Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Non si fermano i giovani dell’associazione Dancelab Armonia e la loro azione si sviluppa, ancora una volta, là dove il dialogo è giornalmente messo alla prova: tra Israele e Palestina.
Sono arrivati a Betlemme, dalla Valdinievole, lo scorso 4 luglio e subito si sono messi al lavoro alla Fondazione Giovanni Paolo II, ospiti della Custodia di Terrasanta. Lì hanno organizzato un campus d'arte, frequentato da un centinaio tra ragazzi e giovani che si è concluso lunedì 17 luglio con un bellissimo spettacolo aperto a tutta la cittadinanza. Erano presenti più di 400 persone, fra le quali il console italiano, il nuovo sindaco di Betlemme, il custode Patton e padre Ibrahim Faltas della Custodia di Terra Santa.
Al campus e al gala finale era presente anche Massimo Toschi, consigliere della Regione Toscana, che sin dall’inizio è stato promotore e continua a sostenere e far crescere il progetto “Armonia fra i Popoli”.
Anche in questa terza edizione sono coinvolti i bambini provenienti dai campi profughi e dai territori palestinesi con l’intento di favorire lo sviluppo armonico dei corpi e delle menti. I giovani ballerini dell’associazione offrono a bambini e giovani palestinesi un’opportunità di crescita, di sviluppo e di dialogo confidando in un futuro di pace, di armonia e di libertà anche per quelle terre così martoriate, attraverso lezioni di jazz, hip hop, danza aerea e pittura.
Il sindaco di Betlemme Anton Saltan ha ricevuto i rappresentanti dell’associazione Dancelab Armonia e la presidente Antonella Lombardo, ringraziando per l’azione che svolgono a favore dei suoi cittadini e per essere ambasciatori di pace in una terra così complessa e assicurando la sua presenza durante la serata del gala finale del 12° festival 7° campus internazionale di alto perfezionamento nella danza che si terrà dal 27 agosto al 7 settembre presso il Laboratorio Accademico Danza con ragazzi israeliani, palestinesi, francesi, tedeschi e di altre nazionalità per testimoniare che l’arte è uno strumento universale di unità fra i popoli.
L’entusiasmo e l’impegno nella diffusione dell’arte come ponte di pace non si esauriscono con questa esperienza ma sono pronti a contagiare tante altre persone dando il via al 12° festival e 7° campus internazionale “Armonia fra i popoli” che si terranno nella nostra provincia.