Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme, sono intervenuti ieri sera alle ore 18 circa, in corso Matteotti, per un principio di incendio a un faretto interno al negozio di abbigliamento Morini. Non si registrano danni a persone e cose. Il principio di incendio è stato spento tempestivamente dalla squadra vigilfuoco.
Segnalazione da parte di Alberto Lucarelli: "Purtroppo questa è la situazione che si prospetta questa mattina in via S Antonio, un accumulo di bombole del gas di molte unità, qualcuna anche non integra e danneggiata, perciò più pericolosa che mai. Ho immediatamente chiamato la polizia municipale (disponibilissimi) per un sopralluogo e una verifica per gli accertamenti".
È una Gema Montecatini che ha fame e voglia di partite ufficiali quella che domenica affronterà alle 18 il Cus Pisa sul parquet degli universitari, per la sedicesima sfida ufficiale della stagione, la prima di un febbraio da cinque partite in 21 giorni.
"I lavoratori in hotel erano 1.217 nel 2019, sono crollati a 493 nel 2020. Una situazione che, nel 2021, si è ulteriormente aggravata. Numeri disastrosi anche per ciò che riguarda le aziende alberghiere con dipendenti, che nel 2008 erano 146 nel 2008, si sono stabilizzate attorno alle 125 unità tra il 2016 e il 2019 e sono diventate 80 nel 2020".
L'Ad Valdinievole Montecatini piazza un altro importante colpo di mercato. È stato infatti tesserato il centrocampista Francesco Aiello, proveniente dal Mazara del Vallo, in Eccellenza siciliana.
Da domenica prossima 6 febbraio i bambini, di età compresa tra i 5 e gli 11 anni possono vaccinarsi anche in Valdinievole. All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si svolgerà il primo open day della Valdinievole per la vaccinazione dedicata ai più piccoli, con accesso libero; i genitori non dovranno effettuare alcuna prenotazione per la vaccinazione anticovid 19.
Lo dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Capecchi, componete della Commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni della criminalità organizzata in Toscana, alla luce dell’operazione delle fiamme gialle che, per frode e riciclaggio internazionale, ha sequestrato un appartamento anche a Montecatini.
Emblematici del contesto operativo erano i casi di due “fornitori” campani (entrambi privi di struttura aziendale e senza dipendenti) che emettevano fatture all’impresa montecatinese: uno mentre era in realtà ristretto in carcere (per altri reati); l’altro il cui indirizzo risultava coincidere anche con il destinatario delle fatture.
"Sono 2500 le mascherine FP2 consegnate dal Comune agli studenti obbligati a indossarle per accedere al servizio trasporti. Una decisione fortemente voluta dall’assessore Federica Rastelli di Fratelli d’Italia che, in attesa di una eventuale fornitura da parte del Governo, ha deciso di andare incontro alle esigenze delle famiglie e degli studenti".
“Partiamo dai fatti di malamovida che hanno coinvolto Montecatini durante lo scorso fine settimana per puntare i riflettori sulla città e sui suoi punti deboli. È giusto che l’attenzione generale sia concentrata sulla questione delle Terme, volano per la riqualificazione e la rinascita del territorio. Non dimentichiamoci però di ciò che accade nelle vie e nelle piazze del centro, della sicurezza, delle imprese".
I Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti questa notte alle ore 02:00, circa in via Armando Diaz, incrocio via Fedeli per incidente stradale. L'incidente ha visto coinvolte due autovetture, per cause in corso d'accertamento da parte dei Carabinieri di Montecatini, presenti anch'essi sul posto.
"Un concordato in bianco senza un piano industriale che ne rilanci la gestione dell’attività caratteristica è una strada senza uscita verso il fallimento e la chiusura delle Terme. Da anni sosteniamo – ma non siamo mai stati ascoltati - che occorre una managerialità del settore per reindirizzare in maniera efficiente l’azienda nel mercato dei prodotti termali".
Assohotel e Confesercenti hanno incontrato l’assessore regionale Ciuoffo. "La vera finalità del concordato deve essere quella di mantenere aperti i servizi e rimettere in moto l’azienda con concreti progetti di rilancio. Siamo convinti che le forze imprenditoriali della città si sentiranno coinvolte nel processo di riorganizzazione e gestione del Tettuccio. Per lo stabilimento Redi vanno ricercate competenze e professionalità del settore".
La convention, che inizia il 28 e si concluderà domenica 30 all'hotel Manzoni, porta la firma organizzativa di Federludo, la federazione delle associazioni ludiche Italiane.
L’assemblea ordinaria dei soci ha dato mandato all’amministratore unico di continuare (avvalendosi dei consulenti già da tempo individuati) l’elaborazione del piano di risanamento intrattenendo al contempo opportuni rapporti con eventuali potenziali investitori e di valutare nelle prossime settimane e all’esito delle valutazioni tecniche quale strumento di risanamento previsto dalla legge si renderà eventualmente necessario adottare.
Romano Lauri, 82 anni, era arrivato in città, dalla sua Livorno, negli anni '70 e non se ne era più andato. Ha gestito tanti locali, dal Tramp versione discoteca al Direttore, fino al bar interno all'Ipercoop. Da diversi mesi lottava contro una malattia e il Coronavirus l'ha infine portato al decesso.
Per il Movimento 5 Stelle "la Regione continua a brancolare nel buio". Per la consgliera egionale Federica Fratoni c'è il "via libera all’ipotesi del concordato preventivo" ed è una "fase delicatissima”. Luciana Bartolini (Lega), Alessandro Capecchi (Fratelli d’Italia) e Marco Stella (Forza Italia): “Si faccia il possibile per limitare i danni, bocciata la nostra richiesta alla Regione di acquistare il Tettuccio".
Per le Terme la giunta regionale darà mandato all’amministratore unico di avviare tutte le azioni volte alla necessità di preservare il patrimonio societario per la tutela dei creditori e del territorio, quali la presentazione di una istanza di concordato preventivo cosiddetto in bianco. "Scongiurare il fallimento della società". Infinet ha manifestato la disponibilità a rilevare la maggioranza del pacchetto azionario.
Secondo quanto scrive la Nazione Infinet avrebbe avviato un negoziato con l'amministratore unico Alessandro Michelotti per l'acquisizione delle Terme. La società inglese, rappresentata in loco dall'avvocato pistoiese Alessandro Belli, aveva deciso di non partecipare al bando dopo un primo approccio in viale Verdi. Ora sarebbe disposta anche a finanziare la continuità dell'azienda.
Clamoroso colpo di mercato dell'Ad Valdinievole Montecatini, che si è assicurata le prestazioni sportive del centravanti italo argentino Geraldo Masini.
Toscana Promozione promuove verso gli operatori turistici una ricognizione delle strutture ricettive e delle destinazioni rivolte ai viaggi di gruppo in pullman e Apam rilancia l’appello a sviluppare strategie di supporto a questo segmento così importante per le tante strutture e, di conseguenza, per centinaia di lavoratori. L’associazione ha già indicato quale possibile soluzione una porzione del parcheggio a est del Palaterme.
Il prossimo 27 gennaio ricorre la "Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell'Olocausto" ufficialmente istituita nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Una istanza di concordato preventivo in bianco al fine di limitare la perdita di liquidità, cedere rami d’azienda funzionali all’attività termale e azionare tutte le cautele necessarie a «conservare il patrimonio dalle aggressioni dei creditori per il periodo concesso dal tribunale per la predisposizione del piano concordatario».
“Il prossimo 26 gennaio il Consiglio regionale sarà chiamato ad esprimersi una comunicazione della Giunta relativa alle Terme di Montecatini. Siccome ne abbiamo discusso, poche settimane fa, nel Defr collegato al Bilancio 2022 evidentemente la Giunta ha necessità di cambiare indirizzo che non si è sentita di mutare quando, lo scorso dicembre, abbiamo presentato i nostri emendamenti".
Un lettore di Valdinievole Oggi ci inoltra nuove immagini del degrado presente in alcune zone di Montecatini Terme, in quest'ultimo caso in corso Roma.