Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Molti studenti (ma non tutti) hanno scioperato ieri mattina a causa di un impianto di riscaldamento assolutamente insufficiente al liceo Coluccio Salutati. La scorsa settimana la Provincia di Pistoia aveva annunciato l'arrivo di 7 nuovi dispositivi termici "fancoil", ma non sarebbero stati ancora tutti installati. Da qui la protesta degli studenti.
Era ricoverato dal 3 gennaio all'ospedale di Pistoia ed è deceduto a causa del Covid Giuseppe Mussi, 61 anni, 36 dei quali passati in polizia, era originario di Massa. Da qualche tempo era in pensione, dopo una carriera che a suon di cncorsi lo aveva fatto diventare prima sovrintendente, poi ispettore e infine vicedirigente del commissariato.
Gli uffici Aci di via Ugo Foscolo sono da oggi chiusi per quarantena da covid di tutti gli operatori. Per urgenze rivolgersi alle altre delegazioni Aci sul territorio (Monsummano tel 0572 53181, Pescia tel 0572 476041, Pistoia 0573 975282). Aci si scusa per il disagio e comunicherà per tempo la riapertura.
Sabato 22 gennaio al Moca, alle ore 16, un laboratorio dedicato ai bimbi dai 6 anni in su dal titolo “Pinocchio in movimento”. Gribaudo, nelle sue opere, ha rappresentato Pinocchio quasi sempre in movimento.
Il 19 gennaio alle 10 la polizia municipale festeggerà il Santo patrono con una celebrazione che si svolgerà a partire dalle 10 alla chiesa di San Francesco.
"Auspichiamo che ci sia un ripensamento in merito, poiché la strada che vogliono intraprendere sarebbe assolutamente penalizzante per l’intera località. Risolvere l’attuale crisi e pagare i debiti è necessario ed è obiettivo comune, ma esistono strumenti meno traumatici ed è doveroso, quanto urgente, prenderli in considerazione, evitando di arrendersi senza costrutto di fronte alla criticità in essere".
Nella mpzione presentata da Edoardo Fanucci e Gianna Rastelli si dà indirizzo al sindaco e alla giunta di "installare i suddetti dispositivi nelle zone maggiormente frequentate della città, con particolare interesse alla zona della piazza centrale, dove vi è maggiore concentrazione di turisti e del parco termale, dove molti cittadini esercitano attività fisica".
Tredicesima vittoria consecutiva per la Gema Montecatini, che dopo un mese di stop in campionato (causa pausa natalizia e poi le prime due giornate rimandate dal covid) ha dimostrato di non avere affatto ruggine o scorie addosso.
All’inaugurazione del presidio sanitario, nel quale sono operative 4 linee vaccinali e dove dalla mattinata di oggi sarà possibile somministrare fino a 900 vaccinazioni al giorno, hanno partecipato i rappresentanti dei soggetti la cui collaborazione ha reso possibile questa importante iniziativa. Il centro sarà attivo dal lunedì al sabato, inizialmente su due turni, al mattino e al pomeriggio su almeno 4 linee vaccinali.
E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domani eseguirà un intervento urgente e importante di manutenzione e potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale di Montecatini Terme e in una parte di Pieve a Nievole, con particolare riferimento alla linea elettrica denominata “Bustichini”.
La donna, tornata in città da pochi giorni, mentre stava controllando il contatore del gas all'esterno del proprio condominio, veniva aggredita alle spalle da un uomo, che cogliendola di sorpresa cercava di strapparle con violenza la borsa che teneva in mano.
È morta a 95 anni Anna Bernardi, storica titolare della libreria Vezzani di via Solferino, negozio gestito per tanti anni con il marito prima e con la figlia Danila poi. Da sempre stata appassionata di libri, era originaria dell'Alto Adige. Il punto vendita di via Solferino aveva aperto fin dagli anni '70, ma già da qualche anno la famiglia Vezzani gestiva una libreria (più piccola) in città.
"Al momento della riaccensione del riscaldamento è stato rilevato il malfunzionamento di una serie di fancoil, per i quali è partito immediatamente l’ordine di acquisto per la loro sostituzione. La consegna degli stessi è avvenuta solamente in questi giorni, come vi era già stato anticipato dai contatti con i nostri uffici. Questa mattina gli addetti della Provincia hanno subito provveduto a sistemare una parte dei fancoil".
Federalberghi Apam mette a confronto gennaio-settembre 2021 con lo stesso periodo del 2019, ovvero l’epoca “pre-pandemia” e la città ne esce chiaramente con le ossa rotte, tanto che viene calcolata una perdita del 70,56% delle presenze (in totale 937.732) e di un minore ricavo per il settore alberghiero stimato in circa 28,7 milioni di euro. Il presidente Carlo Bartolini: «Mercato ancora disastroso e anche il Natale non è andato bene».
Pioggia e freddo hanno accompagnato i numerosi podisti che hanno dato vita all’edizione 2022 della <<HALF MARATHON CITTA’ DI MONTECATINI TERME>>
A far data dal 10 gennaio, l’accesso in biblioteca e la permanenza presso le sale studio, consultazione e internet sarà consentito, anche in zona bianca, esclusivamente alle persone munite di Certificazione verde Covid-19 rafforzata.
Da subito l’albergo darà un sostegno importante alle strutture ospedaliere, dato il tasso di saturazione degli ospedali di questi giorni. Al momento sono 260 gli ospiti negli hotel Covid di Montecatini: Montebello, San Marco, Terme Pellegrini, Le Fonti e per i soli pazienti negativi, l’Hotel Innocenti. Le camere occupate sono 221 e la disponibilità, senza contare ancora l’Hotel Minerva, è di 16 camere.
Oggi il presidente della sezione bersaglieri "Caporal maggiore Gino Lanzarini" di Montecatini Terme, bersagliere tenente Rossano Bechini ha voluto ricordare al Parco dei bersaglieri il 225° anniversario del Tricolore (7 gennaio 1797). Erano presenti il presidente dell'Istituto Nastro Azzurro provinciale Pistoia Stefano Bernini e il presidente provinciale bersaglieri.
"I gestori lo scorso inverno avevano già fatto presente all’amministrazione che c’erano problemi alle caldaie e avevano richiesto l’intervento e il sostegno che è arrivato solo ora a piscina chiusa. Chiediamo all’amministrazione comunale: una veloce riapertura, di che tempi si parla?; è stato siglato un accordo coi gestori, vi siete intestati le bollette dal 1°gennaio 2022 come richiedevano?; che fine ha fatto la squadra agonistica?".
Un uomo ha infatti tentato di scippare della borsa una 66enne, mentre stava controllando il contatore delle utenze poisto all'etsreno dell'abitazione (in zona via Redi). La donna ha provato a resistere, trattenendo la borsetta, ma è stata trascinata e fatta cadere a terra. Lo scippatore ha pertanto desistito dall'intento e si è dato alla fuga. La vicenda è raccontata dalla Nazione oggi in edicola.
"Nel consiglio comunale del 22 dicembre ho presentato un’interrogazione denominata Terme 2.0 nella quale interrogavo la vicesindaco Francesca Greco sul mancato contributo promesso alle Terme per il progetto della telemedicina. Non comprendo perché lei sia così contraria, talmente contraria da non ottemperare alle decisioni prese dal consiglio comunale, non è certo sinonimo di democrazia, per di più senza riuscire a dare una spiegazione".
"Purtroppo continua il non rispetto delle regole e il non rispettare l'ambiente, questo angolo di parco è stato per troppo tempo preso di mira da incivili e teppisti, la situazione è migliorata grazie agli interventi sul verde pubblico di sfoltimento per rendere l'area più ispezionabile e visibile di conseguenza più sicura, però l'ultimo dell'anno ha fatto riaffiorare l'inciviltà di alcuni soggetti a discapito della collettività".
“La befana vien di notte lesta lesta sui cammini” e si ricorda di passare anche dai bambini dei Covid Hotel. Calze e doni arriveranno domani a tutti e 32 i bambini e i ragazzi che in età da 2 a 16 anni sono presenti negli alberghi sanitari della Asl Toscana centro. Ai piccoli ospiti dei due hotel di Montecatini saranno portati i doni che la Fondazione Meyer regala in occasione della Befana.
"L'attuale amministrazione Baroncini si sta caratterizzando per il totale immobilismo e la mancanza di qualsiasi progettazione anche sulle Terme così come per altri temi gravosi per Montecatini. L'amministrazione Baroncini è l'unica amministrazione che non ha messo un euro nelle Terme che con buone probabilità a febbraio vedranno chiudere anche i due stabilimenti principali e attivi Tettuccio e Redi".
"La nostra pineta, cuore pulsante della città termale, deve essere valorizzata. Le nostre idee: realizzare aree fitness per residenti, turisti e curisti; organizzare ambienti ludici per bambini e famiglie con aree attrezzate, giochi didattici e inclusivi; estendere piantumazioni floreali su tutti i viali e vialetti. Ma soprattutto riaprire il parco della Torretta, inglobandolo, di fatto all’attuale parco termale".