Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme sabato sera agrodolce con la delusione degli spettatori che, sul maxischermo dell’impianto di trotto, hanno assistito all’eliminazione degli Azzurri dall’Europeo con il 2-0 subito dalla Svizzera, ma rincuorati dallo spettacolo del trotto in pista.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
none_o
Fratelli d'Italia: "Da maggioranza ipocrisia e proposte ancora legate a vecchie ideologie"

3/8/2014 - 16:29

PESCIA - Fratelli d'Italia ci invia il seguente comunicato stampa che proponiamo integralmente:

 

“Se tutti i cittadini di Pescia avessero potuto seguire l'ultimo consiglio comunale si sarebbero resi conto di cosa sia l'ipocrisia, quest'ultima aleggiava sovrana negli interventi della maggioranza. Assurdo  sentire interventi sul niente, ripetitivi' incoerenti,nei confronti del  passato storico delle forze politiche di appartenenza degli oratori, come se queste forze politiche non avessero  governato Pescia per oltre 30 anni creando tutti i mali che oggi e ieri, sotto la giunta Marchi sono venuti al pettine, e constatare poi quante sono state le proposte deliberate che cozzano con questo storico momento di crisi economica.

 

Partiamo dalla tanto propagandata spending review che il sindaco e la sua giunta sono determinati a perseguire, con l'aggiunta di una giusta  lotta senza quartiere agli evasori fiscali, che non sono solo i "ricchi"come infelicemente dichiarava l'assessore Peria, dimostrando con questa frase  di quanto i nostri amministratori trasudano di vecchia ideologia  e di quanto gli stessi siano lontani dalla realtà sociale di Pescia ,infatti a Pescia oltre ai ricchi, molti sono gli  evasori per necessità di vivere , tante sono le famiglie che non riescono più a star dietro ai pagamenti a causa della crisi economica.
  
Quindi da queste due azioni certamente necessarie, si dovrebbero recuperare risorse importanti per circa 2 milioni e mezzo di euro(sempre che ci si riesca) ,ebbene nessuno però si è soffermato a puntualizzare (salvo generici e inconsistenti e poco chiari passaggi nei vari interventi orali) che tali risorse così recuperate non saranno usate per investimenti  di cui si è molto parlato ma che possono essere effettuati in una seconda fase, ma che oggi  occorre in primo luogo usare tali risorse  per abbattere la pressione fiscale su i cittadini e ridurre i costi dei servizi alla persone,noi speriamo che sia così, e staremo molto attenti perchè questo avvenga ,sono troppe le famiglie  oggi in difficoltà, per non intervenire verso di loro in assoluta   priorità.

 

Altra assurda decisione è stata quella di ridurre la Tari ai circoli ricreativi (i famosi dopo lavoro),con la motivazione che" gli stessi svolgono e sono importanti punti di aggregazione sociale specialmente per la montagna". Ma i circoli ricreativi hanno già tante agevolazioni .(non pagano le tasse come i privati). E così mentre  i bar e ristoranti privati chiudono .schiacciati dalla pressione fiscale e la crisi economica. i Circoli fanno pizze, ristoro, e giorni e giorni di sagre, togliendo di fatto molte occasioni  di lavoro al settore ristoro privato, che  ha già scarse probabilità  di  lavoro, in una sorta di concorrenza sleale autorizzata, con questa ulteriore sconsiderata decisione dell'amministrazione, i circoli saranno ancora più agevolati e magari in alcuni casi, non pagano nemmeno l'affitto in modo consono, operando in immobili del Comune gentilmente offerti da quest 'ultimo a pochi euro l'anno  con storiche quanto mai assurde delibere delle varie amministrazioni passate e oggi condivise da quelle attuali.

 

Oppure  praticando la cattiva abitudine degli stessi circoli di continuare a far  entrare  nei loro locali a mangiare e bere e ballare , tutti  i cittadini indistintamente,piuttosto di  rispettare le regole consentendo di far frequentare il circolo solo ai tesserati dello stesso.,come legge impone..E.le altre  attività di ristoro? i privati? Tirino pure la cinghia al massimo l'amministrazione farà deporre una conca di gerani davanti alle loro attività e approfittando della loro buona fede e della passione ,e amore verso il proprio ristorante o bar, gli farà pagar pure le conche, e per i fiori? Ci pensa l'istituto tecnico Agrario, che tanto ha fatto per il sindaco durante la campagna elettorale.

 

Inoltre ci domandiamo ma i controlli sulle sagre sulla qualità dei cibi e della loro sicurezza igienica sanitaria in fase di preparazione e cottura vengono effettuate? Chi controlla se i circoli sono frequentati solo da i loro tesserati? Se le cucine e chi ci lavora sono sempre in regola? Eppure i tanti privati che oggi a stento operano con sacrificio nel settore del ristoro, sul nostro territorio comunale sono giornalmente vessati da norme igieniche e da controlli e spesso multati salatamente, per le più per piccole infrazioni, mentre in alcune di  queste sagre  si cucina spesso in ambienti e attrezzature non consone e forse cibi congelati non controllati che potrebbero essere avanzi dell'anno prima, e si fanno pizze da esporto senza scontrini.

 

Forse non tutti operano così non vogliamo fare di tutta l'erba un fascio, ma per la salute di tutti e per rispetto di chi questi controlli giustamente le subisce. Chiediamo  che   le autorità competenti  si mobilitino per effettuare i controlli, e chiediamo al sindaco che limiti la durata delle sagre a solo tre giorni su tutto il territorio Comunale. Questo, sindaco, è cambiare verso e non con le  lunghe e inconsistenti orazioni di parte e propagandistiche di cui fate uso per un buon 70% nei consigli comunali".

Fonte: Fratelli d'Italia Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: