Sono stati giorni di grande entusiasmo in casa Pistoia Basket Junior per il “Red Christmas Party” che ha regalato momenti di gioia e di condivisione sul parquet del PalaCarrara con la presenza di centinaia di ragazzi che si sono ritrovati poco prima di Natale.
Dopo l’ufficializzazione di giovedì 26 dicembre, come nuovo capo allenatore di Estra Pistoia Basket 2000 con un accordo fino al 30 giugno 2025, ecco alcuni dettagli in più a livello di carriera di coach Gasper Okorn e le sue prime dichiarazioni in biancorosso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che Zare Markovski non è più l’allenatore della prima squadra.
Sgoccioli della stagione 2024 e podisti della Silvano Fedi in gara alla “Corsa di Babbo Natale” a Montecatini Terme.
Anche l’ultima gara dell’anno, a Pavel Group, ha regalato due soddisfazioni, tanto da chiudere la stagione decisamente con il bilancio in positivo.
Una nuova cintura nera per il Kodokan Montecatini. Sabato 14 dicembre, presso il Palagolfo di Follonica, si sono tenuti gli esami federali della regione Toscana Judo per il passaggio a cintura nera.
In arrivo l’ultimo weekend di attività del 2024 anche per il Pistoia Basket Junior che si lascia alle spalle giorni abbastanza positivi con un bel tris di affermazioni tra Under19, 17 e 13.
Arrivato a poche ore dalla sfida disputata dall’Estra Pistoia Basket 2000 sul campo della Nutribullet Treviso, e subito gettato nella mischia da coach Zare Markovski, per Maurice Kemp Jr la sua integrazione all’interno del gruppo-squadra biancorosso è stata, gioco forza, rapida e velocissima.
Rubrica "Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina"
"I miracoli non esistono", un romanzo amaro sul Natale.
Il gruppo consiliare del Partito Democratico interrioga il sindaco Roberta Marchi sull'assunzione di nuovi dirigenti in Comune.
"Premesso che le Rsu del Comune hanno dato conto nelle scorse settimane della volontà dell’amministrazione di procedere all’assunzione a tempo indeterminato per gli anni 2012–2013 di un dirigente ai servizi finanziari, costo €104.000 circa, di un comandante della polizia municipale costo € 35.000,00 circa e di altri dipendenti di categorie contrattuali inferiori.
Le Rsu hanno espresso la loro contrarietà al piano stesso, per ragioni evidenti a tutti e che trovano il loro fondamento nella situazione finanziaria dell'ente, per la quale sono in corso accertamenti della Corte dei Conti.
L'amministrazione aveva già in passato provveduto ad aumentare l'organico dei dirigenti, portandoli da 3 a 5, grazie ai contratti attivati per ricoprire il settore urbanistica e finanziario.
Con il piano assunzioni la scelta di ricoprire il settore finanziario con una posizione dirigenziale diverrebbe non più provvisoria ma permanente in termini di onere per il bilancio comunale, aumentando così ancora di più le spese di gestione dell'ente.
Per quanto riguarda l'assunzione di un comandante di polizia municipale non se ne capisce la necessità visto che la responsabilità di tale posizione è già ricoperta.
Considerato che la situazione finanziaria del Comune consiglierebbe non certo di aumentare le spese di gestione e funzionamento ma di modularle, anche verificando se alcuni servizi possano essere svolti con Comuni limitrofi, così da aumentare i risparmi sulle spese di gestione e dirottare le poche risorse sui servizi resi ai cittadini e sulla loro qualità.
Con questo piano assunzioni si va quindi in totale controtendenza rispetto alla situazione dell'ente e alla necessità, ormai condivisa da tutti, di iniziare a gestire i servizi e le funzioni comunali non più singolarmente ma in sinergia con comuni limitrofi, come avviene nel resto della Valdinievole ma non a Pescia.
Nonostante ciò, con la delibera di giunta n. 90 del 24 aprile l'amministrazione ha deliberato il piano assunzioni in precedenza delineato, dando ad esso anche il carattere di "urgenza" per le procedure di assunzione.
Rilevato che, in questi tempi così difficili per tanti cittadini, si dovrebbe attribuire "urgenza" non ad ulteriori aggravi per spese di personale per decine di migliaia di euro nel bilancio comunale ma a investire risorse su servizi educativi e sociali o investimenti in piccole opere pubbliche.
Interroghiamo il sindaco per sapere:
- se le decisioni dell'amministrazione sono effettivamente compatibili con la situazione finanziaria dell'ente;
- se prima di addivenire a queste decisioni, ad esempio per quanto riguarda il ruolo di comandante di polizia municipale, sono stati contattati i comuni limitrofi al fine di uno svolgimento congiunto di questo e degli altri servizi che sarebbero assicurati con le nuove assunzioni previste, così da utilizzare le risorse per la qualità dei servizi e non con spese di personale a quel punto non necessarie".