bye Benny (Feltrinelli, 2024). Introduce e modera Caterina Marini, del Liceo Scientifico Amedeo di Savoia. Il 22 gennaio, alle ore 17.30, al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, “Razza. Ordine, gerarchia, società chiusa”, lezione civile di David Bidussa, storico sociale delle idee, già direttore editoriale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Il 23 gennaio, nello stesso spazio, alle ore 17.30 “Finzione della razza e realtà del razzismo: riflessioni tra Italia e Stati Uniti”, di Silvana Patriarca, storica, docente alla Fordham University di New York, con la moderazione di Ginevra Villani. Le parole di Hurbinek 2025 presenta alcune novità alla voce “spettacoli”: il 24 gennaio, alle ore 20.45 il debutto teatrale de “L’amico ritrovato” dal testo omonimo di Fred Uhlman, con la traduzione, l’adattamento e la regia di Ciro Masella, in scena con Filippo Lai. Un racconto di formazione teso, struggente e appassionante, una delle più belle storie mai scritte, che prende corpo sulla scena in tutta la sua potenza poetica. Il 25 gennaio ancora alle 20.45, al Funaro, va in scena “Viaggio in Armenia”, in un nuovo allestimento liberamente tratto dall’opera omonima di Osip Mandel’štam, con la riduzione e adattamento di Silvio Castiglioni, anche in scena, e di Giovanni Guerrieri, che firma la regia. A introdurre la serata Stefano Garzonio, studioso dell’opera dello scrittore russo. “Non c’è nulla di più istruttivo e gioioso che immergersi nella compagnia di persone di una razza diversa dalla nostra”, facendo eco alla parola che guida questa edizione della rassegna. Segreta riflessione sul tempo, sulla memoria e sulla morte, Viaggio in Armenia è una straordinaria metafora di resistenza e di vitalità, e si è imposto come il materiale ideale per delineare il ritratto del “più grande poeta in lingua russa del Novecento, sottratto alla conoscenza dei suoi contemporanei”, secondo Pier Paolo Pasolini. Queste ultime due proposte, prodotte da Le parole di Hurbinek sono frutto di un dialogo mai interrotto con questi artisti. Il 26 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro andrà in scena “Diario di guerra – Vita Immaginaria di Enrica Calabresi”, spettacolo in musica da un testo di Isotta Toso, regia di Stefano Cioffi, con Alessandra Evangelisti, musiche dal vivo di Gabriele Coen, sax e clarinetto e Riccardo Battisti, fisarmonica: è incentrato sulla figura della scienziata ebrea, una donna toscana caduta nell’oblio, che a seguito delle leggi razziali fu cacciata dall’università e si suicidò per non subire l’onta della deportazione. Il merito del recupero della sua memoria va a una ricercatrice e insegnante pistoiese, Alessandra Sforzi, che ha scoperto le sue carte e che il 26 gennaio ci racconterà questa storia.
Si chiude il 27 gennaio, alle ore 17.30, al Piccolo Teatro Bolognini con “Come siamo arrivati fin qui?”, un dialogo tra Paola Caridi, giornalista e saggista, Gad Lerner, giornalista e saggista, Stefano Levi Della Torre, critico d’arte e saggista. Introducono e moderano l’incontro Massimo Bucciantini, Arturo Marzano, docente di Storia e istituzioni dell’Asia all’Università di Pisa e Eliana Princi, Liceo Artistico Petrocchi di Pistoia.
La prevendita dei biglietti per gli spettacoli (€ 6.00) sarà aperta dall’11 gennaio. Molti degli eventi saranno a ingresso libero. Dettagli sul programma e aggiornamenti su www.leparoledihurbinek.it
Programma e dichiarazioni negli allegati Pdf qua sotto