Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
Di fronte ad un pubblico pressoché interamente femminile, mercoledì sera si è svolta la serata dedicata alla Tarologia o scienza dei tarocchi.
Il relatore, il professor Carlo Bozzelli, avendo avuto come maestri i restauratori delle Carte Marsigliesi Philippe Camoin e Alejandro Jodorowsky, ha messo in discussione le false credenze relative agli Arcani. Nel XX secolo la massa considera i tarocchi come un mezzo per leggere il futuro e li assimila alla cartomanzia. In realtà le 78 carte sono un vero e proprio libro, costituito da rebus ed enigmi da svelare. Il simbolismo racchiuso in essi può essere compreso esclusivamente attraverso uno studio progressivo ed approfondito. “ Sono una scienza nobile- asserisce Bozzelli- a tal punto nobile da esser stata prostituita. L’origine delle carte si perde nel lontano I secolo d.c. E’ errato farli risalire al Rinascimento. Gli Arcani sono un antico alfabeto, possiedono regole proprie attraverso cui è possibile leggerle e costituiscono un consigliere da interpretare.” Le immagini raffigurate si riferiscono a Codici e Leggi che spalancano le porte ad una dimensione di Saggezza senza tempo. L’obiettivo consiste proprio nello scoprire la nostra Essenza autentica. Il sole, il matto, l’appeso, il Papa, appaiono in una nuova luce. Si manifesta un mondo da decifrare secondo schemi poco noti.